Coltivare le orchidee pleione

Coltivare le orchidee pleione: Orchidee pleione

orchidee pleione

Il genere delle orchidee Pleione non comprende molte specie, se ne conoscono soltanto una ventina complessivamente e sono quasi tutte di piccole dimensioni. E’ un’orchidea la cui coltivazione è abbastanza semplice, basti tener presente che nel periodo invernale entra in riposo vegetativo. Per ciò che concerne le innaffiature da apportare alla pianta, bisogna principalmente seguire il ciclo di sviluppo del vegetale e ciò è fondamentale, proprio perché un eccesso di annaffiature potrebbe far marcire le radici; perciò è bene iniziare in primavera aumentandole via, via fino all’estate, per poi diminuire la quantità di acqua fino a sospendere completamente in inverno. Questo genere di orchidee sono originarie delle zone che vanno dalla Cina al Nepal passando per il Tibet, tutti Paesi dove il clima è abbastanza particolare con forti escursioni termiche nelle varie stagioni; queste piante seguono molto l’andamento delle temperature. Le Pleione sono orchidee che possiedono pseudobulbi ovoidali di grandi dimensioni, e possono essere piante sia terrestri che epifite. Le foglie sono, in genere, abbastanza lunghe e cadono durante il periodo in cui la pianta vegeta. I fiori di sono piuttosto grandi e colorati con diverse tonalità che possono andare dal viola al giallo.
orchidee pleione

Orchidea farfalla artificiale MINA, vaso in terracotta tondo, rosa, 2 steli, 45 cm - Orchidea Phalaenopsis / Fiore in vaso - artplants

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,95€
(Risparmi 1€)



COMMENTI SULL' ARTICOLO