Rose
I fiori hanno il loro galateo che suggerisce alcune regole generali da tenere in considerazione tutte le volte che si intende regalare un fiore o un mazzo di fiori. La regina dei fiori è sicuramente la rosa che andrebbe regalata in ogni momento alla persona amata e desiderata. Molto complicata è la spedizione di questi fiori in tutti i paesi d’Italia, infatti essendo essi molto fragili risulta difficile trasportarli in ottime condizioni, e inoltre non sopportando basse temperature sconsigliamo di portarle di repentino, da un luogo caldo ad uno freddo, perché non sopporterebbero l’immediato sbalzo di temperatura e ne soffriranno fino a morire. Bisogna inoltre dire che sono molte usate nelle spedizioni le rose rosse, infatti queste ultime sono molto resistenti, di solito si usa fare la seguente composizione : delicate rose rosse a gambo medio con solidago e foglie verdi particolari. Confezione curata. Oppure per soddisfare ogni capriccio : bouquet di rose rosse e gerbere abbellito da foglie verdi particolari.Ci sono vari schemi di classificazione di rosa usati nel mondo intero. Ma il sistema più popolare è quello proposto dalla società americana della Rosa (in collaborazione con la federazione del mondo delle rose). Mentre gli altri sistemi sono ancora in uso,
... continua Articoli su : Rose
-
Il bocciolo di rosa è il fiore più elegante che sia mai esistito, usato anche in cucina. Per una col
-
La rosa più regalata al mondo è senz’altro la belle isis; per il semplice motivo che è molto semplic
-
La rosa è uno dei fiori più noti e una delle piante ornamentali più diffusamente coltivate fin d
-
La rosa bianca è uno dei fiori più coltivati in Italia perché molto ricercato a causa del suo import
-
La rosa è stata da sempre considerata la regina dei fiori e forse è stato il primo fiore ad essere c
-
Milano è una grande metropoli conosciuta a livello internazionale importante, in particolar modo, pe
-
In natura esistono una grande varietà di rose. Esse si distinguono non solo per il colore e per la d
-
Le rose di colore rosa sono molto usate per essere regalate alle donne, dato che avendo un signifi
-
La rosa è un fiore che da sempre rispecchia il simbolo di amore, soprattutto se del colore rosso. Ha
-
Le rose rosse e bianche insieme in un bouquet, sono usate per indicare al tempo stesso un amore eter
-
Le rose arancioni sono più comunemente chiamate rose tea, ed hanno un significato di gioia e amicizi
-
Le rose bianche sono cosi belle, perché rispettano appieno la regola dell’annaffiamento, questa legg
-
La rosa, considerata la regina dei fiori, si adatta ad essere regalata in ogni occasione grazie ai s
-
Le rose sono considerate da molti esperti in botanica come le regine di tutti i fiori, perchè esse h
-
Bouquet è un termine francese per indicare una composizione di fiori o meglio un mazzo di fiori. Il
-
Le rose rosse e le rose bianche risultano essere tra i fiori più ricercati e di conseguenza vendut
-
La rosellina è una specie di rosa nana che ha largo impiego nel mondo commerciale. In effetti questa
-
Le rose di colore arancio sono comunemente chiamate rosa tea; sono facilmente coltivabili e posseggo
-
La rosa bianca è considerata da tutti come l’emblema della castità e della purezza, infatti questo f
-
Il matrimonio rappresenta una tappa importante nella vita di ogni essere umano. I preparativi del ma
-
Per avere una rigogliosa coltivazione di rose dal colore rosa, nel coltivare, dovete usare usate un
-
La rosa rossa è un fiore molto utilizzato nei bouquet, perché esse indicano un amore forte e preciso
-
Il connubio tra rose bianche e rose rosse dà luogo ad un importante significato: amore eterno e cast
-
In natura esistono un gran numero di tipologie di fiori, diversi sia per l’aspetto che per i colori.
-
I natura esistono diverse specie di rose che si diversificano anche per la grandezza del fusto. In
-
La rosa bianca è quella rosa che senza alcun dubbio per il suo colore assume il simbolo di purezza.
-
La rosa è il simbolo dell’eleganza e della bellezza da secoli. Le prime tracce storiche sulla loro c
-
Sembra strano ma nelle composizioni floreali, si devono tener conto dei possibili parassiti che poss
-
Le rose sono considerate da tutti come le regine dei fiori, e di conseguenza le composizioni floreal
-
Nelle composizioni floreali è molto importante spruzzare l’antiparassita, infatti quando si riunisco
-
I fiori hanno il loro galateo che suggerisce alcune regole generali da tenere in considerazione tu
-
La rosa belle isis è un fiore molto regalato, e di conseguenza spedito; questo perché in essa c’è un
prosegui ... , la maggior parte delle società internazionalmente stabilite ha adottato questo. Parecchie rose popolari di specie sono: Rose cherokee, rose di cane, rose galliche, rose francesi e rose di Redleaf. Inoltre la maggior parte di vecchie rose del giardino fioriscono una volta che una stagione, solitamente all'inizio dell'estate. Coltivano parecchi nei formati della vite e dell'arbusto. Anche se i colori possono variare, questo codice categoria è solitamente bianco o pastello a colori. Questi “rose antiche„ sono preferiti generalmente per i prati inglesi e la casa che fanno il giardinaggio perché sono facili da svilupparsi.
Le rose più popolari hanno trovato nel codice categoria delle rose moderne sono: il tè, il floribunda ed il grandiflora ibridi. Anche se le rose moderne adored dai fioristi e dai giardinieri, richiedono la cura un poco supplementare e non si adattano bene agli ambienti più freddi.
Il fiore della rosa è simbolo dell'amore,della tenacia e della bellezza. Esse sono di diverso colore, e ad ogni colore è associato un significato diverso, questo dipende anche dal profumo, e non tutti lo sanno, infatti Aggiungete un’atmosfera romantica sul terrazzo con delle belle rose profumate. Disponibili in molti colori, forme e formati differenti. Sentite il profumo dei fiori e scegliete le varietà con il profumo più forte. Le rose prosperano ottimamente all’aperto, ma ricordatevi di innaffiarle molto durante l’estate, particolarmente nei giorni caldi e pieni di sole. Una delel rose più profumate sono le Vigorosissime rose sarmentose, sempreverde e senza spine. Fiori doppi giallo primula riuniti invmazzi e non profumati, fioritura precoce. Tollera il secco e preferisce posizioni riparate. Poi troviamo la più celebre delle rose cinesi, molto vigorosa, affidabile e quasi sempreverde. Fiori semplici albicocca in bocciolo, poi rosa e infine, quando appassiscono, cremisi. Fioritura continua. Le foglie giovani sono color bronzo. Ama il sole ma tollera bene l’ombra luminosa. I mazzi di rose in genere sono composti per essere regalati in occasioni o eventi particolari, è naturale che ad ogni evento corrisponde un mazzo di fiori diverso; ad esempio ad una nascita si usa un bouquette di roselline rosa oppure bianche. Ad un battesimo troviamo spesso delle rose bianche; la comunione in vece è fatta apposta per le rose di colore chiaro, anche se in questa festa predomina il giglio. Per gli anniversari invece si usano rose di qualsiasi colore, qui invece è sbagliato regalare altri fiori, perché le rose stanno proprio a simboleggiare la semplicità, ma al tempo stesso l’onere dell’evento. Ad una laurea invece si preferisce un ramo d’alloro vicino a delle rose, e decidere il colore di esse basta associarle al colore della facoltà. La Pasqua invece a differenza di tutte le altre feste religiose è fatta anche per regalare delle rose, preferibilmente di colore viola che stanno proprio ad indicare la religiosità e l’abnegazione per Dio e la chiesa cattolica. Infine troviamo le rose di colore arancio per il matrimonio.Generalmente la Rosa è associata con la generazione, la fecondità e la purezza, essa fu eletta simbolo della 'Devozione Mistica' e quindi, dello sviluppo morale del Cuore, per questo, è considerata dai popoli cristiani come l’Emblema dell’Amore Virtuoso e perciò, della Carità Pietistica di Maria. Questo fiore rispecchia fedelmente la Ruota del Tempo, quando illumina i 'Rosoni' delle alchemiche Cattedrali Medioevali, oppure, quando diventa oggetto di meditazioni trascendentali ed infine, quando si fa costante elemento ornamentale dell’Era Rinascimentale o Barocca.Inoltre essa è simbolo di femminilità, perché molto fragile e delicata; capirete quindi che la spedizione di una rosa è molto importante e non è semplice per due semplici motivi, il primo è che bisogna trattarle con i guanti altrimenti appassiranno e moriranno in poche ore, poi bisogna scegliere quelle giuste per inviare l’esatto messaggio alla persona che riceverà il vostro regalo. Infine vi consigliamo di consegnarle voi di persona dopo averle scelte e sistemate con cura, perché anche la composizione è importante.Le rose sono dei regalia fare per ogni evenienza, non farete mai rutta figura se vi presenterete con un regalo del genere. Va però detto che potreste trovarvi a disagio, perché potreste scegliere male il tipo di fiore adatto alla cerimonia. Ad esempio ad un compleanno o onomastico, in queste due occasioni fiori e piante rappresentano un omaggio sempre gradito, dipendentemente dalla specie e dal colore. Un tempo, in occasione del compleanno era tradizione regalare un mazzo di fiori in numero pari a quello degli anni compiuti; oggi tale usanza è decaduta e chi riceve i fiori ben difficilmente va a verificare se il numero corrisponde o meno. Fiori e piante sono indicati, in tali occasioni, anche per gli uomini, soprattutto se questi hanno l'hobby del giardinaggio. Invece ad esempio per gli anniversari, compreso quello di matrimonio, il fiore più indicato è certamente la rosa, non importa di quale genere, specie o colore. Quindi avrete capito che bisogna conoscere a fondo il significato delle rose per non fare scelte sbagliate.
Oggi internet è una risorsa speciale, infatti pensate che trovate negozi di fiori ondine, infatti è possibile acquistare e spedire in ogni momento rose ondine. Farlo è semplice molti sono i siti che gestiscono questo servizio, e se nei vostri paraggi non c’è un fioraio oppure siete solo pigri e non va va di scendere, allora ecco che su internet trovate i suggerimenti giusti per regalare delle rose. Infatti fare dono alle vostre amate di questi fiori è non è molto semplice visto che ognuno di essi racchiude un significato diverso. Se è una persona che non conoscete molto bene, in questo caso è preferibile regalare una bella pianta da appartamento o da balcone, sarà sempre gradita. Se invece è una sposa allora si consiglia un bel mazzo di fiori di pesco. Se è la vostra innamorata, sicuramente un bellissimo mazzo di rose rosse oppure una semplicissima rosa. Il significato di quest’ultime è risaputo, infatti esse indicano amore eterno, ma visto sotto un punto di vista passionale, cioè terreno.
Un mazzo di rose: Ogni fiore possiede un proprio significato. In particolare il linguaggio dei fiori si diffuse nell’epoca vittoriana grazie al famoso libro di Miss Corruthers, che è ancora oggi conosciuta come la bibbia dei fiori. Proprio nell’Inghilterra vittoriana ogni corteggiamento cominciava con la presentazione di un mazzo di fiori, che all’epoca erano chiamati “tussie-mussies”. Il contenuto di fiori di ogni mazzo veniva cambiato di pari passo con l’evolversi della relazione amorosa, fino a quando la sposa arrivava nella navata centrale della chiesa col bouquet più significativo. Oggigiorno si regalano bouquet in ogni occasione, va prestata molta attenzione alla scelta del colore del fiore che si vuole regalare perché ad ognuno è attribuito un certo significato. È buona norma sapere che se si offre un mazzo di fiori di una sola specie, il numero deve essere dispari. Le corolle di rosa rossa significano amore ardente, tante rose colorate sono il giusto pensiero per una nascita, comunione, cresima o compleanno. Un bouquet di rose bianche con una rosa rossa al centro sembra dire “sei l’unica per me”.Le rose Con il loro linguaggio, possono esserci di aiuto quando dobbiamo indicare il nostro stato d'animo, esprimere le nostre emozioni o manifestare il nostro affetto o amore a qualcuno in qualsiasi occasione. Per questo ci sono anche le composizioni floreali, le quali comunicano attraverso il linguaggio e il significato dei fiori, frutto dei valori assegnati loro dall’uomo. Ad esempio le rose da inviare e consegnare per un Compleanno o per un onomastico sono vari e ogni pensiero floreale è indicato per dire Tanti Auguri di Buon Compleanno. Quelle più usate sono quelle con i colori più splendenti e lucenti, poiché indicano rigogliosità e forza, questi sono le cromature prevalenti soprattutto ad una festa di diciotto o diciassette anni. Per il matrimonio invece i mazzi più usati sono quelli con un tocco di particolare eleganza, cioè mazzo misto con orchidee e rose; un semplice regalo per occasioni veramente speciali; avrete capito quindi che questo genere di composizione è molto usato.
Il galateo per le rose indica alcune regole generali di cui tener conto: tutte le volte che si intende spedire dei fiori oppure un mazzo di rose o un qualsiasi altro tipo di bouquet di fiori occorre tenere a mente alcuni suggerimenti per evitare di commettere errori. Adesso vi renderete conto che scegliere le rose giuste da inviare ad una persona è davvero molto difficile, non è una scelta da prendere alla leggera, perché all’interno di questi fiori risiedono tanti significati ed è impegnativo dargli il giusto peso. Se scegliete di inviare delle rose piccole su un lungo ramo, esse risulterebbero molto eleganti e leggere, di durata inferiore rispetto a quelle a fiori grandi. Se si preferiscono invece queste ultime, è bene non scegliere quelle di colore viola, che sono anche quello meno resistenti. Molto ricercate sono le rose gialle e bianche, picchiettate di rosso o di viola. La rosa può essere anche donata come fiore singolo specie se in confezione raffinata, oppure insieme a della felce ornamentale adatta a questa pianta.Il genere Rosa, appartienente alla famiglia delle Rosacaecomprende circa 2000 specie diffuse in tutte le zone temperate dell'emisfero boreale e lungo l'Oceano Pacifico e sono fra le piante coltivate a scopo ornamentale, sicuramente le più conosciute sin dai tempi più antichi. Erano infatti note agli antichi cinesi, agli egiziani ed ai greci in quanto sono numerosissimi i riferimenti letterari e le raffigurazioni grafiche. In Italia la loro coltivazione è arrivata dalla Grecia dove venivano coltivate non solo come piante ornamentali ma anche per l'estrazione degli oli essenziali usati soprattutto per realizzare unguenti. Inizialmente dai primi cristiani erano considerate simbolo di lussuria e di peccato e solo successivamente entrarono nella tradizione religiosa tanto da diventare il simbolo della Madonna. La loro diffusione si ampliò nel Medioevo tanto che i conventi era ricolmi di roseti.Secondo la società americana della Rosa, ci sono 3 raggruppamenti principali delle rose: la specie, le vecchie rose del giardino e le rose moderne. Su internet potrete trovare tutti i tipi di queste rose per poterle regalare oppure tenerle semplicemente per voi. La particolare forma delle rose ha anche evocato l’idea della ruota ovvero dell’eterno ciclo vita-morte-vita, primaveraestate- autunno-inverno: non a caso le aperture circolari sulle facciate delle chiese sono chiamate rose o rosoni. In particolare le rose rosse sono di certo quelle più famosa, racchiudono una leggenda e tanti significati; il mito narra di che molto tempo fa le rose erano tutte bianche. Ma un giorno, Venere, correndo a piedi nudi nel prato per andare incontro a uno dei suoi amanti, mise un piede su un cespuglio di rosa e si punse. Quel roseto, bagnato dal sangue della dea arrossì all’istante. Poi l’uomo, ma qui si esce dal mito per entrare nella storia, iniziò a ibridare queste piante ottenendo fiori di colori molto diversi. Invece se vogliamo soffermarci solo sul linguaggio di questi splendidi fiori, dovremo dire che rappresentano l’amore eterno, questo è un messaggio importante anche perché l’amore qui è visto come un qualcosa di passionale e terreno. Esse inoltre posso essere regalate a chiunque, perché si può amare una persona in tutti i modi.
La coltivazione delle rose è iniziata in Italia negli anni '40 quasi contemporaneamente a quella del garofano. Mentre per questa seconda specie hanno lavorato un numero molto elevato di persone alla ricerca di nuovi ibridi, in Italia, pochissime persone vi si dedicano, tanto che oggi tutte le cultivar utilizzate sono importate dalla Francia e dall'Olanda. La vendita delle rose quindi è da anni il motore del commercio di tutto il mondo e siamo sicuri che la vendita di questi fiori produrrà ancora molta economia. Quella più venduta è la Rosa baccara è sicuramente la più popolare ed antica nata nel 1956 grazie al sig. Meilland. Attualmente non è molto coltivata perchè è molto sensibile agli sbalzi di umidità che provocano la caduta precoce delle foglie e pertanto è stata sostituita dalla Rosa red success. Poi troviamo La Rosa visa, che è un'altra splendida rosa rossa che produce una trentina di petali per fiore. Altra molto conosciuta è Red Success, questa rosa produce anch'essa dei splendidi fiori rossi con circa 50 petali per fiore .
Molti giovani considerano il boquet di rose come un banale regalo da fare alla loro persona amata, questo però non è assolutamente vero, perché intorno a queste usanze risiedono sentimenti ed emozioni forti, cose che l’uomo di questo tempo non è più abituato a trovare. Ritrovare il valore di piccoli gesti, sempre meno consueti, può essere un modo per riscoprire la differenza bellissima, naturale, originaria che c'è tra l'essere uomo e l'essere donna. E siccome, da che mondo è mondo, e per ogni specie vivente, è l'uomo il cacciatore. Siamo andati a rispolverare in un vecchio cassetto del nonno un manualetto contenente le vecchie, care, buone maniere. Ecco, allora, cari signori e signorini qualche piccolo consiglio sul tipo di boquet di rose da regalare alla vostra ragazza, perché non è neanche semplice sceglierne uno, infatti se pensate che ogni rosa racchiude un significato, mandare un messaggio con tante rose insieme non è davvero una cosa semplice. Quelle più usate sono certamente le rosse, che esprimono amore eterno, ma potrete usare anche quelle di colore rosa, blue azzurro. Rose on line: Il genere rosa comprende oltre 250 specie, ma le rose coltivate attualmente sono il risultato di una sapiente ibridazione tra le varietà più disparate. Esistono rose spontanee, ibride di Tea, a cespuglio, rampicanti, in miniatura, piangenti e tante altre. Tutte hanno fiori bellissimi grandi o piccoli, semplici o doppi, ma comunque tutti colorati e profumati. Le rose vengono solitamente coltivate a scopi ornamentali o per l’estrazione dell’olio essenziale che contiene vitamina C, tannini e acidi organici capaci di stimolare la tonicità e l’elasticità della pelle, combattere le rughe e rassodare i tessuti. Sono delle piante facili da coltivare sia in vaso che in giardino l’importante è posizionarle in luoghi soleggiati e ben aerati. Possono essere acquistate in garden center o in vivai specializzati alla vendita di questo fiore. È molto semplice acquistare questa pianta anche da internet dove esistono tanti siti atti alla la vendita di rose di ogni tipo. Questi posseggono un catalogo di foto tra le quali si può scegliere la pianta o la composizione di rose che più si preferisce.Il mazzo di rose è l’emblema del sentimento, perché vederle tutte insieme con una composizione gradevole rappresenta sempre una forte emozione. Naturalemente a seconda dei colori diversi il sentimento cambia, ad esempio un mazzo di rose rosa è adatto per le nascite e i fidanzamenti, perché è il colore della femminilità e della dolcezza, nonché espressione di “sentimenti in boccio”. Poi troviamo quelle di colore arancione, che sono adatte praticamente sempre e dappertutto, anche per gli ammalati. L’arancione è il colore della forza, della tenacia e della costanza.
Inoltre influisce positivamente sulla salute, sull’umore e sulla capacità di prestazione psicofisica. Le più usate sono le rose rosse che risultano essere da tutti i punti di vista ideali non solo per tutti gli innamoratissimi come la famosissima coppia Romeo e Giulietta, bensì anche per i focosi appartenenti al segno dell’ariete, e comunque per le personalità decise, volitive, attive e dinamiche, che non hanno paura di nulla e affrontano con virilità la vita.
Le roselline sono simbolo del segreto, delle cose da non rivelare o da trattare con la massima discrezione. I suoi petali, sovrapposti in modo concentrico, si raccolgono in un bocciolo centrale: un piccolo delicato scrigno che non deve essere forzato per nessuna ragione. Sono piantine di rose, con fiori piccolini ma molto colorati, apprezzate fin dall'antichità per la bellezza e il profumo dei fiori. Esse chiedono molto dal punto di vista di esposizione e luminosità : Preferiscono spazi aperti, aerati, al riparo dai venti e con intensa luminosità. Tollerano male l'esposizione in pieno sole per tutta la giornata. Riguardo la temperatura non richiedono tanta attenzione, in fatti basta pensare che le roselline possono benissimo reggere sotto zero gradi centigradi. Nei periodi più caldi però devono essere annaffiate abbondantemente per poi ridurre in inverno. bagnare al mattino, per immersione, curando di non bagnare i fiori, che possono macchiarsi, e le foglie, per evitare l'insorgere di malattie fungine.Regalare rose è sempre un gesto molto bello da fare verso la persona amata, scegliere però il modo in cui regalare quest’ultime è una cosa seria e non assolutamente banale come si può credere, perché a seconda di come vengono regalate, si recepisce un messaggio diverso. Diamo quindi dei suggerimenti su come regalare le rose :un solo fiore è in genere indicato solo per la persona di cui si è innamorati, come simbolo di affetto. Ma nel caso dell’amore sarà apprezzata qualsiasi genere di fiore, anche quello raccolto sul ciglio di una strada. Spesso si regalano mazzi e grandi bouquet di rose, e chi li riceve non ne conta il numero, in alcune ricorrenze particolarmente sentite come gli anniversari, i fidanzamenti, ecc. possono bastare pochi, ma rari e pregiati fiori. Soprattutto quando si regala un mazzo di fiori di una sola varietà sarebbe meglio che i fiori fossero di numero dispari. Se invece dovrete regalare le rose ad una persona malata, la scelta ricade su rose che non siano profumate, indubbiamente è meglio che siano accompagnate da piante inodori o piante verdi.Regalare rose: La maggior parte delle persone oggi è a conoscenza del fatto che ogni umano sentimento è esprimibile attraverso i fiori. Tutti i fiori con la loro vitalità, bellezza e profumo rappresentano la vita in generale e possiedono un linguaggio simbolico differente a seconda della tipologia di fiore che si sta considerando. Il linguaggio dei fiori si diffuse durante l’epoca vittoriana e si è tramandato fino ai giorni nostri. Regalare un mazzo di fiori è un buon modo per lanciare un messaggio al destinatario. Esistono fiori adatti ad ogni occasione: per dichiararsi, per esprimere passione, possesso, gelosia e tenerezza. Le rose sono i fiori che vengono più scelti per essere regalati. Questi fiori non vanno mai regalati in numero pari a eccezione della dozzina, e nella ricorrenza di un compleanno si usa regalarne in numero uguale agli anni che compie la persona a cui sono destinati. Una soluzione fantasiosa per regalare rose ai 18 anni è quella di omaggiare il festeggiato con un bouquet di 17 rose più una singola rosa a parte, per arrivare al numero degli anni compiuti.Per conquistare una donna non c’è cosa migliore di regalarle dei fiori, soprattutto delle rose, che come sapete bene sono ricche significate e se scelte nel modo giusto, al vostro primo appuntamento non ci sarà nemmeno bisogno di parlare. Bisogna dire però che le persone d’oggi sottovalutano questo valore e quindi vorremmo darvi dei suggerimenti per aiutarvi nei vostri gesti d’affetto. Partiamo dall’appuntamento, per prima cosa anche se siete abituati ad incontrarvi a metà strada, quel giorno andate a prenderla voi, poi scegliete un posto dove i colori richiamano quelli del vostro bouqet di rose, il quale va regalato non subito ma una volta arrivati al luogo prestabilito. Passiamo ora al messaggio che volete mandare, se siete innamorati, consigliamo le rose rosse bianche, perché esse indicano l’amore sia dal punto di vista passionale ( rosse) che da quello casto (bianche). Se invece siete timidi e volete procedere un passo per volta, il suggerimento è un boquet di rose pesca, perché esse stanno ad indicare un segreto nascosto. All’interno di un mazzo di rose, anche se tutti non lo sanno, si celano tanti sentimenti, addirittura si dice che se si guarda un mazzo di rose regalato da una persona, si può leggere nell’anima di quest’ultima. Le rose hanno infatti un loro significato ben preciso che può essere sfruttato a seconda delle situazioni e delle occasioni particolari e più indicate per donare un omaggio floreale tramite la nostra rete di negozi di fiori e piante. Si pensa inoltre che questi fiori per nascondere la Diffidenza o per esprimere Fedeltà, Felicità e la purezza dei sentimenti. Quando dobbiamo fare un regalo ad una persona cara, ad un uomo che ci interessa o alla nostra amata fidanzata, talvolta siamo indecisi su che fiore regalare. Inoltre conoscendo l'esatto significato delle rose avrete l'opportunità anche di essere in grado da soli a scegliere quelli giusti per la composizione, e di motivare tale gesto accompagnandolo anche da una frase o un aforisma che provvederemo a consegnare insieme all'omaggio floreale.Il colore delle rose: La rosa appartiene alla famiglia delle Rosaceae e conta circa 200 varietà diverse, molte delle quale, frutto dell’ibridazione tra diverse specie. È una pianta arbustacea che cresce spontaneamente nelle zone a clima temperato dell'emisfero nord. È conosciuta sin dall’antichità, infatti, già i romani e i greci coltivavano questa pianta come ornamento per i giardini delle loro abitazioni o utilizzavano i petali dei suoi fiori come mezzo per estrarre oli essenziali utilizzati in campi sia cosmetici che medicinali. È però in epoca vittoriana che si iniziarono a utilizzare le rose come mezzo di comunicazione. La particolarità della rosa infatti è proprio quella di possedere un significato diverso per ogni colore. Ad esempio la rosa rossa esprime passione e amore carnale a differenza della rosa bianca che indica amore eterno distante dalla passione terrena. La rosa di color rosa è simbolo di serenità e amicizia, quella gialla, invece, è il vessillo della gelosia e dell’invidia. La rosa color pesca simboleggia un amore segreto mentre quella arancio esprime desiderio e fascino.La vendita online delle rose comprende anche quelle usate per i matrimoni. Bisogna per questo ricordare il galateo delle rose ad un matrimonio, cioè come comportarsi a questa belle cerimonia. Il colore dei fiori deve essere necessariamente bianco o rosa chiaro. I parenti e gli amici più intimi faranno cosa molto gradita se invieranno prima il regalo, poi, al ritorno dal viaggio di nozze degli sposi, un mazzo di fiori o una pianta verde: sono un augurio di un felice futuro! Spetta allo sposo regalare il bouquet, che può essere tondo, allungato o ricadente, a seconda dell'abito da sposa. I fiori più adatti sono le tradizionali rose bianche gelsomini, tuberose, ma anche orchidee. Il galateo prescrive, nei matrimoni formali, il garofano bianco o la gardenia sulla giacca del tight o dell'abito scuro del padre che accompagna la figlia all'altare, cosi come all'occhiello dello sposo, dei testimoni e dei parenti degli sposi. Per questo concludiamo dicendo che internet è piena di rose ondine, ma dovrete gestirvi voi colo colore e significato. Il boquet di rose è da sempre ritenuto simbolo d’amore, naturalmente il suo significato varia a seconda delle rose che sono al suo interno e anche dalla loro composizione. Questo gesto però col passare del tempo è andato via via a spegnersi e quindi non accade più frequentemente come un tempo; pensate che il boquet di rose veniva sempre accompagnato dal baciamano; il quale è un saluto che in certi ambienti non è ancora scomparso. Vi diamo questo suggerimento per riportare vivi questi gesti dentro di voi, per il boquet di rose andate dal vostro fioraio di fiducia e qui dovrete comporre il boquet con garbo senza esagerare, le rose consigliate sono quelle rosse, poiché indicano un amore eterno e passionale, quindi terreno, accompagnate da rose arancio che indicano sincerità. Mentre per il baciamano: le labbra sfiorano appena il dorso della mano, senza dare un vero e proprio bacio, l'uomo si inchina leggermente per non sollevare troppo la mano della signora. Se rischiate di apparire goffi e impacciati, lasciate stare quest'impresa. La rosa e’ uno dei fiori forse maggiormente presenti negli omaggi floreali. Compleanni,nascite,anniversari e sopratutto san valentino sono tutte occasioni ideali per regalare un bel mazzo di rose. Quando però la persona amata è lontana bisogna spedire le rose, che è differente da regalare, perché quando porgete questi fiori come presente alla vostra fidanzata, essa noterà i fiori ma più che altro apprezzerà il vostro gesto tenero e umile. Quando invece non sarete voi a consegnarli di persona, allora essa noterà soprattutto i fiori, per questo la vostra scelta sui fiori da spedire deve essere impeccabile. Quindi è importante dire che Nel linguaggio delle rose ad ogni colore viene associato un messaggio,un emozione o un sentimento che deriva da profonde radici culturali tramandate di secoli in secoli.E’ un fiore che ha ispirato tanti grandi poeti nel passato che ne hanno colto le sfaccettature piu’ diverse. Ad esempio un fiore facile da regalare è certamente la rosa rossa, segno di amore eterno e terreno.La rosa è un arbusto, di solito eretto ma spesso anche sarmentoso e presenta foglie composte da 5 fino ad 11 foglioline provviste di margini dentati semplici o doppi di colore verde più o meno scuro provviste di peli a seconda della specie. Le rose sono delle piante abbastanza facili da coltivare. Le maggiori difficoltà sono dovute al fatto che è una specie particolarmente soggetta ad attacchi dei più svariati parassiti pertanto, contrariamente a quanto avviene con le altre piante dove si interviene alla comparsa dei sintomi, in questo caso è necessario fare delle terapie preventive. I rosai ad arbusti si piantano in genere a 60/80 cm l'uno dall'altro tuttavia con un terreno fertile o perchè si impiantano delle varietà poco vigorose, tale distanza può essere ridotta mentre i rosai ad alberello vengono impiantati alla distanza di 1 metro l'uno dall'altro. Una volta pronti, le piante delle rose vanno collocate con il punto di innesto ad una profondità di 3-5 cm in modo da proteggerle dalle gelate. Subito dopo è buona norma annaffiare.Le rose si presentano in forma di arbusti, ma sono anche coltivate per essere recise. Essendo uno dei fiori più amati ne esistono infinite varietà. Generalmente le foglie sono di forma ovale con contorno non lineare e possono essere imparipennate, di colore verde intenso,con sfumature rossastre, sullo stelo sul quale si aprono i fiori sono presenti delle spine più o meno grandi, ciò dipende sempre dalla varietà. A seconda della colorazione le rose assumono diversi significati: il bianco simboleggia la purezza, la castità, la segretezza ed il silenzio; il giallo invece rappresenta la gelosia, vergogna e infedeltà; il rosso significa amore puro e ardente; mentre la rosa screziata è il segno dell'amore tradito. Le rose sono utilizzate in cucina per la preparazione di marmellate, sciroppi e gelatine, ma anche liquori e grappe. Inoltre il periodo di fioritura di quest’ultimi dipende dalle varietà, generalmente avviene nel periodo primaverile tra maggio e giugno ma può avvenire anche in settembre.La consegna delle rose è un lavoro molto difficile; infatti a differenza di quanto si può pensare questi fiori sono molto fragile e basta poco per farli morire, inoltre è anche molto difficile coltivarli, perché la maggior parte di loro soffrono il freddo, mentre altre il caldo. Quindi di conseguenza avrete capito come solo chi è appassionato a questo lavoro, lo possa fare con benevolenza e abnegazione. Le rose possono essere regalate a tante persone, sono usate però per la maggior parte delle volte per spiegare dei sentimenti a persone per le quali si prova una certa emozione, se per esempio amate una persona alla follia e volete in un solo gesto racchiudere tutto il vostro amore, basta regalare una semplice rosa rossa, simbolo di amore eterno e passionale. Basti inoltre pensare che questo tipo di rose, sono tra quelle più resistenti e di conseguenza sono adatte per essere consegnate, riusciranno a durare per molto tempo e anche una volta che si essiccheranno, manterranno intatto il loro fascino.Secondo la tradizione il bouquet da sposa è l’ultimo dono che il fidanzato fa alla sua compagna prima del matrimonio. Se poi non vi è stato nessun bouquet regalato, allora dovrete sceglierne uno di rose adatto al vostro evento. Pensate che questo è l’unico caso dove il bouquet passa in secondo piano , perché dovrà essere perfettamente in linea con l’abito da sposa, con l’acconciatura della sposa e con le altre composizioni presenti in Chiesa. Quello più usato e certamente più importante, è il bouquet da sposa rotondo : composto da rose di campagne adatto per tutti gli abiti e per tutte le stature. Suggestivi contrasti sono ottimi per questo bouquet da sposa che richiama un romantico giardino inglese. Sensuali sfumature color lavanda, rose bianche e orchidee. Oppure la scelta può ricadere su un bouquet a fasce: con rose a stelo lungo ideale per un abito sobrio e lineare. Bouquet da sposa che può racchiudere in se rose, calle e bacche colorate. Affidatevi a bravi flower design sempre in linea con le ultime tendenze nella creazione di bouquet da sposa.
Se siete fidanzati da tempo con una persona e non le avete ancora regalato alcuna rosa, sbrigatevi a farlo più presto perché sarà un gesto molto gradito. Se poi siete pigri da comprane una e portarla, potrete anche rivolgervi alla consegna a domicilio di questi bellissimi fiori. Regalare fiori alla donna amata è un'usanza antichissima, ma sempre ben gradita. In questo caso la scelta sarà la meno difficile: andranno bene fiori di qualsiasi colore, di qualsiasi specie, anche fiori di campo sfusi, neppure confezionati, o ancora, un solo fiore, qualunque esso sia.Oggi il fidanzamento non rappresenta più una cerimonia ufficiale, come un tempo, ma l'usanza di regalare fiori all'innamorata è senza dubbio rimasta. A questo proposito non esistono regole ben precise, scegliendo però colori tenui e delicati: roselline rosa o bianche, non ti scordar di me, peonie rosa, viole o lillà. Del tutto sorpassata è l'usanza che la fidanzata a sua volta regali un mazzo di mimose o di glicine alla futura suocera. I mazzi di rose sono spesso usati dalle persone per esprimere i loro sentimenti, naturalmente il tutto dipende dal tipo di rose che sono nel mazzo, dal loro colore e udite udite, anche dal loro profumo. Infatti si pensa che l’odore di questi fiori stimoli il cervello per provare profondi sentimenti. Quindi andremo a selezionare i vari colori diversi con le emozioni e i sentimenti : La rosa arancio significa fascino, e i mazzi di questo colore vengono spesso usati dai fotografi, sui set dove posano le modelle; poi troviamo i mazzi di rose bianche che stanno a simboleggiare l’amore puro ed eterno, visto però sotto un punto di vista di verginità, non come le rose rosse, infatti anch’esse sono simbolo dell’amore eterno, ma sotto un punto di vista passionale. In seguito troviamo le rose rosa, che indicano amicizia e affetto, adatte per essere regalate a feste di compleanno o di laurea. Quelle che sicuramente sono più segrete , sono le rosa di pesco, infatti questo colore indica proprio ciò che non si vede e cioè l’amore segreto.
Il galateo per quanto riguarda le rose e’ molto semplice e intuitivo.Sfatiamo il mito della dozzina. Le rose e’ preferibile mandarle in numero dispari. Avrete capito quindi che portare le rose a domicilio non è una cosa tanto semplice, perché già da queste prima righe si evince come regalare questi fiori non sia cosa tanto semplice. Infatti riportiamo delle regole su come portare le vostre rose a domicilio : Una rosa e’ l’ideale per la persona amata come simbolo d’affetto.Tre rose sembrano effettivamente pochine meglio sette o undici.Esagerare con il numero di rose rende sicuramente il gesto troppo dispendioso sminuendone a volte il fascino della semplicita’. Piccoli accorgimenti anche per il bigliettino. Frasi brevi e dirette senza troppo dilungamenti. Se ci troviamo fuori citta’ e stiamo facendo mandare l’omaggio direttamente dal fioraio mai far inserire una frase ma semplicemente il nome del mittente. Inoltre infine suggeriamo di portare sempre delle rose rosse, perché sono quelle più eleganti e ricche di significato.Regalare mazzi di rose è sempre un bel gesto da fare nei confronti della persona amata, qualche volta però può capitare che per questioni di studio o lavoro, quella persona è lontano da noi, allora dovrete fargli consegnare le rose a domicilio. Inutile dirvi che il significato del mazzo di rose sarà sempre lo stesso, ma la persona alla quale esso è indirizzato sarà contentissima e vi amerà ancora di più. Vi sconsigliamo però fortemente di regalare mazzi enormi, soprattutto se particolarmente ingombranti, non è di buon gusto. Steli di rosa legnosi alti oltre un metro non serviranno; è meglio scegliere un piccolo bouquet, confezionato con cura, magari con qualche rosellina mignon. Qualche eccezione può essere fatta con la persona amata, alla quale anche un singolo fiore sarà sempre gradito. Un’altra cosa da dire sulla consegna di rose a domicilio è quella di non dimenticarvi di scegliere rose resistenti, altrimenti arriveranno senza il loro colore originale e di conseguenza perderanno tutto il loro significato.E' un gesto di estrema cortesia inviare i fiori ad una donna. Specialmente se questi sono delle rose, composte in un bouquet che rappresenta tante emozioni e sentimenti da recapitare alla persona la quale volete bene. Essi possono essere regalati in tante occasioni, da una festa di compleanno, oppure per le ricorrenze e soprattutto dopo aver trascorso una romantica cena a due. La scelta delle rose al suo interno come dicevamo è molto importante, infatti a differenza di esse, il messaggio da inviare sarà diverso; se ci saranno rose rosse, allora il vostro messaggio sarà quello di promettere un amore eterno e passionale ( come avete visto è una promessa molto difficile da mantenere e quindi non è cosi semplice regalare rose come alcun i credono), oppure regalare rose azzurre, che promettono onestà e sincerità, queste risultano essere meno impegnative ma non fanno lo stesso effetto rispetto a quelle rosse. In conclusione troviamo le rose blu che seppur costruite artificialmente, mandano un forte messaggio di coraggio e umiltà.Il termine Rosa deriva dal sanscrito da cui ha avuto origine sia il vocabolo greco Rodon che quello latino rosa. Alla famiglia delle Rosacae appartengo numerose specie molto conosciute quali il pero (Pirus communis), il genere Prunus che comprende il mandorlo, il ciliegio, il pesco. Avrete capito quindi da questa piccola descrizione ed escursione storica, quanto sia importante e per nulla banale questo fiore. Anche la semplice consegna a domicilio deve essere fatta con amore e soprattutto conoscendo il significato della rosa che si sta inviando ad un conoscente oppure ad una persona cara. Ad esempio quando si riceve un favore, i fiori rappresentano un omaggio obbligato. Un biglietto o una telefonata dovranno precederli tempestivamente, dopo di che si potrà inviare un mazzo di fiori o una bella pianta di rose fiorita. Se il favore è stato ricevuto da un uomo i fiori non sono molto indicati e pertanto sarà preferito un dono; a meno che le circostanze non permettano di potere ricambiare il favore rivolgendosi alla moglie.Fin dall'antichità la rosa ha occupato tra i fiori un posto di prim'ordine, in tutti i suoi i colori in tutte le sue varietà.Innamorati di tutto il mondo, allora, non dovete far altro che scegliere un colore e mandare questo prezioso fiore alla vostra metà, ma attenzione ogni rosa ha un significato e se non lo si conosce, si rischierà di fare brutta figura. Per cui, ecco qualche suggerimento utile a chi desidera affidare alle rose il proprio messaggio.
E' importante ricordare una distinzione fondamentale tra le rose bianche ed i boccioli bianchi: se i primi infatti significano che siete al settimo cielo, i secondi che siete troppo giovani per amare
Ed infine, se le vostre finanze languono, non dispiacerà certo una unica rosa: semplicità ed immediatezza, un messaggio chiaro e forte al cuore dell'amata.Altro messaggio lanciato con le rose bianche può essere un complimento alla bellezza o al primo amore. In conclusione qualunque siano i vostri gusti, non dimenticate quel piccolo ed antico gesto di donare alla persona amata una rosa.
Regalare un mazzo di fiori per una cerimonia sembra un gesto tanto semplice, quanto difficile da compiere, infatti molto dipende dal tipo di fiori e dalla loro composizione. Inoltre le occasioni di donare fiori sono innumerevoli e comunque i fiori rappresentano un omaggio sempre ben gradito; tuttavia, molti avvenimenti della vita di una persona a cui viene tradizionalmente associato il regalo di un mazzo di fiori sono soggetti a regole, che occorre seguire se si vuole che i fiori vengano al meglio apprezzati. Ecco una sintesi di questo galateo, in funzione degli avvenimenti.Un esempio di composizione di rose e decorazioni natalizie artificiali sui toni del rosa e oro, con perle decorative in piatto, con candela centrale a forma di cono. Gli unici eventi nei quale non si fa una distinzione al tipo di colore della rosa sono le nozze d’oro e d’argento, dove qualsiasi specie di rosa è adatto; l'importante è che il mazzo venga confezionato con un nastro color argento nel caso di nozze d'argento e con un nastro dorato nel caso di nozze d'oro.
Quando si consegna una rosa bisogna fare molta attenzione, perché questi fiori sono molto deboli; per questo si preferisce che a consegnarla ci siano delle persone adatte che fanno parte del mondo dei fiori e sanno come trattare queste creature. Altrimenti si potrebbe ricorrere in malattie e la pianta morirebbe; possiamo infatti trovare nella malattia causata dai funghi che Le foglie della rosa si presentano ricoperte da una caratteristica muffa grigia . Questa malattia è causata da un fungo, la Botritis cinerea detta anche 'muffa grigia' che può attaccare tutte le parti della pianta. Nel caso più grave i boccioli fiorali si piegano. talora i petali possono presentare delle piccole macchie brune. poichè è un fungo molto frequente nelle rose che si manifesta se non si effettuano gli opportuni accorgimenti di disinfezione quando vengono aperte delle ferite nella pianta volontariamente (potatura, ecc.) o involontariamente. Quindi quando farete consegnare le vostre rose state bene attenti a farle trattare con i guanti.La rosa è il simbolo dell'amore, sia quello sacro che quello profano'. nell'antica grecia era il simbolo di Afrodite, la dea dell'amore'. L'antichità è ricca di leggende sull'origine delle rose.In Grecia si narrava della dea Cloris che, vedendo una giovane ninfa morta, l'ha trasformata in fiore. Mentre Afrodite le donava la bellezza, rendendola una rosa. Nel Medioevo, invece, la rosa è diventata il simbolo della purezza femminile, ed è stata associata alla Madonna. E Maria venne definita 'rosa rosarum', ovvero la rosa delle rose. Senza contare che in suo onore è stato inventato il rosario. Insomma, è il fiore che rappresenta la femminilità in tutti i suoi aspetti, quelli più sensuali e quelli più angelicati'. Importante è anche il linguaggio di questo fiore, infatti indica passione, pegno di un amore fedele, simbolo dell'amore che sopravvive alla morte, della rinascita per laici e religiosi. È, infatti, anche il simbolo del sangue versato dal Crocefisso per la redenzione dell'umanità.La vendita delle rose è un mestiere molto difficile, perché mentre il lato teorico, cioè vendere, è molto semplice, coltivarle e tenerle in buono stato è davvero difficile, perché questi fiori sono tanto belli quanto fragili e delicati. Quando andate dal venditore e scegliete le vostre rose da regalare, una certa attenzione va posta nella scelta del colore, perché anche a questo viene attribuita una certa simbologia. Le corolle rosse, in particolare se di rosa, hanno un significato ben preciso, quello di amore ardente. Attenzione anche a non regalare un fiore giallo alla fidanzata, perché è simbolo di tradimento. Il bianco, di solito, è invece riservato alle spose, o a ricorrenze quali battesimi, comunioni o cresime, ma è comunque sempre un colore raffinato. A Natale l'usanza vuole che la scelta cada sul colore rosso: tutto ciò che si trova di quel colore porta allegria. Nessun particolare problema, infine, per gli altri colori (rosa, azzurro, blu, giallo, arancione e lilla); hanno anch'essi un preciso simbolismo, ma in genere non presentano controindicazioni.