La società moderna ci impone ormai a pensare che ogni persona che sia bella fuori debba esserlo per forza anche dentro, e che per di più non debbano mai esser considerate le persone brutte fuori in quanto è l’esteriorità che conta e non l’animo delle persone. Si guarda alle persone come un frutto, il quale basta che ha una bella buccia, che poi dentro sia marcia non vien dato nessuno conto. Mentre la figura della befana, insegna come una vecchia brutta e con il naso adunco sia buona con tutti i bambini, ma mai eccessivamente permissiva, in quanto essa ha anche il ruolo di educare i più piccoli e non solo di deliziarli con i suoi compiti. Per tale motivo la befana risulta un vero e proprio modello educativo, il quale con pochi e semplici elementi riesce ad essere un esempio da seguire per i genitori i quali troppo spesso sono permissivi al punto tale da crescere piccoli insolenti e viziati. La Befana prima o poi ritorna anche da adulti!
COMMENTI SULL' ARTICOLO