Fucsia

FUCSIA

Anche se poco conosciuta nel nostro paese, la fucsia, è un genere di arbusto sviluppatissimo in America centro-meridionale e in Nuova Zelanda. Pur prediligendo l'habitat montano, non è difficile trovare in questi paesi, giardini addobbati con queste piante.

La fucsia è un genere di arbusti con più di cento specie diverse, ma le caratteristiche principali sono simili per ognuna di loro.

Hanno fusti semi legnosi, di colore verde o rossiccio che tendono a solidificarsi con l'andar degli anni; le foglie sono sempreverdi di vari tipi, di un verde brillante e acceso.

Possono variare da un minimo di 30-40 cm, per le piante d'appartamento, fino a un massimo di 3 metri, per le piante selvatiche.

Ma l'emblema della fucsia, sono i suoi splendidi fiori. Sbocciano da primavera inoltrata fino a fine autunno e hanno colori esotici a tinte rosse o rosa. Tramite innesti sono nate anche fiori dal colore lilla, bianco o arancio.

Il termine fucsia infatti, deriva dai fiori di questa pianta, e viene usato come nome differente, per indicare il rosso magenta.

FUCSIA

FERRY Sementi biologiche Solo Non Piante: Stunning Orchidea Miltonidium Meli Brianne 'Dark' a Picco Ora in TRAGHETTO

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,5€


Fucsia: La fucsia e il suo incredibile successo

La fucsia e il suo incredibile successo Tanto amato in Italia e in Occidente, quanto difficile da riprodurre col nostro clima. Il genere fucsia, probabilmente quello esotico per eccellenza, può essere coltivato dall’inizio in Italia soltanto grazie all’impollinazione artificiale. Il motivo è presto detto: sono i colibrì, tra i più piccoli uccelli presenti in natura, a vivere in simbiosi con le specie del genere fucsia e ad avere tale compito. Le difficoltà di una coltivazione “in loco” dipendono anche dall’esposizione, per nulla semplice. La luminosità è ben accetta, ma è meglio evitare un contatto diretto coi raggi solari o, in tal caso, limitarne la durata temporale. La predilezione di zone illuminate non esclude che alcune specie possono svilupparsi alla perfezione anche in zone più ombreggianti e umide.

  • La spettacolarità della fucsia Davvero spettacolare la varietà di specie all’interno del genere fucsia, uno dei più esotici, spettacolari e – forse per questo – amati presenti nei nostri giardini. A quelle da giardino, che più sono...
  • Introduzione al genere fucsia Leonard Fuchs, botanico tedesco, fu il primo a scoprire un genere che, nel corso dei secoli, è diventato tra i più ammirati dagli amanti della natura e del giardinaggio: il fucsia. Fu a Santo Domingo ...
  • Le cento specie di fucsia Sono pressappoco cento le specie appartenenti al genere fucsia, uno dei più spettacolari presenti in natura e originari di Centro-America e Oceania. Non diffusissimo in Italia, dove vengono coltivate ...
  • Fucsia Pianta arbustiva, sempreverde e caducifoglia, ha un'altezza variabile tra i 20cm e due metri dotata di rami fragili e angolosi, rossicci o verdi; ha foglie a tre, ovali o lanceolate, abbastanza coriac...

Vigorplant Terriccio Specifico Per Tutte Le Orchidee10 LT

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,75€



COMMENTI SULL' ARTICOLO