Attrezzi da giardino

Attrezzi da giardino. Per mantenere il proprio giardino ordinato e bello si necessita dell'aiuto di alcuni attrezzi da giardino. Ve ne sono davvero tanti in vendita ma quelli più importanti e alla portata di tutti in genere sono la cesoia, forbice particolare che viene utilizzata per operazioni di potatura, ed il rastrello utile per pulire il terreno e per mescolare lo stesso col concime. A questi si aggiungono la forca che serve per raccogliere e spostare le foglie e il badile che è formato da un’asta in legno terminante con una struttura piatta e serve per raccogliere il terreno oppure per lavorarlo. Questi naturalmente possono essere affiancati da attrezzi più sofisticati e veloci quali l'aspirafoglie usato per eliminare le foglie in eccesso e il tosasiepe che serve per modificare la forma delle siepi. Il mercato offre una vasta scelta d'attrezzi per la manutenzione del giardino che possono essere acquistati in un negozio ma anche su internet dove, ... continua

Articoli su : Attrezzi da giardino


1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          3      4      5      6      7      8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... ,se si è fortunati, si trovano offerte sensazionali.

      Attrezzi da giardinio. Per mantenere un giardino ordinato, ben organizzato, senza erbacce e foglie morte ma pieno di diversi tipi di piante, fiori e graziosi decori è importante utilizzare alcuni attrezzi da giardino. Ne esitono di diversi tipi ma quelli che non possono mancare all'inteno di un giardino sono i guanti, le cesoie ovvero forbici per la potatura, la vanga che si utilizza per praticare buche per porre a dimora le piante oltre che per lavorare il terreno in profondità, il badile il quale grazie alla pala leggermente a coppa consente di trasportare grosse quantità di terra o foglie, il rastrello fatto da una barra di metallo dotata di denti allungati e appuntiti che ripulisce il terreno dalle foglie secche. Per evitare che questi si deteriorino nel tempo è buona norma prendersene cura: le forbici devono essere sempre ben affilate per evitare tagli imprecisi e quindi il sopraggiungere di infezioni fungine nelle piante potate mentre rastrelli e vanghe vanno ripuliti, con l'utilizzo di un panno asciutto, e lubrificate dopo l'uso. Attrezzi da giardino:Per godere di un bel prato curato, di un bel balcone o terrazzo colorato di fiori bisogna disporre di strumenti da giardinaggio adeguati.Prima regola d'oro è quella di preferire strumenti d'acciao che non arrugginiscono se esposti alle intemperie.Inoltre per evitare abrasioni alle piante e alle radici,gli attrezzi devono essere levigati quanto più possibile e preferibilmente verniciati in modo da esser più facilmente lavabili.Tra i più noti e usati attrezzi da giardinaggio,quello che è un pò il simbolo di un pollice verde che si rispetti, è l'annaffiatoio .Oggi completamente in plastica consente di annaffiare le piante senza provocare buchi nel terriccio.Obbligatorio menzionare i guanti che devono essere morbidi e consistenti , e le forbici che devono essere maneggievoli e ben affilate.Importanti sono anche i sottovasi utili per preservare il pavimento da macchie.Inoltre elemento indispensabile per consentire il dranaggio è l'argilla espansa che all'occorrenza può essere sostituita da pezzetti di terracotta.Il Concime, sia esso liquido o granulare, rappresenta la nutrizione per le nostre amate piante,elemento atto ad apportare tutto ciò di cui necessitano el nostre piante per crescere forti.Attrezzi da giardinaggio: Per predisporre di un prato ben curato, di un balcone colorato e profumato, di un terrazzo ben arredato con piante e quant'altro al punto tale da riprodurre un'oasi di tranquillità e pace,è necessaria qualche piccola regola d'oro nell'acquisizione degli strumenti da giardino, strumenti che se miscelati con l'amore e la passione dell'uomo, possono raggiungere i risultati sperati. In primis acquisire tutti gli attrezzi in acciaio in modo tale da non incorrere nel rischio di ruggine per esposizione da intemperie. Inoltre conviene spendere qualche euro in più ma affidarsi a strumenti robusti dalla superficie liscia, lavabile e quanto più possibile levigata.Strumenti più diffusi oggi giorno,per fare qualche esempio,sono l'annaffiatoio per forza di cose in plastica, i guanti morbidi ma consistenti,forbici leggere e ben affilate, concime adeguato alla tipologia di pianta da nutrire,la paletta per il riempimento del vaso ed il rastrellino per smuovere la terra e consentire l'aerazione e l'estirpazione.Attrezzi da giardino: A tutti piace godere di un bel giardino, ma per curarlo, tenerlo ordinato e pulito da erbacce e foglie morte è utile disporre di alcuni importanti attrezzi da giardinaggio.Ne esistono di diversi ma tra quelli fondamentali possiamo menzionare i guanti necessariamente morbidi e consistenti,le cesoie per la potatura, il badile il quale grazie alla pala leggermente a coppa consente di trasportare grosse quantità di terra o foglie, il piantatore a forma di cono rovesciato per facilitare il trapianto delle piantine.Questi naturalmente possono essere affiancati da attrezzi più sofisticati e veloci quali l'aspirafoglie ed il tosasiepe che serve per modificare la forma delle siepi. Infine, ma non ultimo per importanza, abbiamo l'annaffiatoio reperibile oggi giorno interamente in plastica, abbandonando così il vecchio attrezzo in ferro o alluminio che risultava pesante, poco maneggievole e sottoposto all'usura per intemperie.Il mercato offre una vasta scelta d'attrezzi per la manutenzione del giardino che possono essere acquistati in un negozio ma anche su internet dove,se si è fortunati, si trovano offerte sensazionaliAttrezzi da giardino. All'interno di un giardino esistono differenti tipi di piante che richiedono cure particolari per tutto l'anno. Per questo motivo è importante possedere degli attrezzi adatti che ci aiutano a semplificare le varie manutenzioni richieste. Gli attrezzi da giardino sono davvero tanti; vanno dai più classici quali guanti, forbici, palette, vanghe, rastrello, innaffiatoi e carriole,a quelli dotati di motore come per citare un esempio l'aspirafoglie che si rivela decisamente utile nel periodo autunnale per eliminare le foglie secche che si accumulano nei giardini.Ulteriori esempi possibili di attrezzi dotati di motore sono il decespugliatore che falcia l'erba,la motosega per tagliare gli alberi, il tagliasiepe utile per modificare la forma delle siepi o ancora il trattorino,macchina agricola, largamente utilizzata per la cura di giardini di piccole dimensioni. I costi dipendono sempre dal tipo di modello che si vuole scegliere ma generalmente sono accessibili proprio per consentire a tutti coloro che amano il giardinaggio di avere in casa il necessario per curare al meglio il proprio giardino.Attrezzi da giardino. Gli amanti del giardinaggio sanno che, per possedere un giardino sempre bello e in ordine, è necessario avere a disposizione alcuni attrezzi da giardino. Sono utilissimi e il mercato ne offre molteplici tipi che soddisfano le varie esigenze degli acquirenti. Infatti ai classici attrezzi quali rastrello, cesoia, palette, vanghe, carriole che consentono di effettuare il gradinaggio intendendolo come hobby, vi si affiancano quelli necessari per fare del giardinaggio un vero e proprio lavoro che essendo dotati di motore sono più veloci e decisamente più adatti alla frenesia della vita moderna. Esempi sono il decespugliatore utilizzato per eliminare le sterpaglie, l'elettrosega per il taglio della legna, la motocarriola che è una semplice carriola dotata di motore, oppure il tagliaerba per accorciare la lunghezza del prato e il tagliasiepi che serve per tagliare o modificare la forma delle siepi. E' buona norma, una volta terminato l'utilizzo di questi attrezzi, ripulirli dalla terra e ricoprirli di un sottile strato di olio per evitare la formazione di ruggine. E' inoltre importante tener le forbici bel affilare e disinfettarle prima dell'uso per evitare di apportare problemi alla pianta.Attrezzi da giardino. Gli attrezzi da giardino sono utensili molto importanti per tutti coloro che amano un giardino colorato di fiori e di verde. Occorre tener presente che la manutenzione di questi attrezzi è fondamentale per la loro durata. Per quanto riguarda cesoie e forbici è importante che siano sempre ben affilate, per evitare tagli irregolari che possono portare alla formazione di infezioni fungine. E' buona norma, prima di utilizzarle per la potatura, disinfettarle con alcool denaturato per non apportare danni alle piante. Per quanto riguarda rastelli e vanghe ogni due anni vanno affilati per continuare a svolgere al meglio le proprie funzioni. E' necessario ripulire gli attrezzi dal terriccio dopo l'uso, con l'aiuto dell'acqua e di un panno asciutto, e lubrificarli con dell'olio. se si evitare che gli attrezzi si deteriorino nel tempo è importante teneli al chiuso e non esposti alle intemperie. Quando si acquista un attrezzo bisogna preferire quelli d'acciaio che sono di durata illimitata, robusti e lievigati la cui superficie è più liscia e lavabile.Attrezzi da giardino: Gli attrezzi da giardinaggio sono strumenti di lavoro costituiti per godere appieno dei nostri balconi o terrazzi.Ma è necessaria la massima efficienza degli stessi per assicurare un ottimo risultato.In primis conviene che questi strumenti da lavoro siano d'acciao in modo da non incorrere nel rischio di un arruggimento precoce che potrebbe portare a delle lesioni dell'attrezzo e,cosa ancor più grave,comportare possibili abrasioni delle radici o delle piante stesse.Per riportare un esempio della necessita di adeguarsi alle esigenze delle nostre piante godendo dello sviluppo tecnologico dei nostri tempi basta ricordare i vecchi annaffiatoi.Una volta in ferro o alluminio pesante,oggi interamente in plastica,consentono di avere un recipiente più maneggevole e leggero e di disporre di una cipolla a doccia che permette di annaffiare la pianta senza provocare abrasioni.E' inoltre importante ricordare che se si vogliono piante robuste,sane e rigogliose è buona norma utilizzare un concime adeguato,sia esso liquido o granulare.Attrezzi da giardino: Gli attrezzi da giardinaggio sono strumenti adeguati appositamente per poter godere,con piccole accortenze, di un prato o un balcone ben curato.Acquistarli non è difficile perchè reperibili ovunque, bisogna solo stare attenti al rapporto qualità-prezzo e ad altre piccole regole di semplice appilcazione.Ad esempio conviene utilizzare attrezzi d'acciaio che sono di durata illimitata, dalla superficie levigata, liscia e lavabile in modo da non creare abrasioni alle piante o alle radici.Il simbolo degli attrezzi è ovviamente il famoso annaffiatore che dev'essere rigorosamente in plastica in modo da essere più maneggevole e durevole.Altri esempi da poter citare sono: l'argilla espansa utile per consentire il drenaggio, le forbici che devono essere ben affilate per effettuare potrature nette, la paletta che consente il riempimento di un vaso,la zappetta con tridente per affiorare i sassi, il tutore utile per sostenere la crescita di piantine da fusto sottile ed infine il rastrellino che consente di smuovere la terra di superficieLa cura del giardino deve essere effettuata con gli attrezzi adatti al fine di preservarne alla perfezione il suo stato di saluto. Tra gli attrezzi fondamentali troviamo: il coltello utile per gli innesti ed usato per creare le fessure dove innestare i rami; le forbici per la potatura utili per tagliare i rami secchi e ridare vigore alle nostre piante; il rastrello utile a rimuovere i sassi presenti sul terreno; la vanga fondamentale per smuovere il terreno; il forcone utile per spostare la paglia o il concime; la pala importante per sposare il terreno ed il piccone perfetto per smuovere la terra compatta. Tutti questi attrezzi rendono la cura del giardino meno faticosa e più veloce in particolare quando i giardini sono particolarmente ampi e spaziosi.Per curare al meglio il nostro giardino è necessario possedere alcuni attrezzi per piantare, innaffiare, vangare, concimare, potare e fare molto altro. Non possono mancare il tosaerba per regolare la grandezza del manto erboso, mentre per gli interventi di potatura è importante possedere degli attrezzi come le cesoie, le forbici e la sega, inoltre per smuovere il terreno e prepararlo per la semina non possiamo non comprare una vanga ed una zappa ed un rastrello per raccogliere le foglie cadute durante il periodo invernale. E' importante ricordare che per la cura e la manutenzione del giardino gli attrezzi utilizzati devono essere puliti e periodicamente lubrificati almeno per quello che riguarda le parti mobili, mentre per quello che riguarda le lame c'è bisogno di affilarle così da assicurare sempre un taglio netto alle nostre piante. Un giardino curato è un giardino più bello da guardare e da vivere. Per migliorare l'aspetto e la vivibilità del nostro giardino è importante acquistare alcuni attrezzi indispensabili per ottenere una manutenzione accurata. Per curare al meglio le piante è necessaria la potatura che richiede un tipo di forbici particolari differente da quelle utilizzate per potare le siepi. Altro attrezzo da utilizzare è il badile utilizzato per raccogliere il terreno o per lavorarlo. Per pulire il terreno è necessario il rastrello che è usato anche per mescolare il terreno con il concime. Non possono mancare la vanga e l'aspirafoglie capace di aspirare e raccogliere le foglie cadute. Altro attrezzo fondamentale per curare il nostro giardino è la carriola che permette di trasportare terreno o altro all'interno del nostro giardino.La Roncola usata per tagliare i rami piccoli, per togliere la corteccia dai rami; il coltello per innesti viene usato per creare le fessure su cui vengono innestati i rami; le forbici per potature facilitano il taglio dei rami piccoli fino un diametro massimo di tre o quattro centimetri; il Rastrello che ha denti più o meno fitti utile a rimuovere i sassi dal terreno; la Pala serve a spostare il terreno; la Vanga serve a rivoltare le zolle di terreno; il Piccone serve a smuovere la terra compattata; la Zappa utile a smuovere superficialmente il terreno; il Forcone utile per spostare la paglia o il concime. Tutti questi attrezzi appartengono alla categoria "Attrezzi da giardino". In molti casi rendono l'attività del giardinaggio molto più semplice e veloce specie quando i giardini da curare sono molto grandi.Affinché si possa curare al meglio il proprio giardino (ma anche per progettarne uno nuovo), le aiuole e gli orti, spesso è necessario che siano utilizzati degli Attrezzi specifici da Giardino. A seconda della tipologia e della grandezza del nostro giardino è importante utilizzare gli strumenti adatti così da ottenere una manutenzione ottimale. Gli attrezzi da Giardino essenziali sono: il coltello per innesti che viene usato per creare le fessure su cui vengono innestati i rami; le forbici adatte per la potatura; il rastrello che ha denti più o meno fitti utile per rimuovere i sassi dal terreno; la pala che serve per spostare il terreno; la vanga che serve a rivoltare le zolle di terreno; il piccone utilissimo per smuovere la terra compattata; la zappa utile a smuovere superficialmente il terreno ed il forcone fondamentale per spostare la paglia o il concime.Per migliorare l'aspetto e la vivibilità del nostro giardino è importante acquistare alcuni attrezzi indispensabili per ottenere una manutenzione accurata. Per curare le nostre piante è necessario potarle, questo compito richiede un tipo di forbici particolari differenti da quelle utilizzate per potare le siepi. Per ripulire il terreno è necessario l'utilizzo del rastrello che è usato anche per mescolare il terreno con il concime. Anche la vanga è un attrezzo fondamentale, come l'aspirafoglie capace di aspirare le foglie cadute. Altro attrezzo fondamentale per curare il nostro giardino è la carriola che permette di trasportare terreno o altro all'interno del nostro giardino. Infine c'è il badile formato da un'asta di legno con alla base una struttura piatta che viene utilizzato per raccogliere il terreno o lavorarlo. Gli attrezzi per il giardinaggio servono a migliorare la cura del nostro giardino, l'importanza di questi attrezzi è fondamentale. Per curare al meglio le piante è necessaria la potatura che richiede un tipo di forbici particolari differente da quelle utilizzate per potare le siepi. Per pulire il terreno è necessario il rastrello che è usato anche per mescolare il terreno con il concime. Anche la vanga è uno degli attrezzi fondamentali, come l'aspirafoglie capace di aspirare le foglie cadute. Altro attrezzo fondamentale per curare il nostro giardino è la carriola che permette di trasportare terreno o altro all'interno del nostro giardino. Infine c'è il badile formato da un'asta di legno con alla base una struttura piatta che viene utilizzato per raccogliere il terreno o lavorarlo. Affinché si possa curare al meglio il proprio giardino (ma anche per progettarne uno nuovo), le aiuole e gli orti, spesso è necessario che siano utilizzati degli Attrezzi specifici da Giardino. Quelli essenziali sono: il coltello per innesti viene usato per creare le fessure su cui vengono innestati i rami; le forbici per potature facilitano il taglio dei rami piccoli fino un diametro massimo di tre o quattro centimetri; il Rastrello che ha denti più o meno fitti utile a rimuovere i sassi dal terreno; la Pala serve a spostare il terreno; la Vanga serve a rivoltare le zolle di terreno; il Piccone serve a smuovere la terra compattata; la Zappa utile a smuovere superficialmente il terreno; il Forcone utile per spostare la paglia o il concime.Gli attrezzi da Giardino essenziali sono: il coltello per innesti viene usato per creare le fessure su cui vengono innestati i rami; le forbici per potature facilitano il taglio dei rami piccoli fino un diametro massimo di tre o quattro centimetri; il Rastrello che ha denti più o meno fitti utile a rimuovere i sassi dal terreno; la Pala serve a spostare il terreno; la Vanga serve a rivoltare le zolle di terreno; il Piccone serve a smuovere la terra compattata; la Zappa utile a smuovere superficialmente il terreno; il Forcone utile per spostare la paglia o il concime. Affinché si possa curare al meglio il proprio giardino (ma anche per progettarne uno nuovo), le aiuole e gli orti, spesso è necessario che siano utilizzati degli Attrezzi specifici da Giardino.