Il rinvaso è un’operazione necessaria alla buona salute del Ficus bonsai.
Si esegue normalmente subito per piante acquistate in centri non specializzati, oppure ogni 2-3 anni come regola generale. La pianta viene inizialmente tolta dal vaso facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale. Le radici più periferiche che corrono lungo i bordi vengono rimosse con apposite forbici e man mano si avanza eliminando circa un terzo di tutto l'apparato radicale. Il terreno e le radici vicine al tronco debbono restare integre. Il nuovo substrato di riempimento potrà mutare ma in generale dovrà contenere una quantità di elementi drenanti come per esempio la ghiaia. I fori del vaso andranno opportunamente ricoperti con una retina trattenuta da filo metallico. Le piante di grandi dimensioni andranno ancorate con del filo al vaso stesso per garantire stabilità e un buon attecchimento dell'apparato radicale. Una volta completato il rinvaso la pianta andrà annaffiata abbondantemente e lasciata in posizione ombreggiata per qualche giorno
COMMENTI SULL' ARTICOLO