Giardinaggio
Per gli amanti del giardinaggio oggi parliamo del cedro.
Il cedro è una pianta che non cresce molto, infatti questa si tiene solitamente intorno ai cinque metri di altezza. Sono rari i casi, se non inesistenti, in cui la pianta cresce di più, in quanto le sue forze sono maggiormente incentrate sulla produzione di frutti e non sulla crescita apicale. All’altezza corrispondono uguali dimensioni delle radici sottoterra, le quali si aggrovigliano e cercano in tutti i modi di estirpare dal suolo gli elementi di cui hanno maggiormente bisogno. Questi frutti non solo sono molto amati da chi li utilizza in cucina, ma possono esser anche utilizzati per altri scopi. Infatti il cedro può esser usato per produrre una bevanda, la cedrata. Questa viene ottenuta spremendo letteralmente i cedri, eliminando opportunamente buccia e semi presenti all’interno. Alla bevanda possono aggiungersi anche altri tipi di cocktail in modo da fare freschi miscugli da gustare nella stagione estiva sotto il sole. Infatti il cedro nel periodo che va a cavallo tra giugno e agosto dà il massimo dei suoi frutti,
... continua Articoli su : Giardinaggio
-
A volte si pensa che la clonazione avvenga solo per il genere umano e solo con tecnologie avanzate a
-
Consigli per l'illuminazione del giardino
-
Piuttosto frequentemente, quando si ha la possibilità di sfruttare un giardino, è importante avere a
-
Tutti noi sogniamo di avere una casa da sogno, con un bel giardino in cui magari mettere il nostro c
-
Per le potature oggi parliamo di nespoli. Il nespolo è un albero da frutta non molto alto. Questo vi
-
Quando si parla delle talpe, piuttosto frequentemente le si associa ad un notevole fastidio nel mome
-
Nel momento in cui si fa riferimento agli acari, bisogna sottolineare come si parli sostanzialmente
-
Gli acari delle piante si possono notare per via del fatto che sono in grado di provocare delle muta
-
Il barbecue è un pratica oramai entrata di moda negli ultimi anni, in quanto la gamma di possibilità
-
Nel momento in cui si ha a disposizione un barbecue, è fondamentale mettere in evidenza come si trat
-
Il barbecue rievoca subito alla mente pomeriggi d’estate in cui una schiera di ospiti si reca nel vo
-
Sopratutto durante la stagione estiva siamo soliti fare delle belle grigliate con gli amici o con i
-
Le piante bulbose si possono considerare come particolarmente versatili, ma soprattutto hanno la car
-
Caratteristiche delle talee
-
I bulbi sono dei semi a forma di cipolla, questi hanno grandi dimensioni perché già posseggono in sé
-
Oggi parliamo della talea. Sicuramente a nessuno di voi è sconosciuto questo nome, alcuni avranno de
-
Il giardinaggio è una passione. Purtroppo però mettere molto impegno in questa passione non sempre a
-
Il compostaggio si caratterizza per essere una di quelle operazioni che dovrebbero essere sempre pre
-
Un metodo per ridurre i rifiuti prodotti in casa e per rendere il nostro terreno più fertile è rappr
-
Consigli per l'illuminazione del giardino
-
Da piccoli giochiamo a colpirle con un finto martello e da grandi speriamo invece che non ci rovinin
-
Il successo nel giardinaggio non sempre è scontato, anzi spesso è qualcosa che si ottiene solo con i
-
Gli acari sono dal punto di vista tassonomico i cugini dei ragni. Infatti appartengono entrambi al g
-
Il taglio della talea
-
L'illuminazione del giardino può sembrare un vezzo, ma diventa importante se si fa un uso assiduo de
-
Illuminare un giardino non è semplicemente questione di praticità e utilità. Illuminare un giardino
-
Ciò che rende ancor più speciale il nostro pollice verde è indubbiamente non solo la cura che abbiam
-
L a natura da sempre ci regala il mix perfetto di bellezza e qualità. L’uomo però riesce sempre ad u
-
I veri amanti della natura sanno perfettamente che, oltre alle piante, in un giardino che si rispett
-
Quando si parla della tecnica di propagazione di una pianta mediante la talea, bisogna anche mettere
-
Le talpe sono degli animali molto simili ai topi. Questi però mediamente più grandi, di colore bruno
-
Tra i vari metodi di propagazione, uno di quelli maggiormente diffusi è certamente la talea, che è s
prosegui ... , e in questa stagione che allora si può giovare maggiormente di questo albero. Ma gli usi del cedro non si limitano alla produzione della bevanda. Il cedro può esser mangiato così come è, o può esser utilizzato per fare dolci e creme al profumo di agrumi, in questo caso però bisognerà stare attenti in quanto questo frutto ha il sapore leggermente aspro, bisognerà quindi utilizzare lo zucchero e altri dolcificanti per contrastarne in parte l’acro. Inoltre le bucce di cedro possono esser utilizzate come deodorante da ambiente.Il giardinaggio ormai è l’ultimo baluardo tra gli hobby praticati dai giovani e dai meno giovani. Il motivo è strettamente legato ai numerosi vantaggi che questo passatempo offre. Il giardinaggio infatti offre un mondo di possibilità e di soddisfazioni che non sono difficili da immaginare. Prima di tutto offre la possibilità di cogliere frutti con le proprie mani. Tale possibilità non è sottovalutare. Infatti quando si coltiva in casa un frutto, questo arriverà sicuramente fresco in tavola. In più vi è da valutare il fattore sicurezza e salute. Spesso nelle coltivazioni industriali l’uso di pesticidi e fertilizzanti in grandi quantità possono indurre il frutto ad assumere un sapore diverso o un aspetto che non corrisponde a quello reale. Ma quando si parla di giardinaggio non bisogna necessariamente riferirsi a piante a frutto o a ortaggi. Bensì il giardinaggio comprende anche una vasta gamma di coltivazioni, di esemplari vegetali e di arbusti che possono esser coltivati anche semplicemente per il loro valore estetico. Le piante a fiori rientrano in questa categoria. Coltivare piante a fiori rende gradevole il nostro giardino, il lato estetico della nostra casa. Un giardino può esser una oasi di piacere e di freschezza che chi si limita ad avere quattro mura di cemento non può provare. Quindi non bisogna disdegnare l’idea di sacrificare del tempo per il giardino. Altro aspetto particolare e l’allestimento dei giardini, che prevede l’acquisto di gazebo e altri suppellettili. Per chi poi ritiene di esser creativo vi è il giardinaggio decorativo, armatevi di forbici e nastrini e il gioco è fattp.Tutti coloro che hanno a disposizione uno spazio esterno, piuttosto frequentemente puntano sulla creazione di un giardino: in primo luogo, c’è da stabilire l’elenco delle specie vegetali che andranno a comporre questo spazio verde.
In commercio c’è solamente l’imbarazzo della scelta, dal momento che si potrà puntare su dei fiori in vaso, piuttosto che su degli arbusti, senza ovviamente dimenticare gli alberi da frutto oppure aiuole o cespugli.
Ovviamente la scelta delle specie vegetali da inserire all’interno del proprio spazio verde dipende esclusivamente dalle proprie preferenze ed esigenze dal punto di vista delle dimensioni.
Ad esempio, quando si ha intenzione di realizzare un giardino formato da tutta una serie di piante grasse, tutto ciò che bisogna fare è prestare le usuali cure ed attenzioni, dal momento che si tratta di piante che non necessitano di specifiche cure od attenzioni.
Di conseguenza, è sufficiente creare un ambiente che sia ordinato e, al tempo stesso, non necessiti di manutenzioni specifiche.
Le piante succulente, invece, si caratterizzano per essere molto più longeve e, al tempo stesso, presentano come principale caratteristica quella di avere uno sviluppo lento, che dura per decine di anni.
Le piante succulente, tra le loro caratteristiche più importanti, hanno anche il fatto di non avere alcuna esigenza di potatura (a meno ovviamente che non ci sia la necessità di rimuovere i rami malati, così come quelli spezzati), mentre anche per quanto concerne le irrigazioni non c’è bisogno di particolari cure.
Nel momento in cui si ha a disposizione uno spazio esterno, le attività di giardinaggio sono la scelta migliore, soprattutto in virtù del fatto che permettono di occupare parte del proprio tempo libero e farlo diventare un hobby perfetto, soprattutto se si ha molta pazienza e passione nei confronti delle piante.
Un gran numero di persone crede, in modo totalmente errato certamente, che sia fondamentale avere a disposizione un bagaglio d’esperienza al pari di un agronomo per poter realizzare un giardino. In realtà, non è per nulla così, dal momento che c’è la possibilità di organizzare e gestire un giardino anche senza aver un livello di conoscenze così alto.
In realtà, quindi, è sufficiente avere molta pazienza e passione, ma anche e soprattutto un bel po’ di tempo libero, in modo tale da poter dedicare tutte le attenzioni necessarie alla crescita delle piante.
Quando si ha intenzione di realizzare un giardino, ci sono differenti aspetti che devono essere tenuti in considerazione: il primo, come si può facilmente intuire, non può che essere quello relativo alla decisione sulla zona da trasformare in giardino.
Si tratta di una scelta che dovrebbe essere presa sempre in considerazione di tanti altri parametri, come ad esempio il livello di luminosità dell’area, in maniera tale da poter in un secondo momento acquistare la semente più indicata per la zona prescelta.
Un altro aspetto che si deve considerare è certamente quello relativo alla superficie: spesso si dovrebbe optare per quelle piane, mentre nel caso in cui si volesse realizzare un giardino di tipo ornamentale, allora probabilmente è meglio puntare su una superficie un po’ ondulata.
Il giardinaggio, in alcuni casi, si può definire come una vera e propria filosofia di vita, dal momento che può certamente aiutare a ritrovare un perfetto equilibrio utile anche per la propria salute e quotidianità.
Ecco spiegato il motivo per cui avere cura di un giardino non è solamente un impegno, ma rappresenta piuttosto frequentemente anche una passione. Ecco spiegato il motivo per cui è necessario prestare la massima attenzione nella cura del proprio spazio verde, in maniera tale da poter sviluppare un giardino che rispecchi ai limiti della perfezione le proprie esigenze e preferenze.
Quindi, all’interno del giardino sarà importante fare attenzione a eliminare tutte le varie erbacce, così come le piante infestanti che possono provocare danni all’aspetto esteriore del giardino.
Per fare in modo di eliminare erbacce e quant’altro, il consiglio da seguire non può che essere quello di dotarsi degli strumenti giusti per poter portare a termine efficacemente questa operazione. Questi attrezzi si caratterizzano per poter essere manuali, ma anche elettrici piuttosto che a motore ed hanno un solo obiettivo, ovvero quello di consentire una cura perfetta del giardino.
Di conseguenza, per poter realizzare un giardino che risponda perfettamente alle proprie necessità e preferenze, è sempre meglio poter sfruttare anche tutti gli attrezzi adatti a tale scopo. L’acquisto degli attrezzi, però, non dipende solo dalle nostre preferenze, ma è correlato anche alla tipologia di giardino di cui si dispone.
Quando si parla del giardinaggio, è importante mettere in evidenza come si tratti di una di quelle attività che possono portare davvero tanta serenità anche all’animo di una persona.
Per poter raggiungere dei risultati positivi, però, è fondamentale avere a disposizione gli attrezzi corretti per poter lavorare in profondità e non solo il terreno che si ha a disposizione.
Quindi, per poter eliminare tutte le varie erbacce e le piante infestanti, è fondamentale poter contare sugli attrezzi corretti, che possono essere sia manuali che elettrici, ma ce ne sono tanti ovviamente anche a motore.
Nel caso in cui, ad esempio, si abbia a disposizione uno spazio verde con un buon numero di arbusti, allora il suggerimento migliore da seguire è quello che prevede di acquistare diversi attrezzi che servono per la potatura. Quando, invece sono presenti diversi alberi da frutto, allora è sempre meglio poter contare su degli attrezzi che rendano certamente più semplice gli innesti.
Tra i vari attrezzi manuali che si dovrebbero sempre avere a disposizione (magari creando un apposito spazio in cui poterli riporre ogni qualvolta si finisce di utilizzarli) troviamo senza ombra di dubbio le zappe, le vanghe, ma anche i rastrelli, le falci e i forconi.
Non dobbiamo dimenticare come siano degli strumenti da lavoro uguali a quelli che i contadini di una volta impiegavano per la coltivazione dei campi: per questa ragione, nel caso in cui non si abbia a disposizione sufficiente forza fisica per il loro impiego, è sempre meglio puntare sull’acquisto di attrezzi a motore oppure che funzionano con l’elettricità.
Per gli amanti del giardinaggio oggi parliamo di lenticchie.
Le lenticchie sono dei legumi che nascono dall’anonima pianta. La lenticchia è infatti una pianta sulla quale crescono tali legumi. Questi sono ricchi di ferro e di altri minerali che fanno bene alla circolazione del sangue, ma anche al sistema linfatico e a quello cardiologico. Non è un mistero infatti che tutti i medici consiglino di consumare quantità sempre maggiori di legumi. Nella tenera età consumare lenticchie aiuta a crescere meglio con vene e arterie che nella vecchiaia daranno meno problemi. In età più avanzata invece mangiare legumi vi aiuterà a riattivare la circolazione che ogni volta potrà darvi qualche cruccio. E ancora non dimenticate che la lenticchia è una pianta che è molto importante anche per il terreno. Se infatti decidete di coltivare questa pianta nel vostro giardino dovete praticare anche una tecnica molto conosciuta, ma che non sempre viene presa in seria considerazione. Infatti le lenticchie quando crescono accumulano grandi dosi di vitamine e di azoto grazie a delle strutture a forma di nodulo che si trovano sulla pianta. Queste strutture sono in grado di svolgere un’azione che altre piante sono invece impossibilitate. Questo rende non solo i legumi che crescono su tale pianta appetibili e ricchi da un punto di vista energetico, ma anche la pianta stessa è molto ricca di ferro ed azoto. Per tale motivo molti anni fa, quando la fame la faceva da sovrana, venivano mangiate anche le foglie di questa pianta. Che oggi invece viene interrata nel suolo come fertilizzante, ovviamente dopo aver raccolto le lenticchie.Con la parola giardinaggio si indica la coltivazione di piante non ha scopo nutrizionale o agroindustriale ma per puro piacere ornamentale, in giardini privati o pubblici per arricchire il decoro urbano.
Si può parlare sia di tecnica del giardinaggio, sia in alcuni casi di vera e propria arte, con alcuni giardini studiati appositamente per offrire quanto di meglio la natura può darci dal punto di vista estetico e sensoriale.
Si parla di giardinaggio quindi, quando si deve curare l'aspetto estetico e sensitivo della natura, creando appositi ambienti e luoghi, dove questa estetica e sensitività possa essere espressa, sia in forma privata che pubblica. L'aspetto estetico risiede chiaramente nella bellezza dei fiori e delle piante in generale, mentre l'aspetto sensoriale è più complesso e soggettivo, e riguarda più la persona e lo sviluppo dei suoi sensi, a partire dalla percezione olfattiva fino allo stato di benessere che un ambiente verde può trasmettere. Molti trovano sensazioni di completo relax e tranquillità trovandosi in un parco, questo sia per via dell'isolamento che un giardino crea, rispetto alla vita frenetica della società moderna, sia per tutti gli elementi chimici naturali e benefici che le piante producono e poi trasmettono attraverso l'etere e il contatto agli altri organismi.
La pratica o tecnica del giardinaggio comporta anche una attenzione ed una applicazione costante e regolare, con progettazioni e scadenze.
Per creare un giardino bisogna prima avere un progetto, con posizione e tipo di piante, immagine dell'ambiente che si vuole creare sempre rispettando la natura e le varie condizioni ambientali.
Molte piante utilizzate anche nell'agricoltura possono essere ornamentali, basti pensare a tutti gli alberi fruttiferi come agrumeti, ciliegi o mandorli, solo per fare alcuni esempi, che sviluppano colori e fiori di notevole bellezza. Ma si possono usare moltissime specie di fiori e piante, a nostro gusto, per decorare il giardino e fare del giardinaggio una vera e propria arte.Oggi parliamo di giardinaggio, in particolare dell'innesto.
Un giardino sempre verde con alberi da frutto che siano sempre in forma e dalle foglie sempre splendenti è il sogno di tutti, ma non tutti sanno come fare per raggiungere questo obiettivo. E’ quindi facile affidarsi a mani di esperti, che fanno i giardinieri per mestiere e che ogni volta sanno quali sono le tecniche e le mosse da metter in pratica. Ma talvolta è più importante la soddisfazione personale e il metter in atto il nostro lavoro e non farlo in modo esperto. Infatti che sfizio c’è ad affidarsi ad altri che sicuramente fanno un ottimo servizio, ma che ci tolgono la soddisfazione di fare qualcosa da noi. Il giardinaggio in fondo è una passione, va praticata con rigore, ma va anche imparata passo dopo passo senza affrettare i tempi e commettendo speso dei piccoli sbagli. L’innesto è una di quelle tecniche che nel giardino spesso vengono fatte fare solo dai giardinieri esperti. In realtà questa tecnica non è molto complicata, basta solo scegliere bene i materiali da utilizzare, sia quelli vegetali che quelli per incollare i rami ai fusti. D’altronde l’innesto permette di metter in salvo vecchi fusti che non danno più i propri frutti. Infatti non sempre un fusto in forma riesce a dare i frutti, quindi in questo caso si sfrutta la sua verve per far sbocciare frutti di altri rami che vengono praticamente incollati su di esso. La tecnica è piuttosto antica e negli anni è sempre stata efficace.Per la creazione di un giardino perfetto per le proprie esigenze, è necessario certamente conoscere e rispettare alcune semplici norme, che offrono la possibilità al proprio spazio esterno di proliferare molto velocemente e con estrema facilità.
Come si può facilmente intuire, la creazione di un giardino prende il via dalla progettazione, ovvero riflettere sulla tipologia di giardino che si ha intenzione di realizzare.
Quindi, è necessario capire cosa inserire all'interno del proprio spazio verde, ovvero puntare su un orto piuttosto che su delle aiuole fiorite, così come dei giardini zen oppure delle piante sempreverdi.
Ecco spiegato il motivo per cui necessariamente bisogna scegliere quali piante acquistare e collocare in giardino.
Come si può facilmente intuire, sono solamente i vostri gusti personali e le vostre esigenze a determinare la scelta di una pianta piuttosto che di un'altra.
La realizzazione di un vero e proprio spazio verde, infatti, richiede ovviamente una decisione in riferimento alla qualità di specie vegetali che andranno ad essere collocate al suo interno.
Interessante mettere in evidenza come la decisione di puntare su delle piante grasse porta necessariamente ad una minore esigenza di cure ed attenzioni, visto che non sono delle piante particolarmente esigenti.
Invece, c’è chi sceglie di puntare su delle piante succulenti che però, a differenza di quelle grasse, si caratterizzano per avere uno sviluppo estremamente più lento e, al tempo stesso, non hanno necessità di essere potate, a meno di situazioni eccezionali.
Avete intenzione di creare un giardino, ma non avete la minima idea di quali siano le basi da cui partire? Ecco spiegato il motivo per cui è necessario avere uno spazio esterno particolarmente adeguato alle proprie esigenze e necessità, in maniera tale da poter fare le scelte migliori in base alle proprie preferenze.
Di conseguenza, è bene sottolineare come ci siano diverse specie vegetali che possono essere coltivate all’interno di uno spazio verde: stiamo facendo riferimento alle piante grasse, piuttosto che alle siepi, agli arbusti, ai cespugli oppure agli alberi da frutto o ai fiori in vaso.
Senza ombra di dubbio, si tratta di un’ampia varietà di specie vegetali, che permette ovviamente di realizzare un giardino secondo esclusivamente le proprie esigenze. Nel caso in cui non si abbia a disposizione molto tempo per la coltivazione delle piante, allora è meglio puntare su quelle grasse, che non necessitano di specifiche cure colturali.
Al contrario, le piante succulente presentano come principale caratteristica quella di essere estremamente longeve e, di conseguenza, presentano uno sviluppo che dura per diversi decenni.
In ogni caso, le piante succulente si caratterizzano per non avere alcuna necessità di essere potate, a parte il caso in cui non ci siano dei rami particolarmente malati o danneggiati per colpa delle condizioni climatiche negative, mentre anche per quanto riguarda le irrigazioni, si tratta di piante che non hanno alcun bisogno specifico, visto che durante la stagione invernale le annaffiature dovrebbero essere sospese.
Quando si ha intenzione di realizzare un giardino, è bene sottolineare come non si possa assolutamente improvvisare tutto, ma sia necessario comunque rispettare determinate regole, nonostante sia sufficiente avere un bagaglio di esperienze anche minimo.
Ci sono diversi fattori che è necessario prendere in considerazione nel momento in cui si decide di realizzare un giardino. Prima di tutto, è bene mettere in evidenza come l’area dedicata alla realizzazione del giardino dovrà essere valutata in base a diversi aspetti.
Prima di tutto, è fondamentale cercare di dare una valutazione adeguata la grado di luminosità che caratterizza la zona che è stata scelta per la realizzazione del giardino: in questo modo, si avranno delle indicazioni molto importanti anche in relazione alla scelta della semente maggiormente indicata a tal proposito.
Inoltre, uno dei migliori consigli nella scelta della zona da dedicare alla realizzazione del giardino è sicuramente quella di puntare sempre su una superficie piana: l’unico caso in cui si potrebbe optare per una superficie leggermente ondulata è relativo alla creazione di un prato ornamentale.
Ad ogni modo, per creare un giardino e dare vita concretamente alla propria passione per il giardinaggio, un altro aspetto da tenere notevolmente in considerazione è indubbiamente quello relativo all’esposizione, dal momento che dovrebbe essere privilegiata quella verso Sud piuttosto che verso Sud-Ovest.
Un altro aspetto importante è quello che fa riferimento alla profondità del terreno, che deve essere pari ad almeno 60 centimetri.
Il giardinaggio presenta tantissimi aspetti positivi e vantaggi, non solamente dal punto di vista materiale, ma anche per quanto riguarda la propria salute. Non dobbiamo dimenticare, infatti, come davvero numerose terapia puntino sul giardinaggio per insegnare una filosofia di vita, maggiormente attenta alla cura verso sé stesso e ciò che si ha intorno.
Il giardinaggio non è certamente un’attività o un hobby semplici, dal momento che richiedono un notevole impegno, ma soprattutto tantissima pazienza e costanza per poter raggiungere dei risultati che si possano definire soddisfacenti.
Di conseguenza, è necessario avere a disposizione tutte le nozioni necessarie per poter coltivare alla perfezione il proprio spazio verde. Ad esempio, tutte le varie piante infestanti ed erbacce dovrebbero essere sempre rimosse nel migliore dei modi, in modo tale da dare al giardino anche un aspetto estetico di primo livello.
Non dobbiamo dimenticare, di conseguenza, come ci siano degli attrezzi da giardino che si debbano avere necessariamente a disposizione e pronti all’uso.
Giusto per fare qualche esempio, con un giardino in cui vi è una notevole concentrazione di arbusti, il consiglio è quello di provvedere all’acquisto di diversi attrezzi da giardino che possano tornare utili per quanto riguarda le operazioni di potatura.
Al tempo stesso, nel momento in cui si ha a disposizione un giardino in cui vi siano diversi alberi da frutto, il consiglio migliore da seguire è quello che prevede di comprare svariati attrezzi e strumenti che possano aiutare ad eseguire degli innesti perfetti.
Tra tutti i vari attrezzi da giardino, c’è sicuramente la possibilità di effettuare una distinzione in base al loro funzionamento: infatti, si possono trovare degli attrezzi che funzionano grazie ad un motore (come ad esempio un tosaerba che mantiene sempre l’erba ben tagliata e curata), oppure manuali come vanghe e zappe.
Uno dei tanti segreti per aumentare notevolmente il livello estetico della propria casa è avere un bel giardino curato e rigoroso. Non a caso il giardinaggio, e i suoi segreti, oltre che essere un prezioso hobby per uomini e donne, rilassante e divertente, può aiutarci a prenderci cura del nostro giardino nei migliori dei modi, unendo così l’utile al dilettevole. E’ di fondamentale importanza quindi conoscere bene le tecniche basilari del giardinaggio quindi per ottenere dei buoni risultati e potersi impegnare in seguito in cose più complicate come vedremo. Parleremo quindi di concimazione, arieggiatura del prato, diserbo, controllo del PH e tant’altro. Ovviamente per quanto riguarda i concimi non si può generalizzare, bisogna infatti sapere che ne esistono varii tipi a seconda delle esigenze e del tipo di pianta alla quale lo vogliamo applicare: le piante da giardino o terrazzo si concimano regolarmente in primavera ed estate con fertilizzanti liquidi, mentre in autunno si procede con una concimazione organica; nel caso di piante d’appartamento, invece, è consigliabile evitare concimazioni in periodi invernali e autunnali perché questo potrebbe portarle ad un sovrasviluppo non permettendole di avere un normale riposo vegetativo. Uno dei Sali che più comunemente costituisce la maggior parte dei concimi è l’Azoto, molto utile alle piante per la produzione di nuovi tessuti fogliari, da somministrare nei mesi di primavera, mentre altri importanti Sali che troviamo nei concimi sono il fosforo e il potassio, utili soprattutto durante la fioritura con quest’ultimo utile soprattutto per concimi da impiegare nell’orto.Oggi parliamo di una delle arti più belle che ci possono essere al mondo, un’arte che col tempo è divenuta un vero e proprio mestiere: il giardinaggio. Un lavoro che prima non si associava minimamente alle figure maschili. L’uomo seminava i campi, di certo non poteva perdere tempo con rose e margherite, l’uomo portava a casa lo stipendio, i fiori e il giardino erano passatempi da ricchi che non arricchivano lo stomaco ma impoverivano la tasca. E invece con il tempo tutti si sono dati al giardinaggio. Tutti amano i fiori e soprattutto i più bravi attraverso l’arte del giardinaggio riescono a portare a casa molti soldi, più di quelli che si riusciva ad immaginare fino a poco tempo fa. E il sesso del giardiniere? Non conta più, anzi: l’unica cosa che conta è il pollice verde. Chi ne ha di più, ne ricava di più. Chi invece ne ha di meno, non può che ricavarne quel poco che serve per poter dire che ha un giardino, magari non splendido, ma comunque ricco di piante. oramai i giardini si fanno dappertutto: da quelli pensili, a quelli in cortili o per le strade. L’uomo cerca gli spazi verdi: prima ne aveva in abbondanza, mentre adesso ci si dispera pur di riuscire a trovare un minuscolo spazio verde in cui respirare profondamente e sentirci fortunati come lo erano gli uomini molto tempo fa, quando capivano più facilmente di adesso che non importavano le ricchezze, ma che tutta la ricchezza del mondo poteva essere trovata facendo un po’ di sano giardinaggio e coltivando rose e margherite.Volete una cura che vi permetta di distrarvi e allo stesso tempo di mettere voi stessi al servizio della natura dopo che per tutta la vita è la natura a mettersi al vostro servizio? Iniziate a fare del buono e sano giardinaggio! Certo, il giardinaggio è davvero quello che ci vuole. Ci sono tantissimi modi in cui fare giardinaggio..chi non ha nemmeno un po’ di pollice verde, si limita ad innaffiare le piante che qualcuno ha loro lasciato, ma quello non è fare giardinaggio, è solo aiutare la sopravvivenza delle piante. Chi davvero vuole iniziare a praticare quella che potremmo definire una vera e propria arte, oltre ad essere poi non solo un passatempo, deve per l’appunto dedicare delle ore a questa nuova pratica. Le piante vanno non solo innaffiate, ma potate, lucidate e soprattutto … bisogna parlarci. Sì, magari inizialmente vi sembrerà una cosa da matti da legare, ma credeteci: non lo è. Parlare con le piante è davvero il segreto per il miglior successo in campo di giardinaggio. Parlare con le piante aiuta le piante ed aiuta anche voi stessi. E non solo bisogna parlarci, ma anche raccontare loro cose divertenti, o comunque utilizzando un tono di voce amorevole, altrimenti questa chiacchierata potrebbe non avere senso. Oltre tutto questo però, c’è un’altra chiave essenziale: l’attenzione. Non si può fare il giardinaggio come hobby, ma come passione che diventa impegno. Ecco perché dobbiamo capire fin dal primo momento che se iniziamo a praticarlo, dobbiamo sapere che non possiamo più smettere. Perché le piante sono come dei bambini che hanno bisogno di continue attenzioni..Fare un giardino non è così facile come si potrebbe pensare, dal momento che la realizzazione di un proprio spazio verde comporta diverse scelte, in primo luogo quelle riguardanti alla tipologia di piante che si ha intenzione di inserire all'interno dello spazio verde.
Di conseguenza, la creazione di uno spazio verde richiede proprio la scelta delle specie vegetali che ne faranno parte: si va dai fiori in vaso fino alle siepi, senza dimenticare le piante rampicanti così come quelle grasse, piuttosto che gli alberi da frutto o degli arbusti tradizionali.
Insomma, nel caso in cui non l'aveste capito, la scelta a vostra disposizione è sempre estremamente ricca e variegata. Ecco spiegato il motivo per cui a far pendere l'ago della bilancia verso una determinata tipologia di pianta piuttosto che un'altra saranno solo ed esclusivamente le esigenze e preferenze di chi vuole realizzare il giardino.
Ci sono tante persone che puntano sulle piante grasse, soprattutto in virtù del fatto che non hanno particolari esigenze dal punto di vista della coltivazione.
Le piante succulente, invece, sono delle piante che sono molto più longeve, visto che la loro crescita può durare anche per svariati decenni. Inoltre, le piante succulente si caratterizzano per non avere particolari necessità di potatura, a meno ovviamente che non si debbano rimuovere delle parti malate o che sono state danneggiate per colpa delle intemperie climatiche, mentre anche dal punto di vista dell’irrigazione non hanno bisogno di cure particolari.
Sono probabilmente troppe le persone che sono sicure che per la realizzazione di un giardino perfetto sia fondamentale avere un livello di conoscenze che sia uguale a quello di un agronomo.
Nella vita di tutti i giorni, poi, è sufficiente solamente stare ben attenti a seguire rigorosamente qualche regola importante, ma ciò che è più importante è la passione che si mette nella gestione del proprio spazio verde.
Ovviamente, è necessario anche avere a disposizione un po’ di tempo libero, in maniera tale da poter dedicare tutte le cure che richiede il giardino.
All’interno del giardinaggio, il mantenimento di un ottimo prato è sicuramente fondamentale e, per raggiungere tale obiettivo, è necessario tenere bene in considerazione diversi aspetti.
Prima di tutto, è fondamentale scegliere con la dovuta cura la zona in cui si avrà intenzione di realizzare il proprio giardino, cercando di prestare la massima attenzione ad alcuni parametri molto importanti.
Prima di tutto, è bene sottolineare come sia di fondamentale importanza effettuare una valutazione corretta in riferimento al livello di luminosità della zona che è stata scelta per ospitare il giardino, in modo tale da scegliere successivamente la semente maggiormente adatta a tali caratteristiche.
Inoltre, è molto importante anche prestare la massima attenzione alla superficie, che dovrebbe essere piana nella maggior parte dei casi, mentre nel caso in cui si dovessero avere delle necessità particolari (come ad esempio la realizzazione di un prato di tipo ornamentale), allora è meglio scegliere una superficie piuttosto ondulata.
Nel momento in cui la nostra abitazione comprende uno spazio esterno, si può certamente pensare di realizzare uno stupendo giardino, anche per coltivare la propria passione verso il giardinaggio.
Ovviamente, avere un giardino richiede un livello molto alto di cura e di attenzioni, ragion per cui è fondamentale cercare di ritagliarsi sempre un po’ di tempo libero per soddisfare le esigenze del terreno e delle piante che si stanno coltivando.
Esistono, inoltre, differenti aspetti che è necessario prendere in considerazione quando si ha intenzione di realizzare un giardino: prima di tutto, è fondamentale cercare di scegliere una zona che sia adeguata allo scopo che si vuole raggiungere.
Quest’ultima scelta deve essere valutata in funzione di tanti altri elementi, come ad esempio il livello di luminosità, che va ad incidere direttamente sul tipo di sementi che si andranno ad utilizzare per tale zona.
Inoltre, si consiglia piuttosto frequentemente di scegliere una superficie piuttosto piana, mentre solamente nel caso in cui si avesse intenzione di realizzare un prato ornamentale, allora si potrebbe prendere in considerazione l’idea di scegliere una superficie leggermente ondulata.
Importante anche mettere in evidenza come la scelta relativa al terreno debba comprendere anche l’esposizione di esso, che preferibilmente dovrebbe essere sempre verso sud o sud-ovest.
Un altro aspetto da tenere fortemente in considerazione è quello relativo alla profondità del terreno: è molto importante, infatti, prestare attenzione al fatto che il substrato abbia una profondità pari ad almeno sessanta centimetri.
Avete sempre sognato di disporre di un giardino perfetto per tutte le vostre esigenze e preferenze? Allora dovreste tenere bene in considerazione come la cura di un giardino richiede molto tempo ed anche tanta pazienza, ma alla fine i risultati vi soddisferanno in pieno.
Il giardinaggio può essere un’attività anche particolarmente dispendiosa di energie, ma certamente ripaga tantissimo sotto ogni punto di vista quando le piante crescono alla perfezione e producono sia fiori che frutti.
Per poter portare a termine in maniera efficace la coltivazione di un giardino, uno dei suggerimenti migliori è quello di eliminare tutto ciò che può provocare difficoltà e danni nella crescita del prato: ad esempio, è meglio rimuovere erbe infestanti, piante diventate gialle e marce e così via.
Per svolgere tali operazioni sarà fondamentale utilizzare degli strumenti che siano adeguati a raggiungere tale scopo. Le erbe infestanti, infatti, possono incidere in maniera notevolmente negativa nei confronti dell’aspetto puramente estetico del giardino e, per tale ragione, è fondamentale utilizzare gli strumenti e gli attrezzi adatti.
Quindi, gli attrezzi da giardino si possono acquistare senza troppi problemi in ogni negozio di bricolage e di giardinaggio.
La scelta degli attrezzi da avere a disposizione dipende esclusivamente dal tipo di giardino che si ha intenzione di coltivare. Giusto per fare un esempio con un giardino con una buona concentrazione di arbusti, è fondamentale avere sempre a disposizione diversi strumenti ed attrezzi che possano aiutare a svolgere delle potature al limite della perfezione.
Per gli amanti del giardinaggio oggi parliamo del mirtillo.
Sebbene quando si parli di mirtillo non tutti hanno bene in mente quale dei frutti conosciuti sia, quando lo si assaggia per la prima volta non si può più dimenticarsene. Questi frutti crescono su cespugli che sono molto larghi e poco alti. Cercano i fatti di stare il più possibile legati al suolo, essendo questo una delle parti più calde del paesaggio in cui vivono. Il suolo d’altronde è anche una ottima riserva di acqua e queste piante hanno bisogno di parecchia umidità per far si che i frutti siano succosi al punto giusto. Se comprate una pianta di mirtillo in casa ricordatevi quindi di darle sempre molta acqua. L’ambiente in cui essa vive è infatti un ambiente dove regnano ombra e acqua, anche grazie alle piante più alte che convivono con i cespugli di bacche di mirtillo. Il mirtillo in casa può crescere tranquillamente se messo in vasetti, tali vasetti devono esser abbastanza grandi perché il mirtillo tende comunque ad avere delle radici che si accrescono. Per tale motivo è sempre bene scegliere specie che non crescano molte, informarsi sulla possibilità di avere varietà che siano nane. Queste sono infatti le più adatte da crescere in casa. Richiedono comunque tanta acqua da darla in maniera costante. L’acqua può esser somministrata attraverso un sistema di pompe che possono anche esser automatiche. Tali pompe però devono esser ben incanalate nei terreni in modo da non rischiare che si intrecci e che si creino ingorghi che ostruiranno il passaggio e creeranno molti disagi.Il giardinaggio può essere inteso in questo difficile momento di crisi come un hobby, un passatempo a cui potersi dedicare per staccare la spina dal mondo del lavoro, dalle corse in macchina, dallo stress del traffico e dai pensieri sui come arrivare alla fine del mese senza problemi. Per i privilegiati che possono permettersi un piccolo lotto di terreno o anche un piccolo giardino dietro casa il giardinaggio può diventare una passione. Uomini donne, giovani o anziani non c’è differenza. Come travasare una pianta, quando innaffiare, come germogliare o seminare tutto questo si impara da soli senza che nessuno ci insegni nulla.
Piantare qualche albero da frutta dietro casa può avere non pochi vantaggi: oltre al fatto che passare qualche oretta di sabato o di domenica in giardino, respirare un po’ di aria fresca non può che farci bene, ma soprattutto gli alberi da frutta in particolare hanno bisogno di pochissime attenzioni come può essere una cimatura e un paio di potature all’anno. In cambio però per tutti i mesi caldi dell’estate si ricevono quintali di frutta fresca di cui si conosce veramente l’origine. Il moltiplicarsi di queste nuove malattie molti scienziati ed esperti lo identificano come sintomo di una cattiva nutrizione basta su coloranti, conservanti e additivi chimici i quali vengono usati per rendere l’aspetto di alcuni tipi di cibo come per esempio vari frutti il più invitante possibile. La cattiva notizia è che al momento dell’assaggio di quel frutto ci si accorge che l’aspetto era dovuto a qualche ormone chimico.
Il giardinaggio può essere un passatempo che dona non poche soddisfazioni.
La creazione di uno spazio verde necessita, come si può facilmente intuire, di una decisione di fondamentale importanza, ovvero quella che si riferisce alle specie vegetali che devono essere coltivate.
Quindi, c’è la possibilità di scegliere, quindi, quali specie vegetali utilizzare per il proprio spazio verde, ovvero se puntare su dei fiori in vaso, piuttosto che su degli alberi da frutto, oppure acquistare delle piante grasse o degli arbusti.
Come si può facilmente intuire, la gamma di scelta a disposizione di chi vuole realizzare un giardino, è davvero estremamente ampia.
Ecco spiegato il motivo per cui saranno le preferenze ed esigenze personali a convincere sulla bontà di una determinata scelta piuttosto che un’altra.
Giusto per fare un esempio, nel caso in cui si abbia intenzione di puntare su un giardino caratterizzato dalla presenza di un gran numero di piante grasse, allora è bene sottolineare come sia necessario prestare delle cure a delle piante che non hanno bisogno di particolari attenzioni.
Ecco spiegato il motivo per cui ci sarà la necessità di realizzare un ambiente ordinato e semplice, senza risolvere delle problematiche o difficoltà specifiche.
Invece, tutti coloro che hanno intenzione di arricchire il proprio giardino con delle piante succulente, devono certamente mettere in conto una situazione piuttosto differente, soprattutto in virtù del fatto che si fa riferimento a delle piante che hanno una crescita particolarmente lenta, che dura per decenni e decenni.
Una delle cose più importanti in riferimento al giardinaggio ed alla cura del giardino è sicuramente quella di avere un buon bagaglio di esperienza in riferimento alle piante. Senza ombra di dubbio, non è necessario come molti pensano avere un’esperienza al livello di un agronomo, dal momento che è sicuramente sufficiente essere in grado di mettere in pratica alcune regole che permettono successivamente di ottenere dei risultati estremamente soddisfacenti.
Ci sono diversi fatto che è necessario tenere in elevata considerazione soprattutto nel momento in cui si ha intenzione di realizzare un prato con i fiocchi. Quindi, la prima cosa essenziale da fare è quella di stabilire l’area in cui verrà realizzato il giardino.
Quest’ultima si può considerare una scelta particolarmente importante, che deve essere fatta in relazione ad alcuni parametri, come ad esempio il grado di luminosità, che permette successivamente anche di scegliere la semente maggiormente indicata per quel particolare luogo.
Un altro aspetto particolarmente importante da valutare nel momento in cui si sceglie l’area in cui collocare il proprio giardino è, senza ombra di dubbio, il fatto di puntare su una superficie piana, oppure quando si vuole realizzare un prato appartenente alla tipologia ornamentale, è meglio puntare su una superficie un po’ ondulata.
Nel caso in cui sia possibile, uno dei migliori suggerimenti da tenere in considerazione è certamente quello di puntare su un terreno che possa contare su un’esposizione a sud piuttosto che a sud-ovest.
Il giardinaggio è una di quelle passioni che si possono tranquillamente trasmettere ai propri figli, anche in virtù del fatto che si tratta di una di quelle attività che portano ad una maggiore serenità e anche ad un rinnovato equilibrio.
Il giardino è una di quelle superfici che devono essere sempre coltivate in maniera più che adeguata, dal momento che gli si deve dedicare tempo e spazi della propria giornata. Non dobbiamo dimenticare come proprio all’interno del proprio spazio verde ci sia la possibilità di coltivare ogni tipo di pianta, così come solamente di avere cura del prato.
Nel caso in cui le piante non venissero curate alla perfezione, il rischio è quello di vederle morire con estrema facilità.
L’assenza di attenzioni e di cure all’interno di un giardino ha una conseguenza immediata, che è rappresentata da un aspetto estetico ai limiti della sopportazione: quindi, si dovrà provvedere a rimuovere tutte quelle inutili erbacee e piante infestanti che possano provocare numerosi danni al proprio giardino.
Ecco spiegato il motivo per cui è sempre fondamentale avere a disposizione tutta quella serie di attrezzi che possano dare una mano a mantenere il proprio giardino sempre perfettamente curato. Di conseguenza, la scelta degli attrezzi da acquistare dipende ovviamente anche dalla tipologia di giardino che si ha a disposizione: nel caso in cui si abbia uno spazio verde particolarmente ricco di arbusti, allora sarà meglio avere un buon numero di attrezzi che servano per la potatura delle piante.
Provate a immaginare una giornata particolarmente tediosa e stressante: arrivate a casa, è una tiepida serata di primavera. Riuscite a pensare a qualcosa di più rilassante della cura al vostro giardino? La risposta ve la anticipiamo, è no. Il giardinaggio, anche per questa sua splendida virtù, è diventato col tempo uno degli hobby più praticati nell'epoca contemporanea. Le tante frustrazioni e i problemi che possono sorgere nella nostra vita possono essere per un po' di ore dimenticati grazie alle nostre amiche piante. Ce ne prendiamo cura, le coccoliamo, qualcuno addirittura prova a parlarci. No, non è un segno di pazzia, e chi ha questa passione nel sangue lo sa bene. Il giardinaggio è un incontro con la natura, un amore incontrastato e unico.In effetti, cosa si intende per giardinaggio? I più superficiali pensano che si tratta solo di attività di routine nel proprio giardino: taglio delle siepi, dell'erba, potare rami secchi o cose del genere. Superficiali, appunto. Ma forse non è colpa loro. Semplicemente non hanno mai provato in prima persona le gioie che questa splendida passione è capace di regalare. Perché una volta dentro, non si scappa! Ovviamente in senso positivo, perché il giardinaggio sa coinvolgere, sa riempirci, sa riuscire a donarci uno scopo. Il giardinaggio è molto di più di un semplice taglio delle siepi. E' il riscoprirsi, è un incontro coi pensieri, è riuscire a prendersi cura di esseri viventi a tutti gli effetti. E' amore, passione, costanza, delusioni...in una parola è un sentimento!Il giardinaggio è uno degli hobby più famosi dei nostri tempi. Chi ha a disposizione un giardino privato spesso si dedica a questa arte: il giardinaggio consiste nella coltivazione di piante con scopo principalmente ornamentale. Ovviamente, il giardinaggio può assumere caratteri anche professionali o, addirittura, essere il mezzo per scopi riabilitativi (spesso lo praticano nelle carceri o istituti riformativi). Il giardinaggio ornamentale spesso prende spunto anche da tipiche coltivazioni agricole di una zona, come ad esempio gli ulivi che spesso sono utilizzati proprio per una funzione puramente estetica. Con un giardino all'aperto, sono varie le tecniche di giardinaggio conosciute, tutte hanno alla base una certa cura che passa per diversi compiti da effettuare in modo costante.E', come tutti sanno, un hobby particolarmente ricercato al giorno d'oggi, soprattutto per la facilità (relativa al tipo di piante coltivate) e la possibilità di poter apprendere giorno dopo giorno sia dai propri errori che dalle esperienze di altre persone che condividono la stessa passione. In effetti, il giardinaggio col passare degli anni è divenuto quasi uno stile di vita, tanto che gli appassionati spesso si ritrovano e parlano tra di loro come se si trattasse di un'unica, grande, famiglia. E le piante, in questo caso, non possono che essere i figli: coccolate, curate nei minimi dettagli, e protette in caso di intemperie o episodi potenzialmente dannose. Un senso di appartenenza che anche la natura può regalare, un contatto diretto che non fa altro che accrescere la propria personalità.Il giardinaggio è ormai divenuto parte integrante della nostra società, delle nostre abitudini, dei nostri costumi. Quello che in passato molti temevano (l'eccessiva industrializzazione e la perdita del contatto con la natura) in parte non si è realizzato: molte persone, al contrario, hanno esattamente quest'esigenza e, aldilà del celeberrimo "pollice verde", sempre più appassionati si dedicano a quella che si può definire arte a tutti gli effetti. Merito anche delle informazioni che ai nostri giorni circolano sempre più velocemente e con estrema qualità, che aiutano anche i neofiti a iniziare un percorso che si rivelerà appassionante e appagante sotto molti punti di vista. Perché, fondamentalmente, il giardinaggio aiuta a riscoprire noi stessi e il nostro animo.Forse può risultare utile la "garden therapy" per capire quanto il giardinaggio sia diventato utile e importante ai nostri giorni. Negli istituti correttivi o in centri di recupero per tossicodipendenti, questa terapia avvicina le persone coinvolte al bellissimo mondo del giardinaggio. Un hobby che è diventato ormai uno stile di vita e che, in quei casi, aiuta addirittura una persona in un momento di difficoltà della propria vita. E, in effetti, dal giardinaggio si possono ricevere solo sensazioni positive. L'incontro quasi "intimo" con le piante" il cercare a tutti i costi di proteggerle e tenerle in salute, porsi degli obiettivi a medio-lungo termine per rendere ancora più avvincente questo hobby. Non c'è nulla da aggiungere, cominciate subito a prendervi cura del vostro giardino!Che bello dedicarsi a un hobby così profondo e allo stesso tempo divertente come il giardinaggio. E' ormai da considerarsi a tutti gli effetti come un'arte, ed è sempre più presenti nelle abitudini della nostra società occidentale. Il giardinaggio richiede passione, amore per le proprie piante, da coccolare e proteggere dalle avversità come se fossero veri e propri figli. Un senso d'appartenenza che si cerca di ricreare anche nella "garden therapy" il metodo utilizzato in istituti correttivi o centri di recupero per tossico-dipendenti con lo scopo di riaccendere una fiammella di passione e di amore per la vita. E, in effetti, è proprio questo lo scopo del giardinaggio: rispettare la vita delle piante cercando di favorirne la fruttificazione e la vegetazione.Quanto ne sapete di giardinaggio? Zero? Nessun problema, se avete intenzione di diventare dei giardinieri provetti non dovrete iscrivervi a nessun corso o seguire lezioni. Il giardinaggio è prima di tutto la riscoperta di se stessi. Solo con un lavoro di pazienza e passione si possono ottenere bei risultati. E per farlo, bisogna necessariamente apprendere dai propri errori; sì, perché le piante diverranno presto nostre amiche e se involontariamente le danneggeremo questo errore resterà impresso nella nostra memoria per sempre. Apprendere dagli errori, certo. Ma negli ultimi anni anche internet ha dato la spinta decisiva per la diffusione di questo hobby che in molti oggi definiscono arte. Come dar loro torto? L'arte è prima di tutto passione, e il giardinaggio sprizza passione da tutti i...petali!Il giardinaggio è ormai una pratica, o per meglio dire un hobby, sempre più diffuso ai nostri giorni. Quella che ormai in molti definiscono arte ha goduto di un incredibile successo negli ultimi anni grazie sia al modello di vita occidentale sia alla condivisione di informazioni ed esperienze via internet che hanno aiutato anche i neofiti ad avvicinarsi meglio a questo bellissimo mondo. Il giardinaggio è, in effetti, un mondo a parte. Una volta dentro il proprio giardino riusciamo ad estraniarci dalla quotidianità e dalla routine per qualche piacevolissima ora. Riusciamo ad amare, e a sentirci più liberi, quasi in pace con se stessi. Ed è per questo che il giardinaggio è sempre più usato anche nei metodi di recupero in istituti per la cura di dipendenze.Un incontro coi sensi, il contatto con la natura, il piacere di creare qualcosa con le proprie mani. E tanto altro. Il giardinaggio è un hobby sempre più diffuso dei nostri tempi: alla passione per la botanica, per i fiori e per le piante, molte persone dedicano al proprio giardino gran parte della propria giornata. Le piante vengono trattate come se fossero veri e propri figli. Quante volte abbiamo sentito un giardiniere dire "per le mie piante solo il meglio!". Proprio così, per una perfetta cura del proprio giardino bisogna essere abili anche nella scelta dei prodotti da usare (che diventano poi zero nel caso di un orto biologico) e degli attrezzi che, a seconda dei lavori da svolgere, assumono una grande importanza per rendere più piacevole e comodo il giardinaggio.Si dice spesso: "Sì, ma tu hai il pollice verde". E' questa la giustificazione spesso utilizzata per giustificare una mancata cura del proprio giardino. Molte persone non sanno che il giardinaggio è più semplice, e parecchio più gratificante, di quello che può sembrare. Basta soltanto scegliere bene i propri attrezzi, cominciare con la coltivazione di piante più facili da far crescere, e avere ben chiaro il tempo che si può dedicare a questa bellissima passione. Vedrete che il vostro spirito e, perché no, il vostro corpo (provate a pensare solo alle proprietà curative dell'alloro) ne trarranno enorme beneficio. Una giornata primaverile nel proprio giardino, ammirando e spingendo le fioriture delle proprie piante, il tepore sul vostro viso: riuscite ad immaginare qualcosa di più appagante?Che il giardinaggio sia un hobby presenti da decenni nella nostra cultura. Negli ultimi anni, però, grazie al proliferare delle guide e delle informazioni facilmente reperibili soprattutto su internet, anche il più neofita del giardinaggio riesce ad ottenere subito considerevoli risultati dalle sue coltivazioni. Il giardinaggio, insomma, diventa una questione seria, se mai non lo fosse già stata. L'incontro con la natura, la pace dei sensi, il brivido di poter sentirsi responsabile di altre vite, anche se non umane. Ecco, il nostro obiettivo deve essere proprio questo: proteggere e custodire le nostre amiche piante dai pericoli che le circondano, come se fossero dei nostri figli. Le piante, d'altronde, sanno ascoltare e possono darci molto di più che tanti esseri umani...Il giardinaggio, che passione. Quella che ormai può essere definita una vera e propria arte ha nel corso degli anni acquistato sempre più credito. Oggi il giardinaggio è usato in diversi contesti, basti pensare alla "garden therapy" che permette il recupero di dipendenze o di persone accolte in istituti correttivi. D'altronde il giardinaggio può essere inteso con diverse sfaccettature: un incontro con se stessi, la riscoperta dei valori sani e positivi della vita. Tutto grazie alla natura e al rapporto, spesso intimo, che si instaura con le proprie piante. Piante e fiori da coccolare e proteggere, quasi fossero dei bambini. Il giardinaggio è un sano aspetto della nostra vita quotidiana, solo chi non l'ha mai svolto non può capire come ci si arricchisce il proprio animo.A volte è il caso di rompere con la routine, di dedicare un momento a noi stessi, di restare - forse - anche un po' isolati dal mondo. Ma non soli. Il giardinaggio ci aiuta nei momenti difficili, può regalarci serenità, o anche uno scopo, un obiettivo da raggiungere. In molti non riescono a capire quanto questa passione, che col tempo è diventata anche arte, sia così sentita da chi la pratica. Non tengono in considerazione diversi aspetti: fare del giardinaggio è un modo validissimo per liberare il proprio spirito, conoscere nuovi aspetti di se stessi, riuscire a curare e proteggere quelle piante e fiori che sono da intendere come dei veri e propri esseri viventi. E allora non giudicate, provate il giardinaggio: la vostra vita assumerà colore e vivacità.Non state a sentire chi vi dice che il giardinaggio è solo per chi ha il cosiddetto "pollice verde". Questo hobby è adatto a tutti, e tutti cominciano con l'essere dei principianti. Col passare del tempo, con l'esperienza maturata direttamente "sul campo" (è proprio il caso di dirlo) si potrà passare alla coltivazione di piante che richiedono maggiori e più particolari cure. Ma anche se non si dovesse passare a questo "livello" il giardinaggio vi regalerà tante emozioni che riempiranno la vostra quotidianità e la vostra vita. Il giardinaggio è un incontro con se stessi, è un continuo riscoprirsi, è la ricerca di un senso d'appartenenza e di protezione verso creature indifese, alla base, come sono le piante. E come figli, dovrete proteggerle e curarle.Riuscire a capire cosa significhi il giardinaggio per le persone che da anni svolgono questa pratica non è da tutti. Non è questione di "pollice verde" o altro, ma piuttosto il sapersi immergere in un contesto completamente alieno ai problemi e allo stresso che attanagliano la vita di tutti i giorni. Riuscire a rifugiarsi nella cura delle proprie piante è un modo concreto per ritrovare pace e serenità, oltre a un concreto obiettivo a medio termine nella propria vita. E' anche per questo che molte persone più avanti con l'età si dedicano a quella che può essere considerata a tutti gli effetti un'arte. Non va dimenticato che, sebbene sia adatto a tutti, per svolgere questo hobby sono necessarie pazienza e passione, virtù che non tutti possiedono.Chi di voi, tra quelli che possiedono un piccolo spazio all'aria aperta, ha resistito all'hobby del giardinaggio? Potete contarvi sulle dita di una sola mano. Il giardinaggio è ormai un'abitudine consolidata dei nostri giorni e della nostra epoca, un vero e proprio incontro intimo con la natura che ha il solo risultato di arricchirci come persone. Non è un caso che il giardinaggio è sempre più spesso utilizzato all'interno di programmi di recupero, sia per tossicodipendenza che negli istituti carcerari. Veder fiorire la propria pianticella è un obiettivo concreto a medio termine che restituisce un filo di speranza alle persone che si sono smarrite lungo il cammino della vita. E riesce spesso a tirarne fuori qualità e doti impensabili prima. Che splendido hobby il giardinaggio! E' ormai un'abitudine consolidata nel nostro stile di vista, ed è praticato da sempre più persone. Tra l'altro, non vale nemmeno più il discorso "non ho il pollice verde" considerato che ai tempi d'oggi tutte le informazioni sono facilmente reperibili e anche un principiante può presto imparare anche facendo pratica "sul campo". Il giardinaggio è una pratica che molte persone svolgono anche per ritrovare un rapporto con se stessi, riscoprire parti nascoste del proprio animo e, perché no, avere un obiettivo concreto nella propria vita. Provate a pensare a una persona un po' più in là con gli anni che possa riempire grazie al giardinaggio giornate che altrimenti sembrerebbero sempre uguali e ripetitive. Viva il giardinaggio!E' una vera e propria arte, più che passione e hobby: il giardinaggio è una pratica sempre più diffusa al giorno d'oggi e consiste nella coltivazione di piante principalmente a scopo ornamentale. E? una pratica che infonde immensa autostima in quanto solo con una cura costante e precisa si riescono ad ottenere risultati apprezzabili di cui poi potersi "vantare" anche con gli altri colleghi. Il giardinaggio, comunque, non ha solo un fine ornamentale o di abbellimento del proprio spazio: in molti casi, soprattutto in istituti correttivi, viene usato per riabilitare una persona. In effetti, l'incontro con la natura, il contatto diretto con la pianta, nasconde un valore intrinseco che accresce notevolmente il senso di appartenenza e rispetto di un umano.Che splendido hobby il giardinaggio! Un incontro con se stessi, un'occasione per avere un obiettivo concreto e per aumentare il proprio "karma". Il giardinaggio è ormai da considerarsi un'arte e la conoscenza sempre più diffusa dei vari generi di piante e fiori ha reso questa passione ormai parte integrante della nostra società. E, peraltro, ha solo effetti benefici sulla nostra personalità e sul nostro fisico. Provate a pensare alla fine di una giornata particolarmente stressante, quanto può essere utile dedicare un po' di tempo alle prore amate piante, che solo necessitano del nostro amore. E provate anche a immaginare una persona più avanti con gli anni che, con questo hobby, riempirebbe di gioia le sue giornate che altrimenti sarebbero noiose.Che passione il giardinaggio! E' uno degli hobby più conosciuti e praticati dei nostri tempi e il suo straordinario successo è principalmente dovuto a due fattori: il lato estetico, che soddisfa la nostra voglia di vivere e godere di un ambiente gradevole e ben curato, e quello più personale. Solo i veri appassionati di botanica, infatti, possono capire e raccontare il rapporto intimo che si viene a creare con le piante, trattate, curate e protette come fossero dei figli. Provate poi a pensare agli effetti "curativi" e "correttivi" che può assumere questa pratica, usata anche nelle carceri per rieducare i detenuti. Stare ore in giardino a curare le proprie piante è anche un incontro con se stessi, con la propria personalità, e una riscoperta del proprio io.Abbiate rispetto e curate sempre le vostre piante come se si trattassero di persone in carne ed ossa. E allora il giardinaggio sarà per voi un hobby per tutta la vita, perché saranno tantissime le soddisfazioni che riceverete. Il giardinaggio è ormai un'arte, sempre più radicata nelle usanze della nostra contemporaneità. E non è nemmeno detto che, almeno all'inizio, ci debbano essere alla base particolari conoscenze. Senza contare che tante informazioni sono al giorno d'oggi fruibili praticamente dappertutto, chi si addentra nel magico mondo del giardinaggio, deve cominciare col curare piante "facili" che non richiedono particolare esperienza e che, anzi, aiutano il proprio coltivatore a conoscere meglio il mondo della flora. E poi, scoprirete un nuovo modo di vivere!Sfiora il trascendentale ed è forse anche per questo aspetto che il giardinaggio, col passare degli anni, è diventato uno degli hobby più diffusi nell'Occidente. Non è solo cura del giardino, delle piante, dei fiori, nella scelta dei materiali...Il giardinaggio è qualcosa in più: è incontro con i propri pensieri, è stare all'aria aperta, è riscoprire la propria personalità, è avere cura di veri e propri esseri viventi come le piante che, come quasi dei figli, necessitano cura e protezione dagli elementi negativi. Il giardinaggio non è solo prerogativa di chi è "nato col pollice verde": è invece un'arte che può essere appresa pian piano, imparando dai propri errori ma anche sviluppando la propria fantasia e l senso estetico insito in ognuno di noi.Che passione, il giardinaggio! Un hobby che, col passare degli anni, si è tramutato in vera e propria arte, divenendo oggetto di presentazioni, libri, riviste e quant'altro. Un boom davvero incredibile in ogni angolo del mondo, favorito probabilmente anche dalla condivisione di tante informazioni sulla rete. Oggi, infatti, è facile poter trovare consigli per la coltivazione e la cura delle nostre amiche piante, senza commettere gravi errori come poteva accadere in passato. Anche i principianti e coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del giardinaggio riescono a svolgere compiti di una certa difficoltà se vengono accompagnati da pazienza e passione. Ma i risultati, potete scommetterci, vi riempiranno l'animo di gioia e orgoglio.Grazie anche a internet e alla condivisione di dati ed esperienze, il giardinaggio è diventato con gli anni una vera e propria passione dei nostri tempi. Un successo che ha contagiato tutte le fasce d'età, dai più anziani ai più piccini che spesso chiedono ai proprio genitori di accompagnarli nelle loro attività in giardino. Il fascino del verde, della natura, del veder fiorire delle piante solo grazie alla nostra cura, meticolosa e costante, è irresistibile. Munitevi di attrezzi e strumenti di alta qualità, trattate la vostra passione con la dignità e l'importanza che merita. Perché le piante sono esseri viventi e meritano come tali enorme rispetto. La loro vita dipende dalla vostra passione, la loro felicità dalle vostre amorevoli cure. Siate fedeli alle vostre amiche piante!E' una pratica sempre più diffusa nella nostra società, e parecchie persone cercano di prendere questo hobby molto più seriamente di qualche anno fa. D'altronde, con le informazioni facilmente reperibili su internet, anche il più piccolo giardino diventa un piccolo gioiello da custodire e proteggere per poi vantarsene con amici e conoscenti. Ma più che una dimostrazione di bravura, il giardinaggio è quasi un sollievo morale, una via di fuga dallo stress e dalle frustrazioni quotidiane. L'incontro con le piante, che col passare del tempo divengono dei veri e propri figli, è qualcosa che sfiora il trascendentale. Provate a pensare a una giornata difficile al lavoro e poi, tornati a casa, dedicare qualche ora alle vostre amate pianticelle. Loro sì che vi capirebbero!Che bello praticare il giardinaggio! E' uno degli hobby, anche se molti precisano che col passare dei decenni e con la nascita di tecniche sempre più sofisticate e prodotti ancora più ricercati è diventata una vera e propria arte, più diffusi al giorno d'oggi. Chi ha a disposizione un bel giardino difficilmente riesce a resistere a questa passione che assume poi diversi caratteri a seconda dell'età e dal tipo di persona che lo pratica. Provate a immaginare la soddisfazione di una persona anziana, in pensione, nel trovare un obiettivo quotidiano per cui lottare e lavorare sodo: e, in effetti, le piante in questi casi vengono trattate come se fossero dei veri e propri figli, lo scopo e la ragione di una seconda vita che può riservare soddisfazioni diverse ma comunque gratificanti.Pollice verde? Macché, nessuno è precluso alla meravigliosa arte del giardinaggio. E diffidate da chi vuole a tutti i costi apparire come il classico "giardiniere perfetto". Ognuno di noi, anche i più principianti, instaura un rapporto quasi intimo con le sue piante che diventano, a tutti gli effetti, dei veri e propri figli da curare e da proteggere. Il giardinaggio è tra l'altro usato come metodo per riabilitare persone in carcere o afflitti dalle più svariate dipendenze: si chiama "garden therapy" ed è un tentativo di voler isolare il proprio animo da tutte le tentazioni che circondano la nostra persona, cercando al tempo stesso di recuperare voglia di vivere in modo sano ed equilibrato, ponendo come scopo principale anche la salute degli altri. In questo caso, le piante.E' uno stile di vita, un'occasione di ribadire la propria presenza al mondo. Il giardinaggio assume col passare del tempo un significato sempre più profondo. Sono tante, oggi, le persone che si dedicano anima e corpo a questo hobby col solo obiettivo di crescere come persona, e non soltanto il mero risultato estetico o, in alcuni casi, commerciale. Il giardinaggio è l'incontro coi sensi, un'occasione per dimenticare le angustie della nostra quotidianità, il sentirsi parte del cosmo, il sentirsi - ancora meglio - indispensabili per la continuità del nostro pianeta. E allora, cosa aspettate? Correte in negozio, armatevi degli strumenti necessari, aggiungete una buona dose di pazienza (che vi verrà utile soprattutto durante i primi tempi) e...buon divertimento!!!Siete dei principianti nel giardinaggio ma volete già mostrare che siete dei bravi "coltivatori"? La prima pianta da coltivare nel vostro giardino è di certo una di geranio. Le ragioni sono molteplici, ma fondamentalmente quello che rende i gerani unici è la loro capacità di adattarsi alle situazioni ambientali più disparate e di non richiedere nessun tipo di cura specifica o manutenzione particolare. E sarete ugualmente soddisfatti quando, a inizio estate, vi godrete la splendida fioritura che genera bellissimi fiori di forma discoidale, con colori sgargianti che variano dal lilla al rosso, passando anche per azzurro e violetta. Insomma, pur restando una pianta dall'altissimo valore estetico, ora capite perché i gerani sono così diffusi sui balconi di tutta Italia.