Conosciamo le piante grasse

Conosciamo le piante grasse

Le piante grasse rappresentano un genere (chiamato in botanica "piante succulente") originario delle zone desertiche di Asia e Africa e che oggi è presenti in ogni angolo della Terra grazie alla facilità di adattarsi alle più differenti condizioni climatiche. Sono adatte alla coltivazione in casa e in appartamento soprattutto per il numero esiguo di cure richieste, senza dimenticare l'aspetto estetico che, a volte, raggiunge livelli di eccellenza. L'esempio classico è quello dell'innaffiatura: le piante grasse non vogliono una frequenza elevata, anzi è il contrario. Esse riescono a conservare l'acqua tramite i propri tessuti "succulenti" che poi la rilasciano in modo parsimonioso quando la pianta lo necessita, come nel caso di periodi di prolungata siccità.
Conosciamo le piante grasse

Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose. Arbusti ornamentali, alberi di parchi e viali

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,25€
(Risparmi 3,75€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO