bonsai ficus benjamin
Nelle foreste diventano veri e propri sempreverde secolari, che non permettono nemmeno ai raggi solari di penetrare..ma tenuti in vaso massimo raggiungono un'altezza di 1, 2 metri. Di che parliamo? Tranquilli cari amici, il nostro non è un gioco a premi, solo una riflessione e ora stiamo riflettendo su una pianta che non manca mai in nessun appartamento: il bonsai ficus benjamin! Tutti voi ne avrete avuto o ne avrete sicuramente uno, vero? E' come una tradizione avere simile pianta in casa, sarà che non perde foglie, non sporca, non richiede chissà quante attenzioni..sarà anche che molte associazioni non a scopo di lucro la utilizzano per beneficenza, ovvero le vendono per far sì che il ricavato serva per ricerche contro tumori, contro anche il diabete, contro malattie a cui l'uomo ha dato un nome ma non una cura. Ed ecco che il beniamino non manca mai, ma aiuta sempre in qualche modo. Noi vi auguriamo che la vostra vita somiglia proprio a quella di questo particolare bonsai: una vita tranquilla, non appariscente, ma sicuramente lunga e meravigliosa!

Tra le piante di interni più belle da coltivare troviamo sicuramente il Bonsai Ficus Benjamin, specie sempre verde con foglie che scuriscono soltanto con il passare degli anni, molto facile da coltivare. Il Bonsai Ficus Benjamin è una pianta di origine tropicale che però si adatta perfettamente anche a condizioni climatiche differenti. Se vogliamo coltivarlo in appartamento è importante ricordare di posizionarlo lontano da fonti di calore dirette e lontano da correnti d'aria. Il Bonsai Ficus Benjamin necessita di un terriccio umido per crescere, infatti durante i mesi estivi è opportuno innaffiarlo con più frequenza perché il terreno tende a seccarsi, mentre durante la stagione fredda le innaffiature devono ridursi al minimo stando attenti a non creare ristagni d'acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO