Il ribes rosso fa parte della grande famiglia delle Sassifragacee, in particolar modo al genere Ribes e alla specie rubrum.
Si tratta di un arbusto perenne che presenta un'altezza compresa tra uno e due metri.
Stiamo parlando di una pianta i cui fiori, che nella maggior parte dei casi sono auto-fertili, sono composti da cinque sepali, spesso caratterizzati da dei puntini rossi.
I frutti, invece, sono delle bacche che presentano un colore che va dal rosso al rosa e dal giallo al biancastro, con una forma piuttosto sferica, con una grande quantità di semi piccolissimi.
Il periodo di raccolta del ribes rosso è tra giugno e settembre.
La raccolta avviene piuttosto velocemente, dato che i grappoli vengono disarticolati alla base del peduncolo.
La maturazione può arrivare anche a tre settimane e, per tale ragione, la raccolta deve essere effettuata in 2-3 riprese, visto che i frutti si possono mantenere a lungo sulla pianta una volta che la maturazione è giunta a compimento.
I frutti del ribes rosso sono particolarmente adatti per il consumo fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO