Le amache sono uno degli arredi da giardino più interessanti, in particolar modo sotto il profilo estetico.
Ovviamente, tutti gli amanti del genere sapranno che, sul mercato, esistono due tipologie differenti di amaca, ovvero l'amaca da terra e l'amaca con le corde.
Il primo tipo di amaca è nato in un periodo successivo rispetto all'amaca con le corde, che veniva utilizzata anche nell'antichità, semplicemente sfruttando due alberi come sostegno.
Insomma, si può dire che l'amaca con le corde ha delle origine molto lontane negli anni, ma l'amaca da terra ha raggiunto un buon grado di apprezzamento.
L'amaca da terra si configura quindi come una vera e propria alternativa all'amaca con le corde, che si riferisce soprattutto a tutti quelli che non hanno la possibilità di legarla a due alberi.
Nella stragrande maggioranza dei casi, la struttura che compone l'amaca da terra è realizzata esclusivamente in legno: sulla struttura stesso è posto un telo, che viene mantenuto in tensione, grazie all'aggancio alle due estremità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO