Consigli di coltivazione sul bonsai ficus benjamin
Bonsai ficus benjamin: una pianta, una storia. Volgarmente forse alcuni di voi dicono semplicemente beniamino, quasi come se questa pianta fosse uno di famiglia. Ed in effetti lo è, quasi tutti gli italiani ne hanno uno in casa, non è una cosa che fa riflettere questa? Di certo non è che proprio tutti amino prendersi cura delle piante, per questo bisogna avere una certa vocazione e predisposizione, ma e diciamo ma...tutti amiamo beniamino! Potremmo farci uno slogano pubblicitario, non per venderlo, ma solo per rendergli omaggio. Scopriremmo che quello che stiamo dicendo non è solo fandonie, ma anzi ha un fondo di verità. Ne vale veramente la pena: ci piace coltivare un ficus. Questo ficus, e forse un po' ci viene la sua nostalgia quando trascorriamo lunghi periodi fuori di casa, ma anche a questo in fondo in fondo c'è una soluzione: possiamo portarlo con noi dato che non occupa così tanto spazio, che ne dite?? E' un'idea da prendere in considerazione...
Il Bonsai Ficus Benjamin è una specie sempre verde con le foglie che scuriscono solo col passare degli anni ed è abbastanza facile da coltivare. Il Bonsai Ficus Benjamin è una pianta tropicale che però si adatta perfettamente anche a condizioni climatiche differenti. Ad esempio se abbiamo intenzione di coltivarlo in appartamento è opportuno collocarlo in luoghi luminosi, lontano da fonti di calore dirette e da correnti d'aria. Il Bonsai Ficus Benjamin per prosperare ha bisogno di un terriccio umido, ed è consigliabile ridurre le innaffiature in inverno in modo da evitare il ristagno di acqua, mentre nei mesi più caldi è opportuno innaffiarlo in maniera più frequente visto che il terreno tende a seccarsi molto più rapidamente. Bisogna versare l'acqua direttamente sul terreno in maniera lenta in modo da dare al terreno la possibilità di trattenere la maggiore quantità di acqua possibile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO