La fragola è un frutto che proviene dalle zone alpine dell’Europa, dell’America del Nord e del Sud.
I romani avevano una gran predilezione per questo piccolo frutto, soprattutto per via del suo profumo intenso: da qui deriva la parola “fragrans”, che nei secoli è stata trasformata in fragranza.
Le fragole venivano mangiate, in particolar modo, durante il periodo delle festività nei confronti di Adone.
La leggenda narra che, dopo la morte di Adone, Venere pianse delle lacrime che, una volta cadute a terra, diventavano dei piccoli cuori rossi, ovvero fragole.
Le fragole che venivano coltivate fino al diciottesimo secolo, facevano parte di alcune specie provenienti dal Sudamerica.
Al giorno d’oggi, la produzione mondiale di fragole è pari a circa 2,5 milioni di tonnellate, mentre il nostro paese, l’Italia, si configura come uno dei produttori più importanti, con circa 130 mila tonnellate prodotte.
La fragola è un frutto molto gradito ed utilizzato anche in cucina, in particolar modo, per la forma, il profumo e il sapore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO