E' difficile potare il Ficus elastica? Se lo chiedono molti appassionati di giardinaggio. Sicuramente questa specie non è tra le più complicate da potare. Di seguito alcuni consigli generali.
Se il Ficus elastica è grosse dimensioni può essere contenuto con semplici potature. Per potare un Ficus è opportuno aspettare la primavera, anche se è possibile eseguire l'operazione durante tutto l'anno.
Soprattutto per quanto concerne i rami secchi, questi vanno eliminati periodicamente, anche nel corso dell'inverno.
La cimatura di giovani rametti costringe la pianta a infittire la chioma, e ci permette di avere esemplari più cespugliosi e ordinati, soprattutto quando effettuata su quelli giovani. D'altro canto la cimatura dei germogli erbacei su piante adulte non ci farà ottenere Ficus particolarmente folti: sarà piuttosto necessario tagliare dei rami lignificati per indurre la ramificazione e dunque infoltire la vegetazione.
Dal taglio dei rami più grossi fuoriesce un lattice bianco che potrà essere tamponato con della pasta cicatrizzante, o più semplicemente con un panno imbevuto d'acqua fredda, il quale andrà lasciato qualche minuto sopra la 'ferita'. I rami tagliati, in particolare quelli legnosi, possono essere utilizzati per produrre nuove piante: basta metterli a bagno in un vaso colmo d'acqua finchè non saranno cresciute un po'di radici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO