Il nome valeriana proviene dal latino e significa “valere, star bene” ,soprattutto per le sue proprietà medicinali e curative. L’altezza del fusto delle pianta della valeriana può variare tra i 50 centimetri e il metro e mezzo, con fiore caratteristici di colore bianco, rosa o violetto; le foglie sono basali ovali-lanceolate, quelle superiori sono opposte e più strette.
La pianta della valeriana cresce in luoghi umidi e comunque si distribuisce bene sia in zone marittime o montuose fino ad un massimo di duemila metri, ed è facile trovarla vicino a fiumi o in un sottobosco.
La valeriana appartiene alla famiglia delle Valerianacee ed è originaria dell’Asia occidentale e di quasi tutto il territorio Europeo.
La fioritura dei fiori avviene nel periodo primaverile e dura fino alla fine dell’estate, ma è da ottobre in poi che la pianta si sviluppa e cresce naturalmente.
Non ha bisogno di molte cure, e solitamente viene utilizzata perle sue caratteristiche proprietà che possono essere quelle di curare l’insonnia o far passare i dolori mestruali o emicrania.
COMMENTI SULL' ARTICOLO