Alla famiglia delle Valerianacee appartiene la valeriana, pianta erbacea perenne con fusto che può raggiungere quasi i due metri di altezza; i fiori sono bianchi o rosa e le foglie di colore verde. Cresce principalmente in luoghi umidi e in quasi tutta Europa, e la sua origine è Asiatica e nord Europea.
Molte sono le virtù della valeriana, che già anticamente erano conosciute ed apprezzate, ad oggi possiamo dire che la valeriana non ha proprietà curative ma una sua integrazione tuttavia aiuta l'organismo nei momenti difficili, stati di ansia e difficoltà di addormentamento. Aiuta molto anche negli stati depressivi , gastriti, combatte l’insonnia e l’emicrania, comunque tutte queste sue qualità curative non provocano la men che minima dipendenza o assuefazione.
L’odore di questa pianta è molto forte e sgradevole, nonostante la derivazione del suo nome voglia dire star bene.
La pianta della valeriana cresce in autunno e le sue piante anno una durata media che va dai due ai tre anni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO