Anche se poco conosciuta nel nostro paese, la fucsia, è un genere di arbusto sviluppatissimo in America centro-meridionale e in Nuova Zelanda. Pur prediligendo l'habitat montano, non è difficile trovare in questi paesi, giardini addobbati con queste piante.
La fucsia è un genere di arbusti con più di cento specie diverse, ma le caratteristiche principali sono simili per ognuna di loro.
Hanno fusti semi legnosi, di colore verde o rossiccio che tendono a solidificarsi con l'andar degli anni; le foglie sono sempreverdi di vari tipi, di un verde brillante e acceso.
Possono variare da un minimo di 30-40 cm, per le piante d'appartamento, fino a un massimo di 3 metri, per le piante selvatiche.
Ma l'emblema della fucsia, sono i suoi splendidi fiori. Sbocciano da primavera inoltrata fino a fine autunno e hanno colori esotici a tinte rosse o rosa. Tramite innesti sono nate anche fiori dal colore lilla, bianco o arancio.
Il termine fucsia infatti, deriva dai fiori di questa pianta, e viene usato come nome differente, per indicare il rosso magenta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO