La valeriana appartiene alla famiglia delle Valerianacee e di questa famiglia ne fanno parte piante erbacee perenni che si trova nella maggior parte dell’Europa centrale , in zone umide , lungo i ruscelli e nei boschi.
Deriva dal latino il termine valeriana e vuol dire avere forza in quanto da sempre questa pianta è stata considerata ottima per le sue doti e capacità curative.
La pianta ha un fusto che può raggiungere anche il metro e mezzo di altezza e risulta così essere molto maestosa, mentre le radici possono arrivare fino a 30 centimetri di lunghezza ed hanno un odore molto forte tipico di questa pianta.
Le foglie sono verdi e più o meno piccole, e se ne possno trovare molte su ogni fusto; i fiori sono molto piccoli ed ermafroditi e contengono quindi gli organi di riproduzione sia femminili che maschili, sono bianchi o rosati e compaiono in primavera e durano tutta l’estate fino al primo periodo autunnale in ottobre.
COMMENTI SULL' ARTICOLO