Addobbi di natale

Ci sono degli oggetti che, con il loro colore e con le loro forme, ci ricordano la bellezza del Natale e contribuiscono a creare quell’atmosfera particolare tipica del periodo natalizio: sono gli addobbi di natale. Ghirlande, confezioni floreali, palline per gli alberi, presine da appendere al camino, candele colorate: chi deve scegliere gli addobbi natalizi per la propria casa, frugando tra gli scaffali dei negozi avrà soltanto l’imbarazzo della scelta. Chi, invece, preferisce puntare tutto sulle proprie capacità, può scegliere di realizzare gli addobbi con le proprie mani. Si possono produrre biscotti a forma di alberelli, slitte e babbi natale, piuttosto che palline di vetro da appendere all’albero, decorabili con la tecnica del decoupage, dello stencil o con le tempere. Molto gettonate sono anche le ghirlande: se appese alla porta d’ingresso, ... continua

Articoli su : Addobbi di natale


1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , rendono accogliente l’entrata, così come le finestre. Possono essere floreali, oppure realizzate a mano con del polistirolo e delle spillette da patchwork.

      Quando arriva il periodo di natale, le giornate trascorrono in maniera diversa: per le strade c’è tutta un’altra atmosfera, così come nei giardini e nelle case, abbellite da oggetti che spesso cambiano ogni anno. Addobbare la casa in maniera originale durante il periodo natalizio è una di quelle missioni in cui le donne amano cimentarsi. Oltre a scegliere quanto di meglio offrono i negozi specializzati, in tante si divertono nella creazione di addobbi di natale, servendosi di elementi naturali e contando unicamente sulla propria capacità. Palline di vetro decorate e biscottini a forma di babbi natale sono soltanto poche delle creazioni possibili. Tra le più divertenti ci sono sicuramente le stelline d’arancia da appendere alle finestre, per le quali sono necessarie bucce d’arancia e bastoncini di legno. Esistono poi soluzioni per trasformare un frutto comune come la pigna in un grazioso e semplice addobbo di natale. Basta pulirla, verniciarla con una bomboletta di vernice color oro, ed appenderla alla finestra con un fiocco colorato (preferibilmente di rosso).E' da poco iniziato l'autunno e già nell'aria si preannuncia un qualcosa di diverso. Non fa ancora freddo eppure i bambini iniziano già a scrivere qualche letterina al papà più famoso del mondo: Babbo Natale! E così che inizia la magia che ci avvolge inspiegabilmente tutti, grandi e piccini. I bambini iniziano a desiderare regali e i grandi cercano di stargli dietro.

      E' l'unica festività capace di mobilitare davvero tutti, una festa che accontenta tutti credenti e non. L'unico momento dell'anno in cui la famiglia si riunisce tutta quanta, in cui anche i ristoranti chiudono perché cuochi e camerieri vogliono trascorrere la serata con i propri cari, e i vostri miglio amici volendo..Insomma c'è ancora qualcosa capace di strapparci un sorriso nonostante tutto, qualcosa che riesce a farci dimenticare il lavoro e le preoccupazioni per una sera. Lo sentite nell'aria anche voi, vero? Respirate a pieni polmoni: E' proprio Natale quello che si sente, pieno dei suoi addobbi di natale appunto.

      Un Natale senza addobbi, che Natale è? Per vivere pienamente il fascino della più attesa ed affascinante festività dell’anno, è importante che le strade, i giardini e le case, contribuiscano, per mezzo di oggetti decorativi, alla creazione di un’atmosfera magica, sicuramente unica. Chi deve scegliere gli addobbi di natale per la propria abitazione, frugando tra gli scaffali dei negozi specializzati, troverà l’imbarazzo della scelta. Si può decidere tra una vasta gamma di combinazioni ed elementi differenti. A partire dall’albero, che può essere naturale (da piantare in giardino), o sintetico, in PVC; poi ci sono le palline da appendere ai rami dell’abete: da quelle classiche in vetro, decorabili con la tecnica del decoupage e dello stencil, a quelle più economiche in plastica o altri materiali sintetici. Chi preferisce decorare l’albero con prodotti naturali o realizzati a mano, opterà per delle piccole pigne dorate, per i simpatici biscottini a forma di Babbo Natale , o per delle statuette in pasta di sale.A Natale il mondo cambia colore e si trasforma in un maglione a tinta unica: tutto si tinge di un rosso passione, colore simbolo dell'amore più di ogni altro, forse solo il verde se la gioca. Si iniziano a regalare piante augurali, le celebri Stelle del Natale, preferibilmente rosse. Le decorazioni delle case sconfiggono il tetro smog cittadino e le città sembra che sorridano. Al centro delle tavole si accendono candele anche se non ci troviamo di fronte ad un appuntamento galante, compaiono ghirlande e fiori di ogni tipo.

      Immancabile nelle case e nei giardini l'abete illuminato. Elemento decorativo incontrastato del Natale, il caro buon vecchio ed intramontabile presepio. Col Natale si da in un certo senso il via ad una gara per gli addobbi migliori. Una gara senza vincitori però, solo una gara in cui ognuno riceve un premio: un sorriso di un bimbo, un abbraccio. Piccoli grandi doni capaci di regalarci un pizzico di felicità, proprio quella di cui avevamo bisogno..il migliore degli addobbi di natale

      Può piacere e dispiacere, unire e dividere, ma su una cosa è veramente difficile essere in disaccordo: l’atmosfera che si respira per le strade, nei luoghi pubblici e nelle abitazioni durante il periodo di Natale ha qualcosa di unico: un fascino particolare che nessun altra ricorrenza ricopre. Tra gli elementi che contribuiscono alla creazione di questa atmosfera magica, ci sono gli addobbi di natale. Naturali o artificiali, acquistati o realizzati a mano, essi rappresentano l'attrazione principale delle case arredate a festa durante il periodo natalizio. Ghirlande, biscotti a forma di alberelli, slitte e babbi natale, ma anche palline di vetro da appendere all’albero, statuette in gesso, candele colorate, presine da appendere al camino, spruzzi bianchi di neve artificiali e chi più ne ha, più ne metta. Scegliere gli addobbi di natale per la propria casa è una delle attività più gradite ed affascinanti per il pubblico femminile, che ogni anno è in cerca di idee ed oggetti nuovi. La gioia delle piccole cose, di una ghirlanda, un fiore, di una stella di natale. La gioia di riunirsi attorno al camino e raccontarsi fiabe, raccontarsi che Babbo Natale esiste, anche se solo per una notte, mirando gli addobbi di Natale. La gioia di apparecchiare una tavola con una tovaglia rossa ricca di candele e gnomi di zucchero. La gioia di chiamare tutti gli amici e i parenti e chiedere aiuto, perché da soli siamo troppo pochi e non riusciamo a fare un presepio e nemmeno un albero.

      La gioia di chiedere aiuto, la sentite? La gioia del Natale. Fiori rossi, muschio, bue, asinello e Gesù Bambino. Gioia fatta di piccoli gesti, di luci fioche, ma essenziali. Ogni giorno potrebbe essere Natale, basterebbe solo avvertirlo nel cuore, rinascere insieme a quel bambino che ha scatenato questa grande festa. Accogliere quel bimbo e il nostro vicino di casa che ha freddo lì fuori. Accendere un'altra candela ancora. La gioia delle piccole cose: questo è il Natale.

      La gioia di stare insieme, nulla di più.

      Gli addobbi di natale sono oggetti che contribuiscono in maniera fondamentale alla creazione e alla conservazione di quell’atmosfera affascinante, unica, che si respira per le strade, nei giardini e nelle case, soltanto nel periodo natalizio. Quando arriva questo tempo, anche i più superficiali scelgono di dare alla propria abitazione un tocco di colore e luce in più. La scelta degli addobbi giusti non è un compito agevole, data la varietà e la quantità dei prodotti messi a disposizione dal mercato natalizio. Di conseguenza, sono sempre più numerosi coloro che scelgono di affidarsi al proprio ingegno, decorando l’ingresso, le porte, le finestre e l’albero di natale, con oggetti naturali o realizzati artigianalmente. Dalle palline di vetro colorate con la tecnica del decoupage, alle sfiziose stelline ottenute con la buccia d’arancia, passando per i classici biscottini a forma di Babbo natale, renne e angioletti da appendere ai rami dell’abete.Tra le tradizioni più antiche e diffuse al mondo, sono annoverabili sicuramente quelle legate alla festa di natale. Fare il presepe, addobbare la casa, preparare l’albero scegliendo le decorazioni più belle, sono riti e tradizioni che ogni anno uniscono chi è legato a questa festività. La decorazione dell’albero, per esempio, avviene generalmente l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione: in tanti alle palline e agli addobbi di natale comprati nei negozi, preferiscono prodotti naturali o realizzati a mano: biscotti a forma di babbi natale, slitte, renne, angeli, alberelli, oppure agrumi a forma di stelle, mandarini e quant’altro…Oppure piccole ghirlande e statuette in pasta di sale, palline di vetro colorate con la tecnica del decoupage o dello stencil. Le tradizionali palline sono in vetro soffiato, ma esiste anche la versione più economica in plastica, tutte sono dipinte in vari colori scintillanti che vanno dall’oro al rosso, all’argento, e quasi tutte sono personalizzabili in svariati modi. Nel periodo natalizio, abbellire la casa è un’abitudine molto diffusa: c’è chi sceglie di recarsi in un negozio specializzato ed attingere dagli scaffali le proposte più vantaggiose, chi riutilizza ogni anno gli stessi addobbi di natale, e chi sceglie di affidarsi alle proprie abilità artigianali e realizzare personalmente gli addobbi per la casa. Oltre ai classici biscottini a forma di palline, renne, Babbo Natale e angioletti da appendere ai rami dell’albero, si possono realizzare candele colorate, ghirlande naturali o in polistirolo, ma anche statuette in pasta di sale e pigne dorate da appendere alla finestra con un fiocco di cotone rosso. Inoltre, per decorare l’albero, si possono scegliere gli agrumi: sempre più diffuse sono le stelline di buccia d’arancia, le palline d’arancia legate con il filo di ferro ed abbellite con del cotone colorato, oppure le clementine con paillettes: mandarini decorati con puntine dorate e chiodi di garofano. Gli accessori e gli addobbi natalizi che ogni anno propongono i negozi specializzati sono oggetti caratteristici e del tutto particolari, in grado di trasformare la nostra casa o il nostro giardino, in ambienti in cui regna un’atmosfera unica, quasi magica. Chi sceglie gli addobbi di Natale, frugando tra gli scaffali dei negozi specializzati, troverà l’imbarazzo della scelta.

      Oltre ad una vasta gamma di alberi di Natale, disponibili in vari tipi e misure, da quelli finti da chiudere in cantina, e riciclare ogni anno, a quelli veri, da piantare in giardino quando finisce il periodo delle feste), varia è anche la scelta delle palline: si può optare per quelle classiche in vetro, decorabili con la tecnica del decoupage o dello stencil, a quelle più economiche in plastica. Poi, luci colorate da interno o da esterno, presine da appendere al camino, coperte, candele colorate, pennacchi, statuette in pasta di sale e chi più ne ha, più ne metta.

      La festività del natale cade in uno dei mesi più freddi dell'anno, eppure è l'unica festa in grado di riscaldare sinceramente anche i cuori più gelidi, o almeno di norma così dovrebbe essere. Accade come una specie di miracolo natalizio, anche se solo per qualche giorno, beh, ci sembrano possibili cose che mai avremmo pensato accadessero. Tutti i più grandi hanno scritto almeno una volta sul natale, i più bei film sono ambientati nel periodo natalizio e anche questi ultimi sono diventati simboli di questa festa insieme ad abeti e presepi e gli immancabili addobbi di natale.

      Il 24 dicembre infatti, aspettando il famoso cenone della sera,i bambini che una volta si riunivano intorno ad una stufa per farsi raccontare la storia di Santa Claus, ora si accomodano sul divano a vedere alla tv film e cartoni che parlano sempre di lui. Cambia insomma la forma, ma non la sostanza. Perché adesso come anni fa, si gusta la stessa magia e si condividono spensierati momenti con i propri cari.

      Molti cinici accusano il Natale dicendo che non esiste festa più consumistica. E questo in realtà è vero, ma è anche vero che una medaglia ha due facce, non una. E del Natale meglio non cogliere sempre e solo gli aspetti negativi. Meglio meravigliarsi ammirando un albero di Natale, o una semplice candela illuminata per l'occasione. Meglio gioire e non criticare che impacchetta regali, perché chi regala non è quasi mai una persona egoista.

      Magari spendacciona, ma non egoista. Meravigliatevi di ciò che il Natale riesce a fare senza criticare! Babbo Natale esiste quanto esiste la Befana eppure entrambi, riescono a fare miracoli!

      Gli addobbi di natale riescono a far tornare piccoli i grandi e riescono a donare speranza a bambini ai quali la speranza l'han strappata da prima che nascessero. Non siate troppo negativi dunque, evitate troppe critiche e utilizzate le energie nel fare qualcosa di positivo, ne varrà la pena, una decorazione in più non è solo simbolo si consumismo, ma aiuta a sorridere!