Nel momento in cui abbiamo intenzione di capire come preparare gli oli essenziali, dobbiamo senza dubbio considerare anche quale sistema è stato utilizzato per la loro estrazione.
I principali metodi che vengono utilizzati oggigiorno corrispondono alla distillazione e alla spremitura.
In particolar modo, quando avviene il processo di distillazione, possiamo facilmente osservare come le gocce di essenza di una pianta ben determinata, si possono ottenere semplicemente inserendo le piante, dopo averle accuratamente sminuzzate, all’interno di un alambicco pieno di acqua bollente.
Ovviamente, il processo è determinato dalla formazione del vapore acqueo, che svolgerà il compito di trascinare e raccogliere le parti aromatiche all’interno di una serpentina, che viene opportunamente raffreddata.
Il sistema della spremitura, viene utilizzato per preparare gli oli essenziali che si ottengono dagli agrumi.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare come gli oli essenziali sono caratterizzati dal fatto di avere una concentrazione particolarmente elevata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO