scivoli
Gli scivoli sono uno dei giochi tradizionali per bambini più famosi in tutto il mondo.
Uno scivolo è composto da una struttura molto semplice, ovvero un piano inclinato che consente al bambino di scivolare fino quasi a terra.
Visto che è un gioco perlopiù da giardino, è importante che sia collocato in una zona verde: ovviamente gli scivoli si trovano facilmente ai diversi parchi giochi, ma chi ha intenzione di comprarne uno per i propri bambini deve prima trovare uno spazio adeguato all'interno del proprio appezzamento.
Quindi, lo scivolo è un gioco d'aria aperta, in cui i bambini devono avere tutta la libertà di divertirsi, magari di correre anche vicino alla struttura stessa: insomma, il posto ideale per collocare un tale gioco è, senza ombra di dubbio, il giardino.
Uno dei tanti consigli è, nel caso in cui si ha a che fare con dei bambini piccoli,
... continua Articoli su : scivoli
-
Chi possiede un ambiente esterno piuttosto ampio e dei bambini piccoli, può approfittare dello spazi
-
Il fatto di avere una area esterna più tosto vasta, e magari anche dei figli piccoli, ci obbliga in
-
Chi ha dei bambini piccoli e un giardino relativamente vasto lo sa: è difficile non approfittare del
-
Tutti coloro i quali posseggano un vaso ambiente esterno e un appartamento abitato anche da 'marmocc
-
Possedere un ambiente esterno relativamente ampio, con una abitazione popolata da bambini di piccola
-
Chi può disporre di uno spazio esterno alquanto ampio ed ha in casa anche dei bambini, molto diffici
-
Avere la fortuna di possedere un ambiente esterno particolarmente grande e dei bimbi piccoli, signif
-
Chi ha a disposizione un ambiente esterno piuttosto ampio ed una casa in cui vivono anche dei bambin
-
Chi ha a disposizione un ampio ambiente esterno e una casa popolata anche da bambini, difficilmente
-
Avere a disposizione un ambiente esterno relativamente ampio e dei bambini piccoli, vuol dire dispor
-
In modo particolare a partire dall’ultimo decennio, nel variegato panorama dei giochi da giardino, g
-
Gli scivoli gonfiabili rappresentano un’attrazione divenuta comune specialmente negli spazi pubblici
prosegui ... , di inserire un materasso in plastica alla base dello scivolo, in modo tale da attutire la caduta e permettere al bambino di non farsi in alcun modo male.
Gli scivoli in plastica sono, indubbiamente, uno tra gli articoli più venduti per quanto riguarda i giochi da giardino.
La plastica è utilizzata perché è un materiale che ha un'ottima resistenza nei confronti degli agenti atmosferici e, in più, si può facilmente lavare.
Uno scivolo di piccole dimensioni, inoltre, presenta anche altre caratteristiche importanti: infatti, si può rapidamente smontare, in modo tale che, durante il periodo invernale, possa essere conservato in un garage, senza lasciarlo inutilizzato per tutto il tempo in cui pioggia e vento la fanno da padrona.
La fase di montaggio di uno scivolo non presenta particolari difficoltà, dato che nella scatola in cui si trovano i pezzi, è presente anche il libretto delle istruzioni, che permette di dare una mano nell'assemblaggio dei vari pezzi dello scivolo.
In questo modo il montaggio risulterà ancora più scorrevole e rapido.
Lo scivolo, non richiede, come altri giochi da giardino, che sia fissato al terreno, dato che il suo utilizzo sarà riservato ai bambini con un peso non eccessivo.
Lo scivolo è senza dubbio un gioco classico per bambini ed è formato da un piano inclinato, che può avere diverse forme, colori e dimensioni, che consente al bambino uno scivolamento e, soprattutto, il divertimento assicurato.
Visto che stiamo parlando di un gioco, ovviamente lo scivolo è destinato a rimanere sempre all'aria aperta: siamo abituati a vedere scivoli e altalene e altre strutture all'interno dei parchi giochi, che devono avere la capacità di sopportare tutte le intemperie climatiche per il semplice motivo che sono esposti a qualsiasi clima lungo tutto l'anno.
Quindi, se vogliamo comprare uno scivolo, dobbiamo trovare lo spazio necessariamente nel nostro giardino per inserirlo.
Poi, nel caso in cui il bambino o i bambini siano in età ancora piccolini, è necessario mettere sempre un materassini di plastica al termine dello scivolo, in modo tale da prevenire eventuali cadute e di proteggere il bambino, facendolo divertire in santa pace senza altre preoccupazioni.
Si possono acquistare degli scivoli, adatti a quest'ultimo caso, presso i negozi specializzati per l'infanzia.
Nel momento in cui nella nostra famiglia sono presenti due bambini che hanno età differenti, è sempre meglio, nel caso in cui si voglia installare uno scivolo fisso all'interno del proprio giardino, scegliere uno di quei modelli che possa comprendere le esigenze di entrambi i bambini.
Proprio per questo motivo, bisogna scegliere uno scivolo adatto anche al peso e alle dimensioni del bambino: dato che la maggior parte degli scivoli, per i bambini più piccoli, non richiede che vengano ancorati al terreno, è buona norma controllare sempre che non ci salgano dei bambini più grandi.
Perciò è meglio acquistare uno scivolo adatto per il bambino: gli scivoli più piccoli, di solito, sono costruiti in plastica e si possono trovare in vendita anche nei negozi per l'infanzia, risparmiando notevolmente sul prezzo.
Dopo un po' di tempo, quando il bambino sarà cresciuto, è bene scegliere uno scivolo da giardino più grande e adatto.
Nel momento in cui lo scivolo è abbastanza alto, allora è meglio non lasciare mai il bambino da solo, ma tenerlo sempre sorvegliato affinché non si faccia male.
Lo scivolo è uno dei giochi più famosi per il giardino.
Generazioni e generazioni di bambini sono andati “matti” per questo gioco, senza dubbio uno dei preferiti perché garantisce divertimento e adrenalina.
Quando parliamo del nostro giardino, è necessario avere anche un'area “gioco” per i nostri bambini, in modo tale che possano divertirsi in tranquillità e completa sicurezza.
Se si tratta di bambini già grandicelli, di età compresa tra 4-5 anni, allora è ovvio che non sono necessarie tante precauzioni, anche se un minimo di prudenza e attenzione ci vuole sempre; se invece si tratti di bambini in età più tenera, allora è meglio acquistare degli scivoli specifici, che si possono trovare in negozi specializzati per l'infanzia.
Oppure, un'altra soluzione, per attutire magari la caduta dei bambini, risiede nella possibilità di inserire un materasso in plastica al termine dello scivolo.
Non dimentichiamo che esistono in commercio anche degli scivoli realizzati apposta per soddisfare le esigenze di sicurezza e affidabilità connesse con i bambini più piccoli.
Ci sono diversi negozi specializzati per i giochi di infanzia in cui potrete acquistare il più classico tra i giochi da giardino: stiamo parlando degli scivoli.
Nel momento in cui il bambino è piuttosto piccolo è giusto prendere qualche precauzione in più per quanto riguarda la fase di discesa dallo scivolo: per evitare che il bambino si possa fare male, è bene mettere una materassino in plastico o comunque morbido alla fine dello scivolo stesso, in modo tael da poter attutire l'eventuale caduta.
Gli scivoli per i bambini più piccoli, bisogna comunque sottolinearlo, sono costruiti in plastica ed hanno una dimensione per cui non possono diventare un pericolo per i bambini stessi e garantiscono un buon livello di sicurezza.
Quel che è certo, è sicuramente il fatto di utilizzarli sempre con la presenza di almeno un adulto, in modo tale che possa insegnare al bambino l'uso corretto dello scivolo, il modo in cui salire la scaletta e la maniera in cui farsi scivolare senza farsi male, ma divertendosi.
Gli scivoli sono uno dei quei giochi da giardino molto semplici: è molto facile accedervi grazie ad una scaletta, che il più delle volte è costruita in plastica.
Il passo successivo è il più facile e divertente: bisogna solamente lasciarsi scivolare, seguendo il percorso dello scivolo.
Il bambino, ovviamente, per le prime volte, dovrà essere incoraggiato e rassicurato dalla presenza e dalle parole di un adulto, in modo tale che possa capire che non deve avere paura dell'altezza dello scivolo.
E' ovvio che all'inizio sia un po' spaventato, ma con il passare del tempo diventerà una piacevole abitudine e, anzi, salire le scalette sarà molto più divertente ed appassionante.
Lo scivolo rappresenta uno di quei giochi che non possono mai mancare nel nostro giardino se abbiamo uno spazio verde di elevate dimensioni.
Ogni volta uscire e andare fino al parco è anche una perdita di tempo: avere uno scivolo già bello e pronto da essere utilizzato all'interno del proprio giardino è senza dubbio molto più comodo.Agli scivoli si accede sempre con una semplice scaletta che, molte volte, è stata costruita in plastica.
Lo scivolo è uno dei giochi da giardino che ha affascinato la maggior parte delle ultime generazioni: chi non ha mai giocato su uno scivolo?
Il parco giochi è il luogo più tradizionale in cui si possono trovare questo tipo di giochi all'aperto, ma se volete far divertire un po' i bambini anche senza dover perdete tempo a portarli fuori casa, potete sempre acquistare uno scivolo da giardino, l'ideale per chi vuole trovare il divertimento proprio nel giardino di casa.
La scaletta dello scivolo, rappresenterà all'inizio, un ostacolo difficile da superare per i bambini, per un semplice motivo: l'altezza.
Sì, perché magari avranno paura di cadere e farsi male, quindi è indispensabile la presenza di un adulto per rassicurarlo e spiegargli come salire e come scendere dallo scivolo senza farsi male.
Una volta che il bambino si sarà abituato, state certi che non vorrà più scendere dal vostro scivolo!
Gli scivoli sono senza dubbio uno di quei giochi da giardino che non possono assolutamente mancare nello spazio che è dedicato ai più piccoli.
Proprio per questa ragione è buona norma accettare consigli su quale sia il modello più adatto al vostro giardino, soprattutto quelli effettuati dal rivenditore, che vi darà senz'altro un'ottima mano a capire quale sia lo scivolo che faccia al caso vostro.
Lo scivolo è sicuramente un gioco in cui il bambino si può sfogare e divertire: permette al bambino di correre avanti e indietro, di salire le scale e poi lasciarsi scivolare; consente insomma di far fare molto movimento, che è una cosa molto importante quando si tratta di bambini piccoli.
Lo scivolo, inoltre, consente al bambino di socializzare e di relazionarsi con gli altri piccoli, dato che solitamente è un gioco da condividere con altri amici.
Lo scivolo, solitamente, è realizzato in due materiali: in plastica o in legno.
Per quanto riguarda lo scivolo in plastica, bisogna sottolineare come sia uno tra i più venduti, dato che il materiale presenta una nota resistenza agli agenti atmosferici (pioggia in primis) e si può facilmente e rapidamente lavare.
Gli scivoli, solitamente, vengono realizzati in due materiali, ovvero il legno e la plastica.
Lo scivolo costruito in plastica, è sicuramente uno dei giochi da giardino più venduti, per un motivo ben preciso: la plastica infatti, è un materiale che presenta una particolare resistenza contro la pioggia e il vento e, più in generale, contro ogni agente atmosferico, quindi si presta molto bene anche a rimanere all'aria aperta per tutto l'anno.
Inoltre, bisogna evidenziare come gli scivoli in plastica sono anche più facili e comodi da pulire e lavare.
Una caratteristica che varia che quando si parla di scivoli, è senza dubbio la dimensione: gli scivoli più piccoli hanno la peculiarità di poter essere smontati con molta semplicità e poi conservati all'interno di una rimessa o di una casetta da giardino, in modo tale che le intemperie invernali non possano danneggiarlo.
La fase di montaggio di uno scivolo è la più facile, dato che si tratta solamente di assemblare i pezzi che si trovano nella confezione, seguendo passo dopo passo il libretto delle istruzioni.