Consigli per potare il ficus elastica

Consigli per potare il ficus elastica: potare il ficus elastica

potare il ficus elastica-4

Le piante tropicali coltivate in appartamento, allo stato naturale sono generalmente in grado di crescere rigogliosamente e raggiungere altezze enormi. Queste abitudini 'naturali' valgono anche per il Ficus elastica e non sono certo tollerabili in casa, perciò dobbiamo sbarazzarci dei fusti spogli, lunghi ed esili, e stimolare le piante ad infoltirsi e a svilupparsi in modo ben proporzionato. In parole povere, talvolta si renderà necessario potare il ficus elastica.

Spesso il Ficus elastica può avere bisogno di una semplice 'cimatura', che ha il compito di stimolare l'infoltimento e la crescita compatta, altre volte invece va potato molto più energicamente, riducendone le dimensioni e stimolando una crescita più ordinata, ben proporzionata.

Vediamo meglio la cosiddetta 'cimatura' o 'spuntatura'. Essa consiste nell'asportazione dei germogli apicali di una pianta perchè cresca più folta, invece che alta e sottile. La 'cimatura' provoca nella pianta una 'deviazione' dell'energia per produrre germogli più in basso nel fusto e induce una crescita cespugliosa invece di un solo fusto con pochi germogli nella zona apicale.

Questa tecnica è chiamata così in quanto la punta del fusto può essere letteralmente 'spuntata' con indice e pollice:

questo, comunque, non è il metodo migliore da seguire, sia perchè può risolversi in una ferita sfilacciata, sia perchè i rami del Ficus elastica sono in genere piuttosto robusti. E' molto meglio usare un coltello affilato o una lametta da barba.

Tali operazioni sono da farsi prima della ripresa vegetativa o non appena le piante entrano nella stagione della crescita, nel tardo inverno oppure all'inizio della primavera.

potare il ficus elastica-4

Ficus elastica "Robusta" [Vaso Ø17cm | H. 55 cm.]

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,2€



COMMENTI SULL' ARTICOLO