rinvaso del bonsai ficus

rinvaso del bonsai ficus

Con il rinvaso del Ficus bonsai si cambia il vaso, la terra e si interviene sulla massa radicale, per asportare le radici vecchie e rovinate, al fine di favorire la crescita di radici nuove.

Durante i primi anni di vita il bonsai deve essere rinvasato annualmente, mentre è sufficiente rinvasare un bonsai adulto ogni 5-6 anni. Il momento perfetto per l'intervento coincide con la primavera inoltrata.

E'importante che vi sia un buon drenaggio, in grado di evitare pericolosi ristagni d'acqua, che possono provocare marcescenze. Ottimo potrebbe essere un composto formato per 2/3 da terriccio universale e per 1/3 da sabbia. Il vaso deve essere alto, ma non troppo. Prima di mettere il terriccio nel vaso, vanno coperti i fori di drenaggio con ciottoli o cocci, al fine di creare una barriera agli attacchi dei parassiti, inoltre così facendo si evita che l'acqua di drenaggio trascini piccole quantità di terriccio quando si bagna la pianta. La frequenza del rinvaso varia con età del bonsai.

rinvaso del bonsai ficus-4

GREEN24 Ficus-Dünger Fertilizzante Liquido Hightech per Ficus E Simili

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,95€




COMMENTI SULL' ARTICOLO