L’uva spina è una pianta da frutto che appartiene alle Sassifragacee, con un’altezza che può variare tra i 50 e i 70 centimetri, ma con un portamento estremamente eretto.
Le foglie dell’uva spina sono caratterizzate dal fatto di essere leggermente pelose sul bordo inferiore, mentre i fiori sono ermafroditi e la fioritura ha luogo nel mese di aprile, in un momento successivo in confronto a quanto avviene per il ribes nero e il ribes rosso.
I frutti dell’uva spina sono rappresentati da delle bacche ovali, che ricordano molto gli acini d’uva, in cui sono contenuti un gran numero di semi e che, una volta giunti a maturazione, acquisteranno un sapore veramente gradevole.
L’uva spina è particolarmente adatta ai luoghi in cui vi è un clima tipicamente invernale, con estati non troppo calde ed una corretta distribuzione delle piogge.
L’uva spina è una pianta da frutto che può vantare una grandissima diffusione negli Stati Uniti, mentre è coltivata, seppur in minor quantità, nella parte settentrionale dell’Europa, mentre in Italia la si può trovare solo nei giardini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO