Quando parliamo di fragole, vogliamo intendere quei frutti che fanno parte del genere Fragaria, a cui si ricollegano, tra l’altro, un buon numero di specie differenti.
La fragola è un frutto tipico delle zone alpine del vecchio continente, ma anche delle due Americhe.
La fragola è un frutto conosciuto fin da tempi antichi: già gli antichi romani la apprezzavano e la tenevano in grande considerazione, soprattutto per merito del profumo intenso che emanano le fragole, da cui è stato anche ribattezzato il termine “fragrans”.
Le fragole venivano consumate, generalmente, durante quei periodi in cui avvenivano i festeggiamenti in onore di Adone.
Stando a quanto dice la leggenda, subito dopo la morte di Adone, Venere pianse delle lacrime molto particolari che, una volta che arrivavano a contatto con il terreno, si trasformavano in piccoli cuori rossi, ovvero in piccole fragole.
Le fragole sono un frutto davvero molto utilizzato, soprattutto in cucina.
Si preparano torte, marmellate, confetture, sciroppi, sorbetti e chi più ne ha più ne metta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO