Lotta alle malattie del ficus elastica

Lotta alle malattie del ficus elastica: malattie del ficus elastica

malattie del ficus elastica-9

Il Ficus elastica è una pianta tropicale particolarmente robusta, non si ammala spesso.

Se notiamo però segnali di sofferenza, ecco un breve vademecum per le principali malattie, che possono essere dovute a modalità sbagliate di coltivazione oppure all'attacco di qualche parassita.

La mancanza d'acqua provoca il raggrinzimento,l'appassimento e la caduta delle foglie. L'eccesso opposto, specialmente se il vaso rimane a lungo in un sottovaso pieno d'acqua, provoca anch'esso l'appassimento delle foglie, il loro cambiamento di colore e talvolta la caduta, mentre l'apparato radicale tende a marcire. A seconda dei sintomi rilevati si regola l'annaffiatura.

A livello parassitario, il ragnetto rosso può attaccare la vegetazione: si aumenta l'umidità e si spruzza sulla pianta un insetticida specifico. Anche la cocciniglia bruna e quella farinosa possono creare problemi.

Si può intrevenire togliendoli con un pennellino intinto in alcol denaturato, oppure trattando la pianta con un insetticida specifico.

Il controllo dei parassiti è molto importante: in genere la prevenzione è più efficace della cura e si attua somministrando direttamente al terreno un insetticida sistemico a intervalli di circa due mesi.

L'insetticida, dopo essere stato assorbito dalla pianta, provoca la morte del parassita al primo attacco.

malattie del ficus elastica-9

Ficus elastica "Robusta" [Vaso Ø17cm | H. 55 cm.]

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,2€



COMMENTI SULL' ARTICOLO