Ficus elastica talee
Chi di voi non ha mai sentito parlare della talea del ficus elastica? In realtà noi parliamo della talea e della margotta. Sono le due parti fertili, anzi fertilissime del ficus. E proprio per questo motivo, lo stesso ficus può riprodursi per talea e per margotta. Come in ogni pianta in effetti, c'è la parte sterile e quella fertile, la talea è una parte delicatissima perché fertilissima. Bisogna trattarla con i guanti di velluto e possibilmente avendo sotto quegli stessi guanti un pollice verde. La natura ci insegna che dobbiamo avere in tutto e per tutto l'equilibrio. Non dobbiamo mai fare troppo o troppo poco, anche se quello che facciamo lo facciamo per un ficus elastica. La natura in più ci insegna che nonostante il ficus elastica riesca a sopravvivere ad ambienti impraticabili, non sempre riesce a sopravvivere all'uomo...non vi viene da chiedervi perché riusciamo sempre ad esser tanto distruttivi? Noi sappiamo distruggere e costruire tutto in un lampo, noi siamo fulmini a ciel sereno che però a nostro avviso dovrebbero capire bene dove vale la pena illuminare..

COMMENTI SULL' ARTICOLO