Spedire fiori

La spedizione dei fiori a domicilio è una attività che non tutti i fioristi fanno, infatti questo lavoro richiede molta accortezza perché i fiori sono spesso delicati e fragili. Essi però sono sempre ricchi di significati importanti ed è quindi utile regalarli per far capire le proprie emozioni e sentimenti. Storicamente hanno sempre avuto un profondo significato, lo testimoniano le miriadi di leggende a loro favore, un esempio è la mitologia greca che ci tramanda che Narciso era un giovane bellissimo e duro di cuore. Una ninfa, indispettita per essere stata respinta, decise di vendicarsi. Lo portò a specchiarsi in un lago, ed egli, vedendosi riflesso sull’acqua si innamorò perdutamente della sua immagine convinto che fosse quella di una ninfa bellissima. Quando l’acqua del lago si increspò, l’immagine di Narciso scomparve ed egli, convinto di aver perso la sua amata si gettò nel lago disperato e annegò. Cupido trasformò il giovane in un fiore che chiamò Narciso, ... continua

Articoli su : Spedire fiori


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , affinché tutti ricordassero le disgrazie cui porta la vanità e l’egoismo.Anche i poeti si confessano e ci dicono che in fin dei conti le parole non son sempre dense di significato, ma possono risultare vuote. Possiamo uscire con la ragazza che ci piace per tantissimo tempo senza confessarci mai e parlare fino allo sfinimento cercando di catturare la sua attenzione: non basterà mai. Possiamo fingerci idioti, pazzi, stupidi, intelligenti e possiamo essere davvero tutte queste cose insieme. Possiamo scalare l'Everest per questa persona, cucinare un pranzo nuziale, esibirci alla Scala, vincere un premio importante..possiamo fare tante cose, forse anche troppe, ma non serviranno mai come potrebbe invece servire una spedizione di fiori a domicilio. Non per forza dobbiamo essere noi a portare i fiori al nostro chiodo fisso, basta la nostra presenza attraverso un semplice bigliettino, quasi insignificante, che però sul serio dice tutto e anche più. Dice che forse abbiamo atteso troppo e abbiamo pensato troppo a strafare più che a fare il resto. O meglio abbiamo pensato dimenticandoci di agire e ciò non era di certo la cosa giusta da fare.La spedizione dei fiori è sempre molto richiesta, addirittura ci sono delle ditte che possono trasportare un fiorellino dalla più remota città della Sicilia fino al paese che è sulle Alpi, li nelle vette sconosciute del nord Italia. Per questo motivo, i fiori che vanno scelti per essere trasportati dovranno essere molto resistenti. Allora per questo motivo, moltissime persone scelgono di regalare dei fiori secchi quando si tratta di spedirli a grande distanza. Infatti la vita dei fiori può essere, per così dire, 'allungata', grazie all'utilizzo di tecniche di essiccazione, che consentono la conservazione di piante e fiori per un lungo periodo di tempo. La bellezza dei fiori freschi è senz'altro indiscutibile. Tuttavia, anche i fiori secchi si prestano bene come elementi di arredo e di decoro degli ambienti nei quali viviamo, soprattutto se inseriti in graziose composizioni. Perché i fiori e, in generale, i vegetali, anche una volta essiccati, mantengano il più possibile le proprie caratteristiche (colore, profumo, ...) e si conservino a lungo è necessario adottare una serie di accorgimenti. In ordine per far essiccare correttamente le piante, i fiori, le foglie e le piante che si vogliono essiccare devono essere raccolti in un periodo dell'anno (estate o autunno) e della giornata piuttosto asciutto; l'acqua e l'umidità, infatti, oltre a rendere il fiore più fragile, ne compromettono l'essiccazione. In secondo luogo, bisogna ricordare che le composizioni devono essere varie: i vegetali utilizzati devono presentare tra di loro una consistenza simile, ma è necessario adoperare tutte le parti della pianta (non soltanto i fiori). E' altrettanto importante creare un certo equilibrio tra le diverse componenti, in modo tale che la composizione risulti nell'insieme armoniosa. Infine è importante specificare che soltanto alcune tipologie di piante si prestano all'essiccazione; tra queste troviamo la rosa, l'alloro, la mimosa, l'edera, la lavanda, la margherita, l'erica, l'acanto.