Per dare al nostro Ficus bonsai l'aspetto che vogliamo occorre potarlo. In questo modo si crea la struttura del bonsai, lo si rende simile a quello che è il nostro desiderio, si tolgono i rami superflui o rovinati, e si creano varchi tra le foglie e rami per permettere a tutta la chioma di essere adeguatamente illuminata e arieggiata.
Come potatura basilare si elidono dei rami superflui per incentivare la forza di alcune zone o per ingrandire il tronco.
Per equilibrare la forza dei rami è talvolta buona cosa recidere qualche ramo 'forte' per farne sviluppare altri considerati deboli; con un po'di buon senso è poi sempre possibile eliminare i rami troppo disordinati per mantenere la pianta con un aspetto composto, e facilitare lo sviluppo delle zone meno folte.
Il momento più indicato per potare è l'autunno, quando le foglie sono state perse( per le caducifoglie) oppure prima della ripresa vegetativa in primavera. Può essere necessario intervenire più volte nel corso dell’anno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO