Come coltivare le orchidee in vaso
La coltivazione di orchidee, oltre che su zattere di sughero, strutture e tronchi di legno, viene effettuata anche in vaso e specie in quest’ultimo caso, bisogna tenere ancora di più in considerazione le esigenze della pianta, specie se il tutto avviene dentro un’abitazione. Si consiglia innanzitutto di adoperare un vaso trasparente per garantire maggiore luminosità a tutta la pianta. Nel caso poi di coltivazione in casa andranno adoperate diverse cure sul vegetale come ad esempio innaffiature, potature, concimazione, pulizia delle foglie e frequenti interventi di rinvaso. Quest’ultima azione viene adoperata principalmente per mantenere sempre fertile il terriccio del substrato, in quanto quello adoperato solitamente nella coltivazione in casa di orchidee in vaso, è costituito da materiale inerte. Le dimensioni dei vasi da usare di rinvaso in rinvaso poi possono aumentare se la nuova grandezza della pianta lo richiede. Un altro consiglio è quello poi di apporre un sottovaso con argilla espansa imbevuta d’acqua per garantire sempre un buon grado d’umidità all’orchidea.

COMMENTI SULL' ARTICOLO