Caratteristiche generali dell'uva spina

Caratteristiche generali dell'uva spina

L’uva spina è una pianta da frutto che appartiene alle Sassifragacee, con un’altezza che può variare tra i 50 e i 70 centimetri, ma con un portamento estremamente eretto.

Le foglie dell’uva spina sono caratterizzate dal fatto di essere leggermente pelose sul bordo inferiore, mentre i fiori sono ermafroditi e la fioritura ha luogo nel mese di aprile, in un momento successivo in confronto a quanto avviene per il ribes nero e il ribes rosso.

I frutti dell’uva spina sono rappresentati da delle bacche ovali, che ricordano molto gli acini d’uva, in cui sono contenuti un gran numero di semi e che, una volta giunti a maturazione, acquisteranno un sapore veramente gradevole.

L’uva spina è particolarmente adatta ai luoghi in cui vi è un clima tipicamente invernale, con estati non troppo calde ed una corretta distribuzione delle piogge.

L’uva spina è una pianta da frutto che può vantare una grandissima diffusione negli Stati Uniti, mentre è coltivata, seppur in minor quantità, nella parte settentrionale dell’Europa, mentre in Italia la si può trovare solo nei giardini.

Caratteristiche generali dell'uva spina

LABELLO Strawberry Shine Gusto di Fragola 5,5 ml, Rosso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,99€


Conoscere l'uva spina

Conoscere l'uva spina Arbusto spinoso rustico che non raggiunge altezze molto sostenute (poco oltre il metro), rinomato per i suoi frutti che crescono sui rami due anni dopo la nascita della pianta. Si tratta di bacche simili al ribes di diverse colorazioni e trasparenti (si possono vedere attraverso la buccia i semi). Frutto dalle molteplici qualità curative: combatte la cattiva digestione, l'artrite, arricchisce il nostro sistema immunitario in genere, aiuta la funzionalità epatica e agisce anche sul sistema nervoso. Molto comune il suo utilizzo nei Paesi nordici sia a colazione, sia dopo pranzo; molto meno utilizzata in Italia dove è poco coltivata e di difficile reperibilità. Una pianta dalle mille risorse, tra l'altro resistente alle malattie e autofertile, solitamente venduta a radice nuda, in confezione da due cespugli.

Parassiti e malattie comuni di vite e olivo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€
(Risparmi 1,8€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO