Gazebo

Una delle operazioni più importanti di cui dobbiamo occuparci, nel caso in cui avessimo appena comprato un gazebo, è proprio la scelta del luogo in cui posizionare questo importante arredo.

Posizionare un gazebo, implica alcune considerazioni da non sottovalutare.

La prima cosa su cui dovete riflettere riguarda l'uso che avete in mente per il gazebo: nel caso in cui l'arredo debba svolgere la funzione di riservare l'accoglienza dei nostri invitati durante il pranzo, allora è importante installarlo abbastanza vicino al barbecue o, in ogni caso, alla cucina.

Nel caso in cui invece avete pensato al gazebo come luogo in cui far sedere gli ospiti che si ricevono per pranzo, allora è meglio posizionare il gazebo in una zona d'ombra, per il semplice motivo che durante il periodo estivo i picchi di calore, soprattutto nelle ore di pranzo, ... continua


Articoli su : Gazebo


1          3      4      5      6      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          3      4      5      6      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , sono davvero altissimi, dato che il sole batte verticalmente.

      In questo modo, potremo accogliere i nostri ospiti in una zona non eccessivamente calda, nell'atteso che il pranzo sia pronto e venga servito in tavola e, inoltre, eviteremo di trovarci con mosche e altri insetti sulla tavola apparecchiata.

      In qualsiasi giardino, l'arredamento è il risultato dell'inserimento in contemporanea di più elementi, diversi tra loro, ciascuno dei quali è stato acquistato per porre rimedio ad un problema o, comunque, per svolgere una ben precisa funzione.

      Alcuni arredi hanno solamente lo scopo di tappare dei vuoti imbarazzanti, altri invece svolgono l'importante funzione di proteggerci da ogni evento atmosferico indesiderato.

      Nel nostro giardino, uno degli arredi più importanti è senza dubbio rappresentato dal gazebo, un elemento che molte zone verdi hanno in comune.

      Il gazebo è uno spazio che viene inserito nella classifica degli arredi semi-aperti, visto che la sua funzione è quella di offrire un parziale riparo sia dal sole che dalla pioggia.

      Il gazebo è formato da una struttura tenuta in piedi da pali, che durante il periodo estivo svolgerà l'importante funzione di darci un po' di refrigerio dalla calura e dalla luce eccessiva, consentendo il passaggio di leggere brezze e venticelli tiepidi, oltre che formando una buona zona d'ombra.

      In estate, è sempre meglio avere un gazebo nel nostro giardino.

      Molte volte, però, non sappiamo quale sia il punto migliore in cui posizionarlo.

      La scelta deve avvenire in base alla funzione che assegnerete al vostro gazebo: se si tratta di una semplice zona relax, allora potrete decidere dove vi sembra più comodo, evitando comunque le zone che si trovano sempre al sole, dato che in estate il sole picchia verticalmente e sarà quasi impossibile trovare un po' di refrigerio.

      Nei mesi invernali, invece, le cose cambiano totalmente e, allo stesso modo, il posizionamento del gazebo deve avvenire in luoghi diverse.

      Il problema, nei mesi che hanno le temperature più rigide, è quello invece di garantire alla struttura la migliore illuminazione possibile, in modo tale da evitare le posizioni troppo chiuse, che non rappresentano sicuramente la soluzione ideale.

      Il gazebo, senza ombra di dubbio, diventerà in poco tempo un punto di riferimento all'interno del giardino, sia per la struttura che per la vista che garantisce.

      Il gazebo è uno degli arredi più importanti per il nostro giardino, in quanto permette un comodo riparo contro il caldo estivo, ma anche contro ogni agente atmosferico, come pioggia e vento.

      Il gazebo, dato che è uno spazio semi-aperto, permette nel corso dell'estate, di godere delle leggeri brezze e venticelli, che possono dare un po' di ristoro dalle alte temperature.

      Il gazebo, inoltre può anche essere considerato come il punto focale del nostro giardino, dato che costituisce il luogo di aggregazione per eccellenza.

      Grazie alla sua struttura, è in grado di ospitare sotto di sé numerosi posti a sedere, ovviamente il numero varia in base alla dimensione del gazebo, e ciò rappresenta un indubbio vantaggio.

      Questo arredo garantisce ed assicura questa comodità, quindi, dando al giardino quel tocco di classe ed eleganza in più, che non sta mai male.

      La forma del gazebo, quella classica, è di solito a pianta esagonale, anche se ultimamente in commercio non è affatto raro vedere dei gazebo a quattro lati o anche ottagonali.

      I gazebo, nella maggior parte dei casi, sono realizzati in legno, ovvero un materiale che non presenta molte difficoltà nell'abbinamento con il resto dell'arredamento presente all'interno del giardino.

      Il legno infatti, appara naturale, è più leggero e, senza dubbio, gradevole alla vista in confronto ad altri materiali.

      In commercio, però, com'è giusto che sia, ci sono diversi tipi di gazebo, che sono realizzati anche in altri materiali, come ad esempio ferro o plastica robusta.

      Tutti questi modelli vengono ricoperti con dei teloni impermeabili, che non fanno passare la pioggia, e che resistono anche molto bene ai raggi del sole.

      Il legno è il materiale più utilizzato per quanto riguarda la costruzione di gazebo: sia quello di pino che di abiti, sono tra i più sfruttati per via della loro qualità fisica, ma anche perché sono facilmente reperibili dai fornitori.

      Lo svantaggio che presenta il legno, è quello di essere un materiale naturale e, proprio per tale motivo, deve affrontare più facilmente problemi di usura, dato che che risente molto più di altri materiali i cambiamenti climatici e l'effetto degli agenti atmosferici.

      La maggior parte dei gazebo attualmente in commercio vengono realizzati con il legno, un materiale che presenta numerosi vantaggi, tra cui quello di abbinarsi molto bene e anche piuttosto facilmente con gli altri arredi del nostro giardino.

      Inoltre, dato il fatto di apparire naturale, permette di ottenere una migliore vista in confronto ad altri materiali come legno oppure plastica robusta.

      Legno di pino e legno di abete sono tra i più diffusi per la realizzazione di gazebo, anche se bisogna dire che altri materiali, come ad esempio ferro e plastica, sono più indicati soprattutto per quanto riguarda la garanzia contro l'usura e l'azione degli agenti atmosferici.

      In ogni caso, se avete un gazebo in legno, sarà buona norma verniciarlo e controllare il suo stato di usura: in questo modo potrete senza dubbio allungare la vita del gazebo stesso.

      Il ferro, invece, diversamente dal legno, si comporta in modo diverso contro l'azione degli agenti atmosferici come caldo e pioggia, dato che è un materiale solido, affidabile e che dura nel tempo.

      Un gazebo nel nostro giardino significa, in primo luogo, poter disporre di un'adeguata zona relax, che consente, ovviamente nei periodi estivi, di ripararsi dalle alte temperature, ma anche di passare dei momenti divertenti e indimenticabili con amici e parenti.

      Il gazebo, inoltre, ha anche il vantaggio di aggiungere sempre quel tocco di classe alla nostra zona verde: in particolar modo se collocato vicino alla piscina, fa una figura che lascerebbe a bocca aperta la maggior parte dei vostri ospiti.

      Il gazebo, nella maggior parte dei suoi esemplari, può vantare una struttura a pianta esagonale.

      Sul mercato, però, bisogna sottolineare come ultimamente ci siano diverse soluzioni per quanto riguarda forma e struttura, a partire dai gazebo che hanno quattro lati, oppure quelli ottagonali.

      I gazebo, di solito, presentano aperture su, come minimo, due lati e, quelli un po' più sofisticati, dispongono anche di piccoli graticci per favorire l'inserimento di piante rampicanti, in modo tale da rendere davvero elegante e di classe il nostro arredo.

      Nel momento in cui vi decidete a comprare un gazebo per completare l'arredo del vostro giardino, dovete tenere in conto di vari fattori, ponderano bene la vostra scelta.

      Innanzitutto, dovete decidere se il vostro gazebo dovrà essere di grandi dimensioni oppure dovrà ospitare solamente la vostra famiglia e quindi ve ne basta uno piccolo.

      Un'altra cosa di cui dovete tener conto è, indubbiamente, il materiale con cui è costruito: la maggior parte dei gazebo sono realizzati in legno, dato che è il materiale più naturale e che, secondo l'estetica, produce il miglior risultato visivo.

      Altri materiali sono il ferro e la plastica robusta, che garantiscono una miglior difesa, in confronto al legno, contro l'usura derivante dall'azione degli agenti atmosferici.

      In ogni caso, se scegliete un gazebo realizzato in legno, dovete controllare periodicamente l'efficienza e lo stato del materiale provvedere alla verniciatura.

      Poi bisogna anche provvedere al posizionamento del gazebo, a seconda della stagione che si prende in considerazione: in estate sarà bene posizionare il gazebo in zone non perennemente battute dal sole, mentre in inverno sarà meglio posizionarlo nelle zone che garantiscono più illuminazione.

      Ultimamente, in commercio, troviamo davvero tanti tipi di gazebo: gli arredi per il nostro giardino, con il passare del tempo, si evolvono e logicamente quelli che hanno uno stile classico e tradizionale devono confrontarsi e far posto anche alle new entry, rappresentate da strutture alla moda e molto funzionali.

      I gazebo hanno, nella maggior parte dei casi, almeno due lati aperti, consentendo, nel periodo estivo e primaverile, di far passare l'aria e godere di un buon refrigerio, soprattutto nelle ore più calde, quando il caldo e la luce diventano insopportabili.

      In ogni caso, il compito principale del gazebo è quello di ospitare sotto di sé della gente: è l'unico luogo, in tutto il giardino, che può vantare questa caratteristica.

      Il gazebo offre comodità e relax ai propri ospiti ed è abbastanza facile intuire come le dimensioni devono essere adatte almeno ad ospitare un numero di persone non inferiore a quattro.

      I gazebo offrono uno spazio che sarà poi utilizzato dalle persone per stare insieme e vivere quei bellissimi momenti di relax e condivisione, in compagnia di parenti o amici.I gazebo, che sono uno degli arredi più importanti per il nostro giardino, devono assolutamente avere delle dimensioni adatte ad ospitare quantomeno quattro persone.

      Sì, perché è impensabile altrimenti realizzare una zona relax e in cui ci si può ritrovare, magari per un pranzo o per una semplice chiacchierata, senza avere un gazebo che si abbastanza grande per contenere un certo numero di persone.

      Ecco che, in ogni caso, al di sotto del nostro gazebo troveremo tavoli e sedie, ma nel caso in cui il gazebo sia di elevate dimensioni, possiamo anche arredarlo con vasi e fioriere.

      Inoltre ci sono diverse possibilità anche per accessoriare l'esterno del nostro gazebo: alcuni modelli infatti, perlopiù quelli realizzati negli ultimi anni, prevedono l'aggancio di piante rampicanti, grazie alla creazione di appositi graticci che si trovano sulla parte esterna del nostro gazebo.

      Come il gazebo, anche il padiglione è una struttura considerata aperta e la soluzione migliore sarebbe posizionare entrambi gli arredi in luoghi paesaggistici, come ad esempio delle zone del giardino che si affacciano su spiazzi o vedute.

      Il gazebo è una struttura che permette di ripararsi dal sole quando si è in giardino, si tratta di un elemento dell'arredo e l'area sottostante che si crea può essere utilizzato in molti modi e per svariate occasioni. Il gazebo può essere realizzato con diversi tipi di materiale, generalmente i più usati: plastica; legno; alluminio; ferro; in ferro battuto. Tutti materiali necessari per una robusta e resistente struttura portante, mentre la copertura è realizzata con tessuti impermeabili e in modo tale che possano filtrare i raggi del sole. Un gazebo in ferro battuto può assumere delle meravigliose forme che trasmettono eleganza e romanticismo e in più si ha la sicurezza di avere scelto un materiale che ben resiste alle intemperie e al caldo torrido. Il gazebo è una struttura che permette di coprire uno spazio esterno, allo scopo di creare un area riparata dagli occhi indiscreti dove potersi riparare dal sole o dalla pioggia. Tutti i gazebo hanno più o meno la stessa forma e sono adattabili a qualsiasi spazio. Durante la fase di progettazione del nostro giardino è molto importante identificare con precisione lo spazio migliore per posizionare il nostro gazebo, così da rendersi conto dello spazio da utilizzare. Il gazebo è composto da una struttura ben piantata a terra che può essere in alluminio, in legno o in ferro battuto (a seconda del materiale scelto varierà anche la resistenza) e da una tenda posta in alto che ha il compito di ripararci dai raggi del sole e dalla pioggia, per questo motivo il tessuto è impermeabile e traspirante.