Segreti di potatura dell'orchidea

orchidea potatura

La prima cosa che và detta è che esistono diverse scuole di pensiero riguardanti la potatura delle orchidee, principalmente sui tempi e metodi. Non tutte le orchidee si comportano nella stessa maniera durante la fioritura ed anche per questo bisogna intervenire in maniera diversa su ciascun esemplare che richiede determinate attenzioni. Generalmente, nelle orchidee che rifioriscono sempre sullo stesso stelo, questo non andrebbe reciso una volta che il fiore ha compiuto il suo ciclo vitale, a differenza invece di quelle che rifioriscono su steli diversi, i quali devono essere tagliati dopo la morte del fiore. Come anticipato esistono varie forme di pensiero riguardo la potatura, per alcuni andrebbero tolte solo le parti secche della pianta, per altri, solo la parte superiore dello stelo una volta che questo ha perso tutti i fiori, e per altri ancora gli steli andrebbero recisi a prescindere a circa 20 cm dalla base, principalmente per un fattore estetico. Infine c’è anche chi è addirittura contro la potatura stessa che sostiene sia necessario attendere che la pianta rifiorisca da sola con la nuova stagione senza alcun aiuto.
orchidea potatura-2

Un'orchidea al Polo Nord. Storia di una schizofrenia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€


Segreti di potatura dell'orchidea: Come potare un'orchidea

Come potare un'orchidea Nonostante in molti sostengano che le orchidee non debbano essere potate per il rinnovamento spontaneo dopo che i fiori appassiscono, è sempre buona norma effettuare una potatura. Due tecniche sono le più utilizzate per portare a termine quest'operazione: si sceglie tra la completa rimozione degli elementi appassiti (fiori o foglie) e il taglio degli steli che sono ormai resi improduttivi. Alcuni appassionati di giardinaggio scelgono di potare anche rami ancora produttivi, col solo scopo di accelerare la fioritura. L'orchidea è una pianta particolarmente "sensibile" a fattori patogeni esterni ed è quindi raccomandabile di effettuare tagli decisi durante la potatura per evitare piccoli tagli che possono provocare infezioni. Potatura che, comunque, è sconsigliata per le foglie che cadono sole al termine del loro corso naturale.

La culture des orchidées et des broméliacées : Le gouvernement des serres tempérées et chaudes

Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€



COMMENTI SULL' ARTICOLO