Ogni volta che facciamo riferimento alle erbe medicinali, dobbiamo ricordare come stiamo parlando di tutta una serie di piante che sono estremamente ricche di proprietà terapeutiche.
In ogni caso, si tratta di piante che già nell’antichità venivano utilizzate e preparate per soddisfare molti scopi: ad esempio, in svariati casi venivano associati ad un gran numero di riti magici, ma anche religiosi.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare come l’uso delle piante per curare le malattie e, in ogni caso, per sfruttarne gli effetti benefici si può far tranquillamente risalire alla preistoria, in cui gli uomini erano costretti a mangiare solamente bacche e radici spontanee.
Fin dall’antichità, quindi, più per necessità che per altro, gli uomini hanno cominciato ad individuare quelle piante che potevano avere degli effetti benefici e curativi dell’organismo, mentre scartavano tutte quelle piante che presentano al loro interno un gran numero di sostanze tossiche.
Il Papiro di Ebers rappresenta il documento probabilmente più famoso e prezioso riguardante i primi medicamenti a base di erbe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO