Gli anemoni rossi vengono generalmente indicati come Anemoni giapponesi tutte le varietà e gli ibridi di Anemone hupehensis, specie che in natura è diffusa nella Cina centrale e occidentale e in Giappone, in tutte le sue isole. Presenta foglie abbastanza grandi, di colore verde chiaro, spesse e lucide, che costituiscono bassi cespugli densi; alla fine dell'estate dai cespugli di foglie si elevano dei fusti eretti, abbastanza sottili, e poco ramificati, che portano numerosi fiori con centro giallo o bianco e 5-6 petali larghi, di tutte le tonalità dal bianco al rosa intenso; i fusti sono alti 60-90 cm a seconda delle varietà. Questi anemoni si sviluppano al meglio in posizioni soleggiate, anche se non disdegnano la mezz'ombra, soprattutto nei periodi caldi dell'anno. Per non veder rovinati gli steli floreali è bene porli al riparo dai venti. Non temono il freddo, e neanche il caldo intenso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO