Il bonsai ficus benjamin
E' la prima volta che ci troviamo in difficoltà nel parlare di una pianta, a voi sembrerà strano ma è seriamente così. Non è strano perché è una pianta che non conosciamo bene, ma anzi: la conosciamo benissimo! Si tratta del bonsai ficus benjamin che siamo convinti così come non manca nelle nostre case, non manchi nemmeno nelle vostre, vero? E difatti è proprio così, non solo non manca, ma proprio non può mancare. E' troppo bella e poi è piccola e comoda, non occupa spazio ma ha un gran valore e pur se non richiede tantissime attenzioni, a noi piace in un certo qual senso coccolarla. Ci troviamo in difficoltà perché tutto ciò che potremmo scrivere potrebbe risultare scontato, ma forse nulla è più scontato dell'amore stesso e a quanto pare l'uomo è proprio di un sentimento così scontato che non riesce a fare a meno. Un mistero la natura, un mistero l'uomo che però quando si incontrano rispondo insieme a tutte le domande dell'universo, quello dell'amore.
Il Bonsai Ficus Benjamin è una pianta sempreverde con delle foglie che scuriscono solo dopo alcuni anni ed è abbastanza semplice da coltivare. Il Bonsai Ficus Benjamin è una pianta di origine tropicale, che però ben si adatta alle differenti condizioni climatiche. Nel caso in cui si decidesse di coltivarlo in casa è opportuno collocarlo in un luogo lontano da fonti di calore dirette e lontano da correnti d'aria. Il terriccio di cui ha bisogno il Bonsai Ficus Benjamin deve essere abbastanza umido, ma privo di ristagni d'acqua, per questo motivo durante i mesi invernali è preferibile ridurre al minimo le innaffiature, mentre durante la stagione calda l'innaffiatura deve essere più frequente perché il terreno tende a seccarsi molto rapidamente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO