Coltivazione mirtillo

Coltivazione mirtillo

I mirtilli hanno delle origini e delle tradizioni davvero antiche.

Senza dubbio, fin dalla loro scoperta, sono stati utilizzati anche per le proprietà curative, fino a diventare uno dei frutti più utilizzati in medicina.

I mirtilli presentano diverse caratteristiche fondamentali: prima di tutto fanno parte della famiglia delle Ericacee e, per questo motivo, hanno un’altezza che non supera mai i sessanta centimetri.

Inoltre, i mirtilli crescono e si diffondono sui terreni di montagna, come ad esempio le Alpi e gli Appennini, ma comunque trovano una buona diffusione anche nei boschi e, più in generale, su tutti quei terreni che sono ricchi di humus.

Gli arbusti dei mirtilli fioriscono in primavera e possono vantare un doppio scopo: da un lato quello di essere un’ottima fonte di alimento, dall’altra quella di rappresentare anche una soluzione adatta ai medicamenti.

Non possiamo non ricordare la classica tripartizione tra i vari tipi di mirtillo: in base alla colorazione, abbiamo i mirtilli neri, quelli rossi e quelli blu.

Coltivazione mirtillo

Lamponi liofilizzati 100% naturali, senza glutine, senza zuccheri aggiunti, senza conservanti, snack di frutta salutari (100g)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO