Quando bisogna capire come preparare gli oli essenziali, è importante comprendere in precedenza il funzionamento dei principali metodi di estrazione.
In particolar modo, dobbiamo sottolineare come esistano, in particolar modo, ben due sistemi di estrazione principali, che sono utilizzati maggiormente ai giorni nostri: stiamo parlando della distillazione e della spremitura.
Ad ogni modo, possiamo facilmente capire che, all’interno del processo di distillazione, è il vapore acqueo che si forma dopo l’inserimento delle piante sminuzzate in un alambicco contenente acqua bollente, a svolgere un ruolo fondamentale.
Infatti, è il vapore acqueo che permette di portare con sé le parti aromatiche e convogliarle poi verso una serpentina appositamente raffreddata.
Ecco spiegato come funziona, in modo conciso, il primo sistema di estrazione.
Per quanto riguarda la spremitura, invece, è importante sottolineare che si basa sulla pressione a freddo delle bucce sminuzzate, sempre sfruttando l’aggiunti di una discreta quantità di acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO