L’infuso non è altro che un composto liquido che si ottiene versando dell’acqua bollente esattamente sulla fonte vegetale, dalla quale poi si ha intenzione di provvedere all’estrazione la componente idrosolubile.
Tra tutta la grande serie di tecniche estrattive che possono essere utilizzate, l’infusione corrisponde, indubbiamente, a quella molto più pratica e anche largamente diffusa, soprattutto per via della disponibilità enorme di acqua e alla grande facilità che caratterizza la fase della preparazione.
Non dobbiamo dimenticare che questa particolare tecnica estrattiva si differenzia in modo particolare dal decotto: infatti, quest’ultimo viene preparato facendo bollire all’interno dell’acqua le droghe vegetali che presentano il maggior interesse salutistico.
In confronto al decotto, l’infuso si caratterizza per essere notevolmente più adatto per quanto riguarda l’estrazione di un gran numero di componenti che si degradano facilmente o possono essere rilasciate nel corso della fase di ebollizione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO