Combattere i parassiti delle orchidee
Non sempre semplici da combattere, causa di diverse malattie nelle orchidee, sono i molti parassiti. Oltre a batteri vari, virus e funghi infatti, ci sono anche insetti o acari capaci di provocare parecchi danni alla pianta. Acari molto dannosi sono cosiddetti i ragnetti rossi, in grado di causare l’accartocciamento delle foglie e anche la loro caduta. Molto pericolosi, anche perché portatori di virus ai quali non c’è cura, sono gli Afidi, parassiti che causano l’ingiallimento delle foglie, la deformazione dei germogli e il blocco del loro sviluppo, che vanno quindi debellati tempestivamente con l’uso di insetticidi specifici. Tra i parassiti più comuni troviamo le cocciniglie cotonose e le cocciniglie brune, causa di macchie brune, appunto, principalmente nelle foglie. Uno dei metodi più usati per provare a contrastarli consiste nell’utilizzo di cotone imbevuto di alcool da passare sulla pianta. Temibili e di rapida e facile riproduzione sono gli Aleurodidi, anche detti farfalline bianche, essi sono piccoli insetti succhiatori che attaccano le foglie nella loro pagina inferiore.

COMMENTI SULL' ARTICOLO