SELECT id,varie,link,titolo,descrizionesezione,data_cache_schedina,cachesc FROM pagine WHERE ((sezione = '326' and varie = 'pagina' and pubblicato = 'si') or (sezione = '326' and varie = 'rivista' and pubblicato = 'si')) order by power desc,pertinenza desc,titolo LIMIT 0,16 piante da frutto

Piante da frutto

Quando si parla di piante da frutto, non si può non pensare allo spettacolare scenario che si può ammirare in primavera, quando i loro fiori riempiono di vivacità ed allegria tutto lo spazio verde che occupano.

Le piante da frutto, come vale per ogni altro tipo di pianta, presentano delle caratteristiche molto particolari, anche se ben definite.

Ovviamente tali esigenze si possono riferire al clima, al terreno, all’apporto di acqua, alla concimazione, a diverse operazioni come ad esempio la potatura.

Seguendo tutte le precauzioni e i consigli, si potranno far crescere delle piante da frutto robuste e sane, che siano quindi in grado di durare nel tempo e di garantire dei frutti abbondanti e gustosi.

Quindi è abbastanza facile intuire come bisogna informarsi molto bene nel momento in cui si decide di inserire una pianta da frutto all’interno del proprio giardino, ... continua


Articoli su : Piante da frutto


1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • ANTIDOLORIFICO

      ANTIDOLORIFICO Il fico è un albero da frutto che proviene dall'Asia occidentale, anche se attualmente può vantare u
    • Azzeruolo

      Azzeruolo L'azzeruolo è una pianta da frutto che si caratterizza per il fatto di appartenere alla grande famig
    • Azzeruolo-1

      Azzeruolo-1 L'azzeruolo è una pianta da frutto che si caratterizza per il fatto di far parte della famiglia dell
    • Azzeruolo-2

      Azzeruolo-2 L'azzeruolo è una pianta da frutto che fa parte della grande famiglia delle Rosacee. In molti ca
    • Azzeruolo-3

      Azzeruolo-3 L'azzeruolo è una pianta da frutto che appartiene alla grandissima famiglia delle Rosacee, che com
    • Azzeruolo-4

      Azzeruolo-4 L'azzeruolo è una pianta da frutto che fa parte di una delle famiglie più grandi ed importanti in na
    • Azzeruolo-5

      Azzeruolo-5 L'azzeruolo è una pianta da frutto che viene spesso chiamata anche con il termine di “lazzeruolo”.
    • Azzeruolo-6

      Azzeruolo-6 L'azzeruolo è una delle piante da frutto che fanno parte della grande famiglia delle Rosacee. Si
    • Azzeruolo-7

      Azzeruolo-7 L'azzeruolo è una pianta da frutto che presenta delle dimensioni particolarmente modeste, per via
    • Azzeruolo-8

      Azzeruolo-8 L'azzeruolo è una pianta da frutto che appartiene alla grande famiglia delle Rosacee. Si tratta di
    • Azzeruolo-9

      Azzeruolo-9 L'azzeruolo è una pianta da frutto che fa parte della grandissima famiglia delle Rosacee. Stiamo
    • Caratteristiche dei kaki

      Caratteristiche dei kaki Il kaki è un albero da frutto che viene chiamato spesso anche con il nome di Diospiro. Si tratta di
    • Caratteristiche del corbezzolo

      Caratteristiche del corbezzolo Il corbezzolo è una di quelle piante da frutto che possono vantare un'origine del tutto Mediterranea
    • Caratteristiche del corniolo

      Caratteristiche del corniolo Il corniolo è un albero da frutto che fa parte della grandissima famiglia delle Cornacee. Si tratta
    • Carrubo

      Carrubo Il carrubo è una delle piante che presentano un'origine mediterranea, visto che provengono, in parti
    • Carrubo

      Carrubo Il carrubo è una pianta che proviene dal bacino meridionale del Mediterraneo. Stiamo parlando di
    1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , in modo tale da poter predisporre e preparare terreno ed attrezzi nel migliore dei modi.

      Le piante da frutto avranno, a seconda della varietà, un diverso metodo anche di potatura.

      Le piante da frutto trovano molto spazio all’interno dei nostri terreni.

      Sia per quanto riguarda la qualità dei fiori, sia per quella dei frutti, le piante da frutto si adattano molto bene a tutti i tipi di giardino.

      Ovviamente, prima di acquistarle, bisogna conoscere nel migliore dei modi quali sono le diverse esigenze delle piante: ogni pianta, sia sa, presenta delle caratteristiche ben definite e differenti, quindi è bene sapere e conoscere informazioni e aspetti delle piante da frutto, prima di inserirle nel nostro giardino.

      Quindi, ogni pianta da frutto, andrà valutata in relazione al terreno, al clima, alla concimazione, alla potatura e a tante altre cose, in modo tale da poter avere un risultato tale, ovvero una pianta robusta e sana, che garantisca dei frutti abbondanti e gustosi.

      Giusto per fare un esempio, la potatura, è un’operazione decisamente importante per qualsiasi tipo di pianta e vi sono diverse tipologie di potatura per ogni specifica pianta da frutto.

      La potatura, si può dividere infatti in diverse sottocategorie: di formazione, di rinnovo, di svecchiamento, di produzione, curativa, topiaria.

      Le piante da frutto sono delle piante che si trovano con molta facilità all’interno dei giardini e dei frutteti, per il semplice motivo che producono dei frutti molto buoni e che i loro fiori sono talmente colorati e meraviglioso che alzano, indubbiamente, il livello estetico dello spazio verde in cui si trovano.

      Le piante da frutto si caratterizzano anche per svolgere un’ulteriore funzione, che è quella di fungere da riparo durante la stagione estiva, in modo tale da creare all’interno del giardino delle zone d’ombre, che possono essere sfruttate anche dal punto di vista dell’arredamento, inserendovi magari un lettino da giardino su cui potersi rilassare e allontanare un po’ la calura estiva.

      Anche le piante da frutto, ovviamente, hanno delle esigenze particolari per quanto riguarda il clima, il terreno che prediligono, le diverse operazioni come la potatura e così via.

      Quindi dovremo avere la capacità di saper trattare nel migliore dei modi queste piante, in modo tale da rendere il più sano e forte possibile ed avere numerosi frutti, tutti da gustare.

      Ovviamente, prima di acquistarle, sarà sempre bene informarsi su quali siano le regoli migliori di comportamento da tenere: dobbiamo infatti considerare che le piante da frutto, al pari di tutte le altre piante, hanno delle esigenze specifiche e particolari riguardanti il clima, il terreno, la concimazione, la potatura e così via.

      Tutte esigenze che devono essere rispettate, in modo tale da poter far crescere una pianta forte, sana e robusta, che sia in grado di portare a maturazione tutti i suoi frutti.

      Nel caso in cui non abbiamo molto spazio a disposizione all’interno del nostro spazio verde, oggigiorno, in commercio, le soluzioni a questo problema sicuramente non mancano.

      Innanzitutto bisogna sottolineare le caratteristiche piante da frutto nane, coltivate in vaso, che si adattano benissimo ai terrazzi o ai balconi e permettono di raccogliere dei frutti praticamente uguali, sia per dimensione che per gusto, alle piante da frutto normali.

      Questa tipologia di pianta può raggiungere al massimo i due metri di altezza e vanta una fioritura vivace ed abbondante durante la primavera.

      Le piante da frutto, come tutte le altre piante esistenti in natura, presentano delle caratteristiche molto particolari, per quanto riguarda il clima, il terreno, la potatura e tante altre operazioni.

      Per questo motivo, è sempre buona norma informarsi su quali siano i corretti metodi e comportamenti da tenere, nel momento in cui si ha a che fare con una pianta da frutto all’interno del proprio giardino o terreno.

      Il risultato che ci prefiggiamo o meglio, che ognuno vorrebbe raggiungere sempre, è quello di poter vantare delle piante sane e robuste, che crescano e si sviluppino nel migliore dei modi, in maniera tale che possano garantire una buona maturazione di frutti abbondanti e gustosi.

      Ecco perché, per ogni operazione, come ad esempio la potatura, è necessario sapere prima quali siano i comportamenti da mantenere dal momento in cui si acquista la pianta da frutto, in poi.

      Se poi dobbiamo fare i conti con il fatto che abbiamo poco spazio a disposizione nel nostro giardino, possiamo anche prendere in considerazione l’ipotesi di comprare delle piante da frutto nane in vaso, che si possono comodamente inserire in terrazzo o in balcone.

      Le piante da frutto sono la soluzione ideale per abbellire i nostri giardini, per merito dei loro frutti e fiori, che svolgono la funzione di alzare notevolmente il livello qualitativo del nostro spazio verde, donando colori stupendi e molto vivaci.

      Queste piante, oltre ovviamente a darci dei frutti buonissimi, sono anche molto utili durante il periodo estivo, in quanto permettono di creare delle zone d’ombra, che riescono a garantire un minimo di riparo dalla calura estiva.

      Come qualsiasi tipologia di pianta, anche quelle da frutto presentano delle esigenze ben specifiche, che hanno a che fare con il terreno, ma anche con il clima, la concimazione e diverse altre operazioni, come ad esempio la potatura, in modo tale da poter avere delle piante robuste e sane e che i frutti crescano abbondanti e giungano perfettamente a maturazione.

      Quindi sarà necessario informarsi su quali siano i comportamenti migliori da tenere e gli attrezzi necessari da acquistare per la cura e lo sviluppo di questa categoria di piante.

      All’interno di numerosi spazi verdi, possiamo trovare delle piante da frutto, che vanno ad arricchire e ad abbellire il giardino.

      E’ ovvio che il fine non è solamente quello di ottenere dei gustosi e buonissimi frutti, ma anche di poter garantire un tocco di vivacità al proprio spazio verde, grazie ai fiori che, durante il periodo primaverile, regalano cornici stupende ai nostri occhi e a quelli dei nostri ospiti.

      Senza dubbio bisogna tenere in considerazione il fatto che le piante da frutto hanno delle esigenze ben determinate e particolari, sotto diversi aspetti, a cominciare dal terreno, passando per la concimazione, senza dimenticare la potatura e il clima e molti altri ancora.

      Allo stesso modo di qualsiasi altra pianta, quindi, anch’essa necessita di cure e attenzioni particolari in relazione alle proprie caratteristiche.

      Quindi è bene, ad esempio, informarmi accuratamente prima di comprare un tale tipo di pianta.

      Ad esempio, il melo si deve potare solamente nel caso di rinnovo e svecchiamento, mentre l’albicocco andrà potato principalmente quando è giovane.

      Le piante da frutto fanno parte di quella categoria di piante che rende più bello il nostro giardino.

      Ovvero, in poche parole, possono vantare dei fiori splendidi, dai colori vivaci e sgargianti, che abbelliscono in modo significativo il nostro spazio verde.

      Ecco spiegato il motivo per cui, un buon numero di persone, sempre più spesso, si rivolge proprio alle piante da frutto per dare un po’ di qualità in più ai propri giardini.

      Ovviamente non si può non sottolineare il fatto che, nel corso della stagione estiva, le piante da frutto creano delle zone d’ombra più o meno grandi, sotto cui si può trovare un buon refrigerio contro le alte temperature e la calura estiva.

      Ecco perché, proprio vicino alle piante da frutto, molte volte si è soliti collocare degli arredi, in modo da poter sfruttare tali zone d’ombra e trascorrere dei momenti di vero e proprio relax in tutta tranquillità.

      E’ logico che, come qualsiasi altro tipo di pianta, anche quelle da frutto possono vantare delle esigenze specifiche e ben determinate.

      Le piante da frutto garantiscono un raccolto di frutti davvero molto buono, anche se poi varia in relazioni alle esigenze più o meno soddisfatte della pianta stessa.

      Esigenze che possono riguardare sia le condizioni climatiche in cui si trova il terreno, sia proprio le caratteristiche fisiche del terreno stesso, che sia più o meno predisposto ad accogliere nuovi vegetali, essendo in pendenza o meno.

      Non dimentichiamo però, che le esigenze delle piante da frutto, così come avviene per qualsiasi altro tipo di pianta, sono molteplici: così, bisogna avere un occhio di riguardo anche per la concimazione oppure per la potatura, sapendo che ci sono diverse fasi di potatura, che possono variare da una pianta da frutto all’altra.

      Ad esempio, per quanto riguarda il melo, possiamo dire con certezza che deve essere potato solamente per rinnovo e svecchiamento, mentre, al contrario, l’albicocco andrà potato, in gran parte, durante il periodo giovanile, in modo tale da garantirgli un’azione di rinnovo.

      Le piante da frutto si trovano con molta facilità all’interno dei nostri giardini, anche perché oltre alla produzione di frutti buonissimi, i loro caratteristici fiori permettono di dare un tocco di vivacità e di colorare un po’ di più il nostro spazio verde.

      Questo tipo di piante, oltre quindi a fornirci dei frutti commestibili dai sapori variegati, ma senza ombra di dubbio ottimi, fungono anche come utile riparo nel corso delle giornate estive più calde, dato che permettono di creare delle zone d’ombra che possono variare in base alla dimensione, in cui ci si potrà rilassare con molta semplicità, magari collocando nelle vicinanze una comoda sedia da giardino.

      Come per qualsiasi altro tipo di pianta, anche quelle da frutto presentano delle particolari esigenze che riguardano, ovviamente, diversi aspetti, a partire dal clima, passando per il terreno, fino all’apporto di acqua o tenendo in considerazione la concimazione.

      Ecco perché dovremo prenderci cura di queste piante nel migliore dei modi, in modo tale da assicurare sempre le migliori condizioni per il loro sviluppo.

      La maggior parte della piante da frutto non teme il freddo o il gelo ed ama l'esposizione diretta ai raggi solari. La prima cosa da fare per far sì che queste piante possano crescere al meglio è quella di lavorare bene il terreno arricchendolo con dello stallatico maturo e preparando le buche qualche tempo prima di piantarle. Quando si prepara una buca è importante porre il concime al suo interno e poi ricoprirla in modo che le radici delle piante da frutto non entrino in contatto con il fertilizzante utilizzato. La messa a dimora si pratica nel periodo autunnale o a fine inverno, e le piante devono essere piantate durante il loro periodo vegetativo. La distanza tra le piante dipende dal tipo di albero e dalla grandezza delle loro radici, per questo motivo è opportuno posizionarle sempre ad una certa distanza così da far in modo che non si creino problemi durante la crescita. Tra le specie di piante da frutto coltivate in Italia, quelle che occupano la maggiore superficie sono sicuramente la vite e l'olivo; più limitata coltura hanno le piante arboree da frutto (diffuse soprattutto in alcune regioni del Nord), gli agrumi ed altre specie minori, oggetto negli ultimi anni di un certo interesse. Altre piante da frutto coltivate vengono definite "minori", questo perché sono coltivate in maniera meno massiva (tra cui: fragola, mirtillo, lampone, ribes, uvaspina e alcuni frutti tropicali). Tra le piante da frutto coltivate maggiormente in Italia, è possibile ritrovare: l'Albicocco, il Ciliegio, il Mandorlo, il Melo, l'Olivo, il Pero, il Pesco, il Susino, il Vite. Tra quelle tropicali coltivate in Italia vi sono: il Banano, il Ficodindia, Avocado etc.Tra le piante maggiormente coltivate sul territorio italiano ci sono senza dubbio la vite e l'ulivo, mentre la coltivazione meno estesa riguarda la coltura delle piante da frutto arboree. Tra le piante da frutto maggiormente coltivate troviamo il Pero, il Pesco, il Melo, il Ciliegio, inoltre in Italia sono coltivate anche alcune piante da frutto di origine tropicale come il Banano, il Fico d'india, o l'Avocado. La coltivazione di queste piante da frutto permette la presenza di moltissime specie in commercio che regolarmente vengono acquistate dai clienti, che a seconda delle esigenze e delle preferenze possono assaporare praticamente ogni tipo di frutto esistente. Inoltre si sta sviluppando la tendenza ad acquistare frutti provenienti dai luoghi più remoti della terra così da assaggiare tutte le primizie che la natura ha da offrirci.