SELECT id,varie,link,titolo,descrizionesezione,data_cache_schedina,cachesc FROM pagine WHERE ((sezione = '91' and varie = 'pagina' and pubblicato = 'si') or (sezione = '91' and varie = 'rivista' and pubblicato = 'si')) order by power desc,pertinenza desc,titolo LIMIT 0,12 cura della pianta

Cura della pianta

La sopravvivenza delle piante che adornano le nostre case e' condizionata da alcuni piccoli accorgimenti che, una volta attuati con cura e amore, daranno la soddisfazione di ottenere risultati veramente entusiasmanti. Un terriccio appropriato,innaffiature e nutrimento adeguato sono fondamentali perché la coltivazione in contenitori abbia successo. Esistono in commercio diversi composti studiati per la coltivazione in vaso ma è doveroso provarne di diversi per ricercare quello che meglio si adatta al tipo di pianta che abbiamo scelto per coltivare. L'innaffiamento e' il punto piu' delicato fra le cure da dedicare alle piante. E' assai difficile stabilire una regola importante per quanto riguarda la sua frequenza. Generalmente sarà più copioso nel periodo di vegetazione e se la pianta si trova in posti caldi. Avendo a disposizione poca terra per crescere è buona norma nutrire regolarmente la pianta con concimi che possono essere usati o sulle foglie o versati direttamente nei vasi.Un elemento importante dell’arredo di una casa sono le piante ed è per questo che vengono effettuati alcuni interventi per renderle più belle. A parte l’eliminazione manuale delle parti marciscenti o disseccate(da effettuare sempre con forbici affilate e appositamente disinfettate), ... continua

Articoli su : Cura della pianta


1          3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , la principale azione consiste nella pulizia delle foglie dalla polvere che normalmente vi si deposita,grazie all’uso di una spugna inumidita e di una certa delicatezza. Per tutte le piante da appartamento vale una sola regola d’oro:luce, acqua e calore. Questi tre elementi, nella giusta dose, assicurano una resa perfetta della pianta, che abbellisce con la sua salute l’ambiente dove si trova. Le esigenze di luce cambiano da pianta a pianta:esistono infatti piante per ambienti molto illuminati e piante che invece ben si adattano a vivere in zone scure o quais buie. L’acqua deve essere data con regolarità,ed è bene tener sotto controllo la temperatura soprattutto in inverno e durante la notte.Le irrigazioni inoltre devono essere tali da garantire un terriccio appena umido.

      Le piante da appartamento molte volte provengono da paesi tropicali con caratteristiche climatiche peculiari,ed è per questo che gli appartamenti non sempre rappresentano per le stesse l'habitat ideale ove vivere e crescere.Nonostante ciò è possibile con particolari accorgimenti e una serie di semplici cure mantenere in buono stato anche le piante più delicate. L’innaffiamento in primavera deve essere frequente nel periodo in cui le piante germogliano fino ad arrivare in estate ove all’occorrenza, le piante necessitano di essere bagnate anche due volte al giorno:la mattina presto e al calar del sole.In autunno, invece, va diminuito la frequenza dell'innaffiamento fino all'estremizzazione al minimo raggiuanta in inverno. E’ bene associare all’innaffiatura la concimazione in quanto potassio,fosforo, calcio e magnesio sono indispensabili alla vita delle piante e la loro carenza può causare danni consistenti. Le piante possono presentare foglie deturpare o rosicchiate a causa dalla presenza di parassiti. Esiste in commercio una vasta gamma di prodotti antiparassitari validi a debellare le malattie delle piante.Le piante da appartamento richiedono cure particolari a seconda che si tratti di piante verdi, piante fiorite, tropicali o grasse. La maggior parte delle piante si orienta verso la luce, quindi, per evitare che crescano curve, una volta alla settimana, è necessario ruotare la pianta di 90°. La temperatura ideale è compresa tra i 18° e i 24°.Bisogna evitare di posizionare le stesse nei pressi di fonti di calore o di finestre evitando così gli sbalzi di temperatura. Le irrigazioni devono essere frequenti ma non eccessive tali da rendere il terriccio appena umido.Una consiglio inter nos per sapere se la pianta ha bisogno d’acqua o meno,è quella di immergere il dito nel terreno e procedere all'innaffiatura solo se lo stesso risulta secco. L’innaffiatura è buona norma praticarla o nelle prime ore del mattino o dopo il tramonto del sole. Le piante, dopo un certo periodo, hanno bisogno di essere rinvasate perchè crescendo necessitano di un vaso più grande. I vasi in terracotta sono i migliori contenitori per fare crescere le piante da interno.Le piante da interno solitamente sono originarie di aree con clima caldo,umido e stabile.Sono necessari quindi degli accorgimenti per evitare di esporle ai rischi più frequenti,quali ad esempio la vicinanza con fonti di calore diretto o rischi di corrente d'aria fredda.L'elementio fondamentale per la cura delle nostre piante è la luce.Alcune piante necessitano di molta luce per crescere e di conseguenza è necessaria una location che permette di captarne quanta più possibile.All'inverso per altre piante la luce abbondante può divenire un fattore negativo,ustionando le foglie per effetto lente dei raggi solari.L'altro elemento fondamentale da tener in considerazione è l'acqua.Le annaffiature devono essere regolari e non eccessive,consentendo di ottenere un terriccio appena umido.Il sistema migliore per mantenere un buon livello di umidità è quello di appoggiare i vasi in ulteriori sottovasi pieni di palline d'argilla.La temperatura ottimale inoltre deve essere compresa tra i 15 e 18°C.È importante tener sempre presente che le piante sono esseri viventi e hanno bisogno di particolari attenzioni per crescere belle e rigogliose. È bene quindi posizionarle lontano da fonti di calore e da finestre per evitare colpi d’aria. Nel periodo di crescita della pianta, tra marzo e settembre, è consigliabile usare del fertilizzante, stando attenti a non superare la dose prescritta sul flacone.La maggior parte delle piante sopravvive meglio in un ambiente che ha tra il 70% e il 90 % di umidità. Dato che è difficile avere questo tasso di umidità in casa, è bene disporre le piante vicino ad un umidificatore oppure mettere delle palline di argilla imbevute di acqua nei sottovasi.Così facendo difatti l'acqua, evaporando, andrà a creare un’atmosfera umida attorno alla pianta.Inotre è necessario eliminare l'acqua stagnate nel sottovaso,perchè provoca marciumi radicali.Rispetto ai vasi di plastica, i vasi in terracotta lasciano respirare meglio le radici e trattengono l’acqua più a lungo,permettendoti così di innaffiare meno spesso.Oramai è un must di tutte le belle case essere ornate da piante da appartamento :quest'ultime però richiedono delle precise se pur fattibili accortenze.Molte di queste piante da interno sono di origine tropicale caratterizzate quindi da un clima caldo.E' facilmente intuibile la necessità di posizionarle in zone della casa bel illuminate.La luce sappiamo essere l'elemento fondamentale che permette la vita stessa delle nostre piante,ma a volte può divenire un fattore negativo.Difatti posizionare determinate piante vicino a vetrate esposte a sole diretto provoca l'ustione delle foglie.D'altro canto,alcune piante necessitano di molta luce per crescere,quindi è obbligatoria l'esposizione in zone della casa ben illuminate.La location della pianta è determinata non da futili fattori estetici.Altri accorgimenti riguardano le annaffiature che devono essere regolari e non eccessive.La temperatura ottimale è compresa tra i 15 e 18°C e la presenza di un umidificatore aiuta a migliorare il benessere delle piante.L'outdoor invade l'indoor.Questa è una delle tendenze che sempre più si sta sviluppando,diventando quasi un must per chi desidera avere una casa rivolta alle ultime tendenze utilizzando un modo salubre e naturale.Adornare la propria casa con piante da appartamento richiede dei piccoli accorgimenti a cui sottostare.Prima considerazione da fare è che molte di queste piante sono di origine tropicale pertanto necessitano di temperature elevate e costanti,con un ottimale livello di umidità.La luce è un fattore che varia dalla tipologia di pianta.Alcune di esse difatti resistono in ambienti poco luminosi ed un'esposizione diretta potrebbe provocare l'ustione del fogliame.Altre invece amano stare vicino a finestre esposte al sole,ma velate da tende chiare.Le annaffiature devono essere regolari e non eccessive tali da mantenere il terriccio umido.E'preferibile l'acqua piovana perchè priva di cloro.La temperatura ottimale si aggira attorno ai 15-18°C e le concimazioni vanno effettuate in base al tipo di specie, a seconda se trattiamo di una pianta tropicale o da fiore invernale.Curare le piante del proprio giardino, balcone, terrazzo, in casa è un'operazione che richiede specifiche attenzione per le specifiche tipologie di piante possedute. E' bene che nella scelta delle diverse tipologie di piante si tenga in considerazione il tempo di cui si ha a disposizione e non solo delle preferenze ad impatto visivo. Ciò in considerazione del fatto che alcune piante richiedono maggiori attenzioni come per esempio l'orchidea che abbandonata a se stessa non durerebbe molto a lungo. Per cui la scelta è importante anche per la sopravvivenza delle stesse piante. Se si ha poco tempo a disposizione si consiglia di ornare la propria casa con le piante grasse per cui i tempi di annaffiatura hanno intervalli lunghi così come la concimazione può non essere effettuata.Prendersi cura delle piante, risulta una operazione che non richiede operazioni difficilissime. Bastano pochi accorgimenti, in base al tipo di pianta che si è scelto. Ricordando che una pianta non può vivere senza luce, è necessario che venga posizionata in punti più luminosi della casa: vicino alle finestre. In estate è necessario che la pianta non stia a contatto diretto col sole, quindi è necessaria la luminosità ma non l'esposizione diretta ai raggi solari. In inverno, il sole riscalda meno è possibile il contatto diretto. Le piante di appartamento si adattano bene all'ambiente in cui si trovano, tuttavia occorre evitare il contatto diretto con il condizionatore (specie in inverno, con l'aria calda la pianta potrebbe seccare). Anche le correnti d'aria potrebbero danneggiare la pianta.