Impianti d'irrigazione con tubi fuoriterra

Impianti d'irrigazione con tubi fuoriterra: Tubi irrigazione fuoriterra

tubi irrigazione fuoriterra

Un impianto di irrigazione fuori terra è costituito da una serie di semplici elementi a vista. Essi sono le tubature terminanti per un irrigatore mobile o per una lancia e alimentati da una fonte idrica. Questo impianto per come è strutturato è antiestetico ed è per questo che si preferisce utilizzarlo all’interno di campi agricoli, per i quali l’estetica non conta. Le tubature di questo impianto sono realizzati con materiali molto resistenti, al fine di farli durare nel tempo e di non farli deteriorare dai vari agenti atmosferici. Altra caratteristica importante di queste tubature è che devono essere abbastanza flessibili al fine di essere comodi e facili da spostare. Questi tubi solitamente sono commercializzati in rotoli da quindici, venticinque o cinquanta metri, tutelati da una pellicola. La scelta del rotolo va effettuata tenendo presente quali sono la grandezza e la forma dell’area da irrigare. La pressione di esercizio massima che può essere supportata può raggiungere anche i 10 bar per le zone domestiche, con riguardo ai tubi fuoriterra per uso agricolo questa pressione potrà toccare persino i 24 bar.

tubi irrigazione fuoriterra

Gardena 8024-20 Roll-Up Avvolgitubo Orientabile a Parete Automatico, 35 m, Blocco a Passi Brevi, Elementi di Sistema e Lancia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 156,9€
(Risparmi 23€)



COMMENTI SULL' ARTICOLO