Uso della tintura madre di valeriana

Uso della tintura madre di valeriana

Il nome popolare della valeriana è erba gatta e proviene dal fatto che la pianta abbia un’attrazione “stupefacente” sui gatti.

Appartiene alla famiglia delle Valerianacee ed è una pianta a fiore di cui dello stesso tipo ne fanno parte circa 150 specie distribuite tra l’Europa, l’Asia occidentale e il nord dell’America.

I fiori sono ermafroditi ed hanno cinque petali di colore che possono variare dal rosa chiaro al bianco, mentre le foglie si trovano lungo tutto il fusto e sono non molto grandi ma larghe e di colore verde intenso.

La piena fioritura avviene tra aprile e giugno e l’impollinazione tramite alcuni insetti.

La Valeriana officinalis è sicuramente quella più conosciuta e diffusa e predilige gli ambienti freschi ed umidi crescendo vicino i boschi e nei prati ombrosi fino ad una altezza di 1500 metri.

La parte della pianta che viene utilizzata è la radice che nonostante l’odore forte e sgradevole che la contraddistingue , ha proprietà sedative e tranquillanti che favoriscono il sonno.

Uso della tintura madre di valeriana

L'Angelica Integratore Nutraceutico Valeriana Plus - 6 Confezioni 11 g

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,94€
(Risparmi 7,56€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO