Attrezzi giardino

Per avere il cosiddetto “pollice verde” è necessario coniugare passione e amore per la natura, ma anche esperienza e tecnica.

Prima di tutto, però, è importante conoscere quegli attrezzi giardino che si andrà poi ad utilizzare nel corso della lavorazione del giardino.

Quindi è indispensabile sapere quali sono gli attrezzi giardino giusti per ogni operazione che sarà necessario fare nel giardino: le cesoie, i troncarami, i decespugliatori, i tosaerba, i coltelli e i seghetti.

Senza ovviamente dimenticare l'importante ruolo svolto da zappe, rastrelli e piantabulbi.

In commercio troverete, senza ombra di dubbio, una notevole quantità di prodotti che faranno al caso vostro: tra quelli manuali e quelli motorizzati, avrete solamente l'imbarazzo della scelta.

Gli attrezzi da lavoro si differenziano in base alla destinazione per la quale vengono usati, ... continua


Articoli su : Attrezzi giardino


1          3      4      5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          3      4      5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , come ad esempio gli attrezzi per il giardino, per l'orto e per il frutteto, ma anche in base al funzionamento e, in questo caso, la distinzione è tra attrezzi da taglio, fino alla potatura delle piante.

      Molte volte ci chiediamo quale siano il modo migliore per proteggere gli attrezzi dal freddo e dalle altre intemperie climatiche che caratterizzano il periodo invernale.

      Per quanto riguarda quegli attrezzi giardino che sono costruiti con delle lame, è buona norma cercare di affilare con regolarità e costanza le lame.

      Il sistema che prevede meno difficoltà ed è anche quello più semplice e adatto per tutte quelle che persone che considerano il giardinaggio come un hobby, è ovviamente quello di sfruttare una lima diamantata.

      Nel caso in cui invece dovete affilare un'ascia, è sempre meglio utilizzare un apposito affila ascia: ragioni di sicurezza lo preferiscono alle più semplici lame diamantate.

      Ricordatevi che se non siete degli esperti, è sempre meglio farsi aiutare o comunque avere vicino l'aiuto di una persona che conosce il modo in cui vanno usati tali attrezzi: non fatevi male da soli!

      Ci sono molte aziende che propongono in commercio degli attrezzi specializzati per eseguire questo tipo di operazioni: si va dalla affila ascia fino all'affila coltelli.

      La cura degli attrezzi giardino riveste un ruolo molto importante per ogni giardiniere che si rispetti, ma anche per tutti quelli che hanno nel sangue l'hobby di curare il proprio giardino.

      Ovviamente ci sono diversi fattori che, nel corso dell'inverno, possono mettere a repentaglio la “salute” degli attrezzi da giardino, come ad esempio la pioggia, l'umidità, le basse temperature.

      Tutti fattori che possono minare la funzionalità dell'utensile facendolo deperire più velocemente o rendendolo, in qualche caso, addirittura inutilizzabile.

      I consigli riguardano innanzitutto la prevenzione: una buona attenzione ai dettagli è molto meglio che “curare” in seguito tali strumenti.

      Per tutti quegli attrezzi che presentano al loro interno delle molle e delle giunture è bene lubrificare, con costanza e periodicità, attraverso l'immissione di qualche goccia d'olio: fate attenzione a non esagerare.

      Le lame, le giunture e le molle hanno infatti bisogno di una lubrificazione regolare: non scordatevelo prima di utilizzare gli attrezzi, una volta terminato il periodo invernale.

      Nel momento in cui si parla di attrezzi giardino, bisogna stare particolarmente attenti a fare una distinzione importante tra tutti quegli attrezzi che si trova in dotazione un giardiniere professionista e invece quelli che possiede una persona che coltiva solo l'hobby del giardinaggio.

      In ogni caso, prima di acquistarli, è sempre meglio fare una serie di valutazioni circa le caratteristiche degli strumenti da giardino che sono necessari e quali invece, almeno per il momento, non servono.

      In questi casi, è bene essere adeguatamente documentati, in modo tale che si possa capire anche le modalità di utilizzo di tale attrezzi e sfruttarli nel modo migliore per avere dei risultati sempre efficaci.

      Gli attrezzi da giardino, nella maggior parte dei casi, vengono risposti all'interno di casette per gli attrezzi, che vengono utilmente collocate all'interno del giardino: l'alternativa principale è rappresentata dagli spazi interni al garage.

      Per curare efficacemente il proprio spazio verde è necessario dotarsi degli attrezzi da giardini adatti.

      Qualsiasi hobbista che si rispetta, nel momento in cui vuole iniziare a lavorare sul proprio giardino, dovrà tenere in conto di comprare tutta quella dotazione base di attrezzi giardino, inclusi ovviamente quelli più importanti e di cui non si può proprio fare a meno.

      Non importa che si parli di un giardino enorme o di un piccolo spicchio verde sulla terrazza di casa: ci sono determinati attrezzi giardino che non possono mancare nel nostro “armamentario”.

      Quindi, quando si ha intenzione di dare sfogo al proprio pollice verde, è buona norma acquistare per tempo tali prodotti: si può sfruttare la propria passione, magari facendoseli regalare per le festività.

      Per quanto riguarda invece i giardini di grande dimensioni, o che comunque necessitano di una cura e di un'attenzione più minuziosa e dettagliata, gli attrezzi più adatti si possono anche affittare nei negozi di bricolage o nei cosiddetti garden center.

      Quando parliamo di giardini che possono vantare numerosi metri quadrati di grandezza, attrezzi come vanghe, badili e rastrelli non possono proprio mancare.

      Avete un'ascia che utilizzate in giardino per diversi lavori, ma non avete la minima idea di come fare per conservarla e mantenerla sempre funzionante?

      Dovete sapere che in commercio esistono diversi attrezzi giardino che si prestano molto bene a questa operazione.

      Per tutti quegli attrezzi con lame, è infatti necessaria un'attenzione particolare nella conservazione e nella loro cura.

      Tutto ciò che si deve fare è affilare periodicamente le lame e il sistema meno complicato è quello che prevede l'utilizzo di una lima diamantata.

      Per le asce, però, è molto più indicato l'uso di un affila ascia.

      Una delle tante aziende presenti sul mercato degli attrezzi giardino, offre infatti un apposito affila ascia e coltelli, dal costo molto contenuto (circa 12 euro), che può vantare una mole in ceramica, oltre che un supporto antiscivolo e altri optional di sicurezza che permettono di allontanare il rischio del verificarsi di spiacevoli incidenti.

      La cosa fondamentale, per tutti gli attrezzi da giardino, è quella di tenerli lontani sia dagli agenti atmosferici che dalla portata dei bambini.

      Un buon giardiniere, ma anche un semplicemente appassionato di giardinaggio, è perfettamente a conoscenza del modo in cui deve essere trattato il giardino: con cura, amore, passione e delicatezza.

      Ecco, allo stesso modo bisogna conservare gli attrezzi necessari a lavorare il proprio giardino.

      Nel momento in cui arriva la stagione invernale, tra pioggia, freddo e umidità, avremo solo l'imbarazzo della scelta su quale sia il pericolo maggiore per i nostri attrezzi giardino.

      Con una buona prevenzione, possiamo però rimediare a qualsiasi evento atmosferico, proteggendo i nostri utensili.

      Nel caso in cui gli attrezzi giardino abbiano al loro interno delle molle o delle giunture, è buona norma utilizzare sempre un po' di lubrificante, con regolarità: basta qualche goccia d'olio.

      Nel caso in cui l'attrezzo sia composto da delle molle, le lame devono sempre essere chiuse e bloccate prima di metterlo via per conservarlo.

      Molti non lo sanno, ma è proprio la tensione delle molle a mantenere intatta la funzionalità principale di questi attrezzi, ovvero la capacità di taglio.

      Gli attrezzi giardino necessitano, come ogni altro oggetto che si rispetti, di una buona, costante ed efficace manutenzione.

      Ovviamente il pericolo principale per questi attrezzi deriva dal freddo e dalla possibilità di rimanere esposti alle tipiche “ghiacciate” del periodo invernale, con la conseguente perdita di efficacia e della loro principale funzionalità.

      Le principali mosse che ogni buon giardiniere, o anche di chi vuole solamente preservare i propri attrezzi da lavoro, deve fare sono le seguenti: affilare, lubrificare e conservare.

      Questi tre verbi racchiudono tutto i comportamenti che dovete mettere in atto per mantenere in buona “salute” i vostri attrezzi da giardino.

      Ovviamente, la tipica frase che recita “prevenire è meglio che curare” si rivela molto adatta a descrivere la cura e l'attenzione con cui devono essere trattati tali attrezzi.

      Non solo il freddo: anche l'umidità, la pioggia e le basse temperature costituiscono un grande pericolo per le lame e le giunture di asce, cesoie, troncarami e coltelli.

      Gli attrezzi giardino sono senza dubbio uno degli articoli più ricercati all'interno di un garden center.

      Tra questi, le vanghe, i badili e i rastrelli occupano un posto di tutto rispetto nella lista degli attrezzi da acquistare.

      Per una lavorazione migliore del terreno, per chi ha intenzione di piantare dei nuovi arbusti, ma anche per chi deve mescolare concimi oppure dei materiali di drenaggio, fino a chi deve obbligatoriamente raccogliere e spostare le foglie, questi attrezzi sono assolutamente indispensabili.

      Cominciando dalla vanga, che è uno degli attrezzi più importanti per lavorare il giardino: può avere diverse caratteristiche : quello a cui dovete fare molta attenzione è il materiale della pala, che deve essere sempre in metallo e piatto, in quando serve a praticare quelle buche necessarie per inserirvi le piante.

      Ovviamente esistono in commercio anche altri tipi di vanghe, come quelle che hanno forma rettangolare o trapezoidale, che si trovano più a loro agio nei terreni meno duri oppure per una rifinitura delle zolle più minuziosa.

      Molte volte ci inventiamo giardinieri per hobby, altre volte dobbiamo invece fare ricorso all'indispensabile aiuto di chi svolge quel lavoro per professione.

      In entrambi i casi, si sa che per dare sfoggio del proprio pollice verde nel giardino di caso è sempre buona norma evitare di improvvisare e farsi carico di comprare gli attrezzi giardino giusti e più adatti ai lavori che si ha intenzione di intraprendere.

      Naturalmente la scelta degli attrezzi giardino deve corrispondere a delle esigenze ben precise oltre che a finire su quegli strumenti che siano di qualità.

      Inevitabilmente, per fare un buon lavoro, è importante che gli attrezzi da giardinaggio siano tutti di ottima fattura e, possibilmente, di marca, in modo tale da avere una garanzia sulla funzionalità e sulla sicurezza del prodotto che si andrà prima ad acquistare e poi ad utilizzare.

      La prima cosa da fare, quando si ha voglia di dare una “sforbiciata al giardino” oppure nel caso si è dei veri e propri giardinieri professionisti, è quella di dotarsi degli attrezzi base.