Il lampone è un tipico frutto che vanta un colore rossastro ed ha un tipico sapore dolce, ma allo stesso tempo acido.
Il raccolto dei lamponi si svolge nel periodo che coincide con la fine del periodo estivo oppure con i primi giorni che accompagnano l’avvento dell’autunno.
Ovviamente il lampone viene utilizzato tantissimo in cucina, anche se molto dipende dalla qualità.
I lamponi che possono garantire una qualità migliore, vengono prima surgelati e poi destinati all’industria della pasticceria, in modo tale da poter essere utilizzati per preparare yogurt, creme, gelati e torte.
I lamponi caratterizzati invece da una qualità inferiore, vengono indirizzati verso la realizzazione di confetture, di coloranti per cosmetici, gelatine , sciroppi e così via.
Esiste un gran numero di varietà di lampone, tra cui le più popolari sono la Glen Glova, la Glen Prosen, l’Heritage, la Polka, la September e la Tulameen.
In Italia vi sono poche tracce di coltivazioni di lamponi: esistono pochi esempi e sono concentrati perlopiù al nord, in Piemonte e Trentino, anche se la loro estensione è notevolmente limitata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO