anemoni colorate
L’anemone è un fiore che trova la sua origine nel Giappone, lo possiamo trovare in molti colori ed ha il significato di onestà e umiltà. Per quanto riguarda la coltivazione, questa pianta si sviluppa al meglio se posta in piena terra, dove gli stoloni sono liberi, di anno in anno, di allargarsi e così di ampliare la macchia di anemoni; in effetti è possibile coltivare queste piante anche in vaso, solo a patto di porle in ampi contenitori, con un diametro minimo di 25-35 cm. Prediligono le posizioni ombreggiate, o comunque dove gran parte della pianta non venga colpita dai raggi diretti del sole; pur potendosi sviluppare in qualsiasi terreno, è preferibile porre a dimora queste piante in un buon terreno universale, mescolato con poca sabbia e torba, in modo da garantire un buon drenaggio ed un terreno soffice e profondo, dove le radici dell'anemone possano allargarsi senza problemi. Il periodo di maggior sviluppo dell'anemone giapponese avviene durante l'autunno, quando il clima ci garantisce una buona dose di precipitazioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO