SELECT id,varie,link,titolo,descrizionesezione,data_cache_schedina,cachesc FROM pagine WHERE ((sezione = '354' and varie = 'pagina' and pubblicato = 'si') or (sezione = '354' and varie = 'rivista' and pubblicato = 'si')) order by power desc,pertinenza desc,titolo LIMIT 0,12 altri giochi da esterno

Altri giochi da esterno

Quante volte ci siamo chiesti il modo in cui poter intrattenere con risultati positivi il nostro bambino.

La risposta, soprattutto nei periodi estivi e in cui comunque le temperature sono gradevoli, ci arriva dai giochi da esterno.

Questa tipologia di altri giochi da esterno è infatti la soluzione ideale per far sfogare e divertire il proprio bambino, facendolo stare all'aria aperta, ma avendolo sempre sotto controllo in giardino.

Giochi come il biliardino, il mini golf o il monopattino sono adatti per una fascia di età già abbastanza elevata, mentre altri, come i giochi a molla oppure le casette, sono destinati a soddisfare le esigenze di bambini più piccoli.

Tuttavia, la presenza di colori sgargianti e vivace, è un modo anche per attirare il bambino e invogliarlo a giocare.

Lo spazio esterno, dedicato proprio alla collocazione di questi giochi, ... continua


Articoli su : Altri giochi da esterno


1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , consente al bambino di stare a contatto con la natura: è ovvio che il giardino deve avere delle dimensioni tali che il bambino possa tranquillamente correre su e già per il prato, senza il pericolo di cadere in qualche intralcio.

      Gli altri giochi da esterno che esistono in commercio, vengono venduti in base alla suddivisione in diverse categorie.

      Ad esempio, ci sono quelli maggiormente adatti ai bambini più piccoli, che sono facilmente individuabili: principalmente questa categoria è formata da giochi a molla, dal cavallo a dondolo, dalla giostra e dal dondolo stesso.

      Cambiano i colori, la forma e la dimensione, ma rimane inalterato il grande divertimento che questi giochi da esterno assicurano a tutti i bambini.

      In particolar modo, questi giochi non stancano mai e riescono con molta facilità a catturare l'attenzione del bambino.

      Il bambino, infatti, deve semplicemente molleggiarsi sul gioco e ciò rappresenta un innato e naturale divertimento, che lo intrattiene molto tempo, tanto che molte volte bisogna portarli via con la forza.

      Il gioco, ovviamente, deve essere ancorato molto saldamente al terreno, in modo tale da renderlo il più stabile possibile: la struttura, nella maggior parte delle volte, è costruita in legno ed è trattato e colorato con delle sostanza particolari che lo rendono più resistente alle intemperie climatiche.

      Ci sono molti altri giochi da esterno che non vengono presi in considerazione, perché tutta l'attenzione è rivolta sempre alle altalene e agli scivoli.

      In realtà, c'è un gran numero di giochi da esterno che sono molto adatti per tutti i bambini, garantendo anche un divertimento notevole.

      Tra questi troviamo i classici giochi a molla, oppure il monopattino, ma anche il mini golf o il biliardino.

      Ovviamente ci sono anche dei giochi adatti ai bambini compresi in una fascia d'età minore, come ad esempio la casetta per i bambini, che permette di creare uno spazio che il bambino sentirà sempre più come proprio.

      Altri giochi invece, presentano delle caratteristiche che li rendono adatti ad un pubblico di bambini più grandicelli: ad esempio il biliardino, che richiede la necessaria conoscenza di alcune regole base per poter giocare.

      In ogni caso, lo spazio esterno dedicato ai nostri bambini, dovrà avere delle dimensioni tali da poter garantire una buona facilità di movimento ai bambini, evitando intralci o altre cose che possano farli cadere.

      Altri giochi da esterno sono una di quelle categorie di giochi che comprendono una gran serie di soluzioni, ciascuna con un senso e delle caratteristiche ben definite.

      Se volete acquistare un gioco da esterno per i vostri figli, dovete prima di tutto scegliere il gioco in base all'età dei bambini: infatti, i giochi da esterno sono divisi per categorie, partendo dai bambini più piccoli, fino a quelli più grandicelli.

      Per quanto riguarda la prima categoria, ovvero i bambini più piccoli, i giochi sono rappresentati da svariate soluzioni, tra cui i giochi a molla, il cavallo a dondolo e la giostra.

      I giochi a molla sono uno di quei giochi classici che molto spesso troviamo anche nei parchi giochi: sono delle strutture che prendono la forma di un determinato animale, che si muovo sfruttando il movimento di una molla, costruita alla base.

      Il vantaggio dei giochi a molla e, in ogni caso, di tutti i giochi da esterno, è rappresentato dal fatto di essere sempre molto colorati, divertenti e allegri e, per questo, molto amati dai bambini.

      Altri giochi da esterno sono quelli svolgono il compito di far divertire i bambini all'aria aperta, soprattutto nei mesi e nelle stagioni più calde, come la primavera e, in particolar modo, l'estate.

      I giochi da esterno più diffusi e famosi sono senza dubbio lo scivolo e l'altalena: avete mai visto un parco gioco che non presenta questi due oggetti o almeno uno di essi?

      C'è da sottolineare il fatto che, però, non sono gli unici: infatti ci sono anche tante altre soluzioni per far divertire i bambini.

      A cominciare dalla casetta per i bambini, fino ai giochi a molla, passando per la giostra, il biliardino e il minigolf.

      Ovviamente ogni gioco ha una storia del tutto particolare e anche un relativo fascino: inoltre, ciascun gioco presenta un'attitudine migliore per una determinata fascia d'età piuttosto che un'altra.

      Questo è uno dei fattori da considerare nel momento in cui si acquista un gioco da esterno, soprattutto per non rischiare che al bambino, in seguito, non piaccia e non lo usi, oppure che non sia adatto per la sua età.

      Altri giochi da esterno vengono, in commercio, differenziati per categorie: si parte da quelle che comprendono i giochi più adatti ai bimbi più piccoli, fino ad arrivare a quelli ideali invece per bambini un po' più grandi.

      Quindi, per quanto concerne i giochi per bambini, rientrano nella prima categoria, senza dubbio, i giochi a molla, la giostra e il cavallo a dondolo.

      Sono tutti giochi che molte volte abbiamo notato al parco e che adesso si ha la possibilità di avere anche nel giardino di casa.

      I giochi a molla, in particolar modo, sono sempre molto allegri e vivace e attirano facilmente i bambini: ovviamente, grazie al movimento ondulatorio permesso dalla presenza della molla alla base della struttura, e per via della forma che può assumere via via diverse specie di animali, questo gioco da esterno è sicuramente uno dei più gettonati per i bambini più piccoli.

      La caratteristica principale di un gioco da esterno, deve obbligatoriamente essere quella di catturare l'attenzione del bambino: ciò può essere ottenuto solamente se il gioco presenta dei colori ed una forma vivaci ed allegri.

      Altri giochi da esterno sono senza dubbio il fulcro del divertimento primaverile ed estivo dei nostri bambini.

      In molti casi non è possibile andare al parco e allora è necessario, nel caso in cui si disponga di un giardino di buone dimensioni, poter garantire il divertimento ai nostri figli acquistando alcuni giochi da esterno e collocandoli nel nostro giardino.

      Ovviamente si sente sempre parlare di giochi da esterno come altalena e scivolo, mentre invece ce ne sono altri che passano un po' inosservati, quasi in secondo piano, anche se in quanto a divertimento non sono per nulla inferiori.

      Stiamo parlando, ad esempio, dei cari vecchi giochi a molla, oppure le giostre, il biliardino, il cavallo a dondolo o il monopattino.

      E' chiaro che ciascun gioco presenta un grado di adattabilità più o meno elevata in base alla fascia di età a cui si riferisce: nel momento in cui comprate un gioco da esterno, infatti, è sempre bene capire se quel gioco è realmente adatto all'età dei nostri bambini o se invece è meglio orientarsi su un altro gioco.Tra i numerosi altri giochi da esterno, troviamo soprattutto quelli relativi ai bambini più piccoli, come i giochi a molla e le giostre.

      Non dimentichiamo, però, che ci son altri molto giochi da esterno, che riguardano invece i bambini un po' più grandicelli.

      Stiamo parlando, ad esempio, del biliardino, del monopattino oppure del mini golf.

      In particolare il biliardino è un gioco che in realtà, non è difficile dirlo, non ha età: collocarlo in giardino rappresenta un'ottima possibilità di svago per tutta la famiglia.

      I bambini più piccoli, invece, preferiscono divertirsi sui giochi a molla: il bambino molleggia facilmente sul gioco e ciò lo rende molto affascinante e gradevole, che lo intratterrà a lungo tempo.

      La struttura, in molti casi, è realizzata in legno trattato con degli oli particolari che permettono al materiale stesso di proteggersi dagli agenti atmosferici.

      Il cavallo a dondolo è uno degli altri giochi da esterno molto affascinante, soprattutto perché nei primi anni di infanzia i bambini vengono sempre molto attirati dalle forme degli animali e dai colori.

      Altri giochi da esterno corrispondono a quelle categorie di giochi che si utilizzano soprattutto in estate e in primavera: è facilmente intuibile, infatti, che abbiano lo scopo di far divertire i bambini stando all'aria aperta.

      Quando si parla di giochi da esterno, la mente corre subito a quelli più tradizionali, come l'altalena o lo scivolo, senza tener conto che nel corso degli anni, si sono diffusi anche altri giochi molto interessanti.

      Ad esempio, la casetta per bambini, ma anche il biliardino, il mini golf oppure i più classici giochi a molla.

      Ogni gioco ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono adatto ad una fascia prestabilita di età.

      In particolar modo, un buon numero di giochi, prevedono la conoscenza delle regole di base, come ad esempio il biliardino: quindi il bambino dovrà avere un'età che gli consente di poter capire e rispettare tali regole, memorizzando alcune cose fondamentali.

      Lo spazio esterno è sicuramente molto importante per il bambino, perché gli dà modo di sfogarsi e divertirsi stando a contatto con la natura.

      Nel momento in cui il bambino cresce, le sue esigenze si modificano pian piano con il passare degli anni e sente la necessità anche di modificare i giochi con sui si diverte ogni giorno.

      Proprio per questo motivo, cambiano anche gli altri giochi da esterno che bisogna comprare: ad esempio bisogna orientare le proprie scelte sul monopattino, sul minigolf, sul biliardino oppure su un bel tavolo da ping pong.

      Il monopattino rappresenta un'alternativa molto valida alla bicicletta e il bambino trova sempre il modo di divertirsi con questo gioco.

      Per tutti i genitori che vorrebbero avvicinare il proprio bambino ad un'attività sportiva tranquilla, la soluzione ideale è rappresentata dall'acquisto di un minigolf.

      Il gioco ovviamente prende ispirazione dal modello classico e il bambino si diverte subito, anche se ovviamente prima deve essere istruito necessariamente sulle regole del gioco e sull'attrezzatura con cui si dovrà confrontare.

      Ovviamente il bambino ha diverse alternative: anche un tavolo da ping pong, magari giocandoci insieme a qualche amico, diventa un divertimento irresistibile.