Coltivazione e cura delle orchidee

cura delle orchidee

Prendersi cura delle orchidee non è un’attività particolarmente difficile, ci sono però degli accorgimenti da adottare dei quali è impossibile fare a meno per il corretto mantenimento di questa pianta. Le orchidee hanno tantissime specie ed ognuna di esse ha delle vere e proprie preferenze e attitudini di sopravvivenza, nonostante siano in gradi di adattarsi bene in ambienti diversi. E’ fondamentale la conoscenza delle loro origini, questo per favorirne la crescita e la fioritura durante la coltivazione. Come già detto, il raggiungimento dell’equilibrio tra luminosità, temperatura ed umidità è di rilevante importanza. Anche per l’innaffiatura ci sono differenze, alcune magari gradiscono dei periodi di pausa, mentre altre possono immagazzinare acqua per lunghi periodi, ed in tutto questo è fondamentale che l’acqua non ristagni nei fiori o nelle foglie così da evitare marciumi. E’ consigliato l’utilizzo di acqua piovana rispetto a quella del rubinetto, questo anche perché carica di quegli stessi elementi che queste piante acquisirebbero in natura.
cura delle orchidee-6

Kit Bonsai - Kit per crescere il tuo Albero Bonsai a partire dal seme - Regali originali per amanti giardinaggio e piantine - Set Regalo con 5 varietà di Alberi Bonsai - Con istruzioni

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,8€
(Risparmi 1,1€)


Coltivazione e cura delle orchidee: Come prendersi cura delle orchidee

Come prendersi cura delle orchidee Le orchidee sono fiori molto delicati e possono essere colpiti da diverse malattie, anche mortali. Le più comuni sono quelle parassitarie, quelle dovute a funghi o a batteri o addirittura per le tecniche di coltivazione sbagliate. Innanzitutto bisogna separare l'orchidea malata dalle altre, successivamente sterilizzare gli attrezzi da utilizzare con varichina o disinfettanti, eliminare le parti marce o le foglie secche facendo attenzione, infatti, se durante l'operazione vengono provocate delle ferite bisogna ricoprire la parte lesa con cicatrene. Infine effettuare il rinvaso. Non bisogna mai innaffiare le orchidee durante le ore più calde o riempire il sottovaso d'acqua, ma immergere l'interno del vaso in acqua o piovana o demineralizzata a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti e successivamente lasciar sgocciolare. Le orchidee soffrono il freddo e quindi devono essere coperte con foglie secche.

VASO TRASPARENTE "PORTO" CON SUPPORTO PER ORCHIDEE DIAMETRO CM 16 COMPLETO DI SOTTOVASO (1)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,2€



COMMENTI SULL' ARTICOLO