La storia ci dice che la Turchia è uno dei paesi più ricchi di aneddoti e cultura che l’umanità abbia mai conosciuto. I capitoli più famosi – non sempre in maniera positiva – della storia di questo paese risalgono all’epoca di Solimano il Magnifico. Tuttavia, con il passare del tempo la fama di questa nazione è andata avanti, insieme alla sua conoscenza delle risorse floreali. Oggi il catalogo dei fiori che sono nati in Turchia e sono poi arrivati in tutto il mondo è estremamente variegato: al primo posto, però, non possiamo che mettere i tulipani.
I tulipani sono uno dei fiori più amati a livello internazionale e riescono a far battere il cuore sia alle donne che agli uomini. Probabilmente va così perché essi sono disponibili in natura sottoforma di tantissime colorazioni, ma non solo. Questo fiore a partire dalla fine del sedicesimo secolo ha avuto una diffusione capillare praticamente in tutto il mondo: la storia comincia grazie a un emissario della corona olandese che raggiunge Istanbul per un viaggio d’affari e incontra questo fiore magnifico. Se ne innamora e lo consiglia ai giardinieri reali. In poche settimane, la corte diventa una enorme coltivazione di tulipani di tutti i colori. E’ per questo che oggi il tulipano in Olanda è fiore nazionale.
I tulipani rossi sono spesso confusi con i papaveri e sono capaci di regalare grandi emozioni, ma piacciono moltissimo anche quelli gialli e azzurri. Il nome deriva proprio dal turco e vuol dire turbante, in omaggio alla forma avvolgente dei petali di questa varietà.
COMMENTI SULL' ARTICOLO