Formazione del bonsai di ficus benjamin

Formazione del bonsai di ficus benjamin: Bonsai di ficus benjamin

bonsai di ficus benjamin

Il Ficus benjamin è una specie che mal si presta alla legatura col filo, per cui, per ottenere un Bonsai di Ficus benjamin, bisogna educarlo quasi esclusivamente con la potatura, utilizzando delle cesoie affilate. Indicativamente si pota quando i nuovi getti hanno 7-8 foglie, riducendole a 2-3. Non lasciate i rami troppo lunghi con troppe foglie altrimenti ve li ritroverete in breve tempo spogli con le foglie terminali e basta. Per una buona ramificazione bisogna mantenere pochi internodi e ravvicinati. Attenzione particolare va rivolta alla direzione dell’ultima gemma prima del taglio: ricordate che la direzione del nuovo germoglio dipenderà da quello. Tutti i Ficus fanno sgorgare lattice dai tagli, quindi procuratevi un panno bagnato per ”tamponare” la ferita.

Per irrobustire l’esemplare somministrate ogni 15 giorni del concime organico a lenta cessione, senza esagerare (se usate quello in granuli, potete dargli un pizzico preso tra le dita): meglio un po’ meno che troppo.

bonsai di ficus benjamin

FICUS GINSENG MINI IDEALE PER TERRARIUM, Pianta vera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€



COMMENTI SULL' ARTICOLO