Quante volte ci siamo chiesti, nel caso in cui abbiamo un camino a nostra disposizione, quale sia il modo migliore per conservare la legna, soprattutto nel periodo invernale, quando deve essere sempre pronta all’uso.
Ecco che, in nostro aiuto, arrivano i porta legna, ovvero degli accessori che hanno proprio la funzione di conservare la legna, in modo ordinato e preciso.
Sul mercato possiamo trovare svariati tipi di porta legna, tra cui quelli che si possono utilizzare in giardino e quelli invece adibiti per un uso domestico, magari collocandoli all’interno dell’arredamento del soggiorno o, in ogni caso, della stanza in cui è presente il camino.
Invece, la seconda versione, si riferisce proprio a quei porta legna da inserire nel nostro giardino, magari in uno spazio il più riparato possibile.
Possono esservi due modelli, in base alla struttura chiusa o aperta.
Il primo modello, è sicuramente il migliore per essere collocato all’aperto, in modo tale che gli agenti atmosferici possano influire nel minor modo possibile sulla legna.
Il secondo modello, invece, è di più facile accesso e si configura come la soluzione ideale per gli interni della casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO